Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Visconti Van Gogh Midi stappata.
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
Visconti Van Gogh Midi stappata.
... ed intendo proprio stappata, tipo bottiglia la notte di capodanno.
Questa penna mi fu regalata in un'occasione particolare dalla mia compagna (all'epoca del dono eravamo ancora solo amici). Pur conoscendo i miei gusti (ho occhi solo per le stilografiche), valutando intelligentemente le specifiche necessità dell'epoca (avevo comunque bisogno di una penna a sfera maneggevole), la mia passione per la pittura, l'amore per tutto ciò che ricorda Firenze, un giorno si presentò a casa con questo regalo. Io contentissimo (la mia prima ed UNICA penna a sfera).
Dopo aver firmato alcuni documenti estremamenti importanti, vista l'indubbia comodità e fluidità di scrittura tipiche dei roller gel Visconti, presi l'abitudine di tenerla nel taschino interno della giacca. In realtà ha scritto pochissimo: qualche decina di firme, alcuni appunti, ma niente di particolare.
Un giorno di alcuni anni fa (non ricordo, forse 3...) la penna si "stappò", in blocco, senza lesioni né rotture; semplicemente saltò via l'intero pezzo in resina dall'anello recante marca e modello. Lo dissi alla mia compagna che la riportò in negozio per mandarla in assistenza. A riparazione effettuata, notai delle lesioni nel corpo superiore della penna, come se fosse stata incollata forzando brutalmente. La punta del roller - in posizione di scrittura - appariva rientrata di un mezzo millimetro rispetto al normale, ed il tutto mi diede l'impressione di fragilità. Però, considerato lo scarso utilizzo, la leggerezza di scrittura analoga ad una stilografica, non mi sembrò il caso di fare il rompiscatole.
Ieri sera, un'altra "stappata", dopo mezza pagina di appunti formato A5; peggiore della prima, con rotture sulle varie microlesioni precedenti.
Ho fatto qualche foto, che sarà certamente più chiara di qualsiasi parola.
Consigli?
p.s.: non sono sicuro di aver inserito l'argomento nella sezione giusta, ma non mi sembrava adeguato postare in "tecnica e riparazioni" perché li si parla di stilografiche.
Un saluto a tutti.
Questa penna mi fu regalata in un'occasione particolare dalla mia compagna (all'epoca del dono eravamo ancora solo amici). Pur conoscendo i miei gusti (ho occhi solo per le stilografiche), valutando intelligentemente le specifiche necessità dell'epoca (avevo comunque bisogno di una penna a sfera maneggevole), la mia passione per la pittura, l'amore per tutto ciò che ricorda Firenze, un giorno si presentò a casa con questo regalo. Io contentissimo (la mia prima ed UNICA penna a sfera).
Dopo aver firmato alcuni documenti estremamenti importanti, vista l'indubbia comodità e fluidità di scrittura tipiche dei roller gel Visconti, presi l'abitudine di tenerla nel taschino interno della giacca. In realtà ha scritto pochissimo: qualche decina di firme, alcuni appunti, ma niente di particolare.
Un giorno di alcuni anni fa (non ricordo, forse 3...) la penna si "stappò", in blocco, senza lesioni né rotture; semplicemente saltò via l'intero pezzo in resina dall'anello recante marca e modello. Lo dissi alla mia compagna che la riportò in negozio per mandarla in assistenza. A riparazione effettuata, notai delle lesioni nel corpo superiore della penna, come se fosse stata incollata forzando brutalmente. La punta del roller - in posizione di scrittura - appariva rientrata di un mezzo millimetro rispetto al normale, ed il tutto mi diede l'impressione di fragilità. Però, considerato lo scarso utilizzo, la leggerezza di scrittura analoga ad una stilografica, non mi sembrò il caso di fare il rompiscatole.
Ieri sera, un'altra "stappata", dopo mezza pagina di appunti formato A5; peggiore della prima, con rotture sulle varie microlesioni precedenti.
Ho fatto qualche foto, che sarà certamente più chiara di qualsiasi parola.
Consigli?
p.s.: non sono sicuro di aver inserito l'argomento nella sezione giusta, ma non mi sembrava adeguato postare in "tecnica e riparazioni" perché li si parla di stilografiche.
Un saluto a tutti.
- Allegati
-
- ViscontiStappata01.jpg (82.4 KiB) Visto 4327 volte
-
- ViscontiStappata02.jpg (87.63 KiB) Visto 4327 volte
-
- ViscontiStappata03.jpg (99.48 KiB) Visto 4327 volte
-
- ViscontiStappata04.jpg (76.46 KiB) Visto 4327 volte
-
- ViscontiStappata05.jpg (80.12 KiB) Visto 4327 volte
-
- ViscontiStappata06.jpg (94.15 KiB) Visto 4327 volte
-
- ViscontiStappata07.jpg (113.21 KiB) Visto 4327 volte
-
- ViscontiStappata08.jpg (132.98 KiB) Visto 4327 volte
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Visconti Van Gogh Midi stappata.
Hai già contattato l'assistenza Visconti?
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
Visconti Van Gogh Midi stappata.
Ho provato a cercare in rete un qualche contatto, ma non ho trovato link utili. Probabilmente verrà portata dalla mia compagna nel negozio dove fu acquistata.Alexander ha scritto:Hai già contattato l'assistenza Visconti?
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
- Rogozin
- Vacumatic
- Messaggi: 970
- Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 13:53
- La mia penna preferita: Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Firenze
Visconti Van Gogh Midi stappata.
Da www.visconti.it :
Visconti Main Building
Via dell'Osservatorio, 120 50141 - Firenze
P.IVA: 04057030480
Italy
Phone: 0039 055 45652.1
Fax: 0039 055 4250342
Email: visconti@visconti.it
Mi domando che ricerca tu abbia fatto
L'assistenza ufficiale, di qualsiasi marca sia, a mio modo di vedere è la prima cosa da sentire (a meno che ovviamente non sostituiscano direttamente in negozio) per le riparazioni, piccole o grandi che siano.
Visconti Main Building
Via dell'Osservatorio, 120 50141 - Firenze
P.IVA: 04057030480
Italy
Phone: 0039 055 45652.1
Fax: 0039 055 4250342
Email: visconti@visconti.it
Mi domando che ricerca tu abbia fatto

L'assistenza ufficiale, di qualsiasi marca sia, a mio modo di vedere è la prima cosa da sentire (a meno che ovviamente non sostituiscano direttamente in negozio) per le riparazioni, piccole o grandi che siano.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Visconti Van Gogh Midi stappata.
Anche io contatterei direttamente la Visconti.
Ancora ricordo la visita che facemmo tempo fa. Non riesco a cancellare dalla memoria l'abilità e la velocità dei due addetti alle riparazioni.
Se è possibile ripararla o sostituirla, quello è il posto giusto.
Raccontagli tutta la storia, che prenderanno le decisioni migliori
Ancora ricordo la visita che facemmo tempo fa. Non riesco a cancellare dalla memoria l'abilità e la velocità dei due addetti alle riparazioni.
Se è possibile ripararla o sostituirla, quello è il posto giusto.
Raccontagli tutta la storia, che prenderanno le decisioni migliori
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
Visconti Van Gogh Midi stappata.
Ti rispondo subito. Dato che la penna è abbondantemente fuori garanzia ho cercato un centro di assistenza tecnica in rete. Il primo risultato è stato proprio quello indicato da te; tuttavia non ho intuito che la casa madre fornisse assistenza tecnica diretta agli utenti, perché mi è sempre capitato (non solo con le penne) che quando tale servizio è disponbile viene indicato chiaramente.Rogozin ha scritto: Mi domando che ricerca tu abbia fatto
L'assistenza ufficiale, di qualsiasi marca sia, a mio modo di vedere è la prima cosa da sentire (a meno che ovviamente non sostituiscano direttamente in negozio) per le riparazioni, piccole o grandi che siano.
Eh immagino, una visita in azienda può dare un'idea diretta e tangibile, mi dispiace di non esserci stato. Manderò una mail al link indicato da Rogozin.Ottorino ha scritto:Anche io contatterei direttamente la Visconti.
Ancora ricordo la visita che facemmo tempo fa. Non riesco a cancellare dalla memoria l'abilità e la velocità dei due addetti alle riparazioni.
Se è possibile ripararla o sostituirla, quello è il posto giusto.
Raccontagli tutta la storia, che prenderanno le decisioni migliori
Vi ringrazio per i consigli, un saluto.
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
- Rogozin
- Vacumatic
- Messaggi: 970
- Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 13:53
- La mia penna preferita: Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Firenze
Visconti Van Gogh Midi stappata.
Vai tranquillo, ero un po' ironico ma il consiglio rimane: a meno che uno non le abbia deliberatamente messe nel tritacarne o ci abbia giocato a golf, le visconti sono garantite a vita. Al limite, se la riparazione é difficoltosa e richiede molto lavoro, ti può essere addebitata una cifra "simbolica". Personalmente non mi è stato mai addebitato nulla, nemmeno la spedizione perché ho fatto tutto tramite il loro show-room.
Sconsiglio in genere, a meno che non si parli di penne antiche (letteralmente) il ricorso a terze parti perché magari usano sistemi non previsti per quella determinata penna e allora anche la garanzia a vita potrebbe essere messa in dubbio.
É un atteggiamento virtuoso che ho notato in particolare nelle case italiane...abbiamo ancora qualcosa di cui andare fieri
Sconsiglio in genere, a meno che non si parli di penne antiche (letteralmente) il ricorso a terze parti perché magari usano sistemi non previsti per quella determinata penna e allora anche la garanzia a vita potrebbe essere messa in dubbio.
É un atteggiamento virtuoso che ho notato in particolare nelle case italiane...abbiamo ancora qualcosa di cui andare fieri

- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
Visconti Van Gogh Midi stappata.
Aggiornamento.
Ho ricevuto una risposta fulminea dal servizio post-vendita Visconti. Penna riparabilissima: sostituzione fusto e revisione completa al costo di una cena in pizzeria.
Eccezionale.
Ho ricevuto una risposta fulminea dal servizio post-vendita Visconti. Penna riparabilissima: sostituzione fusto e revisione completa al costo di una cena in pizzeria.
Eccezionale.

L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
Visconti Van Gogh Midi stappata.
E' vero, notato anche io, e non solo in ambito "pennistico".Rogozin ha scritto: É un atteggiamento virtuoso che ho notato in particolare nelle case italiane...abbiamo ancora qualcosa di cui andare fieri
Fatto sta che, a questo punto, ho un validissimo motivo per affiancarle la sorellina stilografica, così non soffrirà di solitudine.

L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Visconti Van Gogh Midi stappata.
Hai presente JD di scrubs? Bene, ho urlato dentro la testa proprio con la sua voce!
Comunque, consiglio anche io come gli altri: contatta Visconti, ti aiuteranno sicuramente

Comunque, consiglio anche io come gli altri: contatta Visconti, ti aiuteranno sicuramente

Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
- Rogozin
- Vacumatic
- Messaggi: 970
- Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 13:53
- La mia penna preferita: Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Firenze
Visconti Van Gogh Midi stappata.
Simone ha scritto:Hai presente JD di scrubs? Bene, ho urlato dentro la testa proprio con la sua voce!![]()
Comunque, consiglio anche io come gli altri: contatta Visconti, ti aiuteranno sicuramente
Ehehe anche Simone la notte fa tardi e poi....Aggiornamento.
Ho ricevuto una risposta fulminea dal servizio post-vendita Visconti. Penna riparabilissima: sostituzione fusto e revisione completa al costo di una cena in pizzeria.
Eccezionale.

- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
Visconti Van Gogh Midi stappata.
ahahahahah, si ho presente!Simone ha scritto:Hai presente JD di scrubs? Bene, ho urlato dentro la testa proprio con la sua voce!![]()
Comunque, consiglio anche io come gli altri: contatta Visconti, ti aiuteranno sicuramente

L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Visconti Van Gogh Midi stappata.

Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
Visconti Van Gogh Midi stappata.
Ultimo aggiornamento con gran finale.
Oggi mi trovavo a Firenze con mio nipote per varie questioni, tra cui l'inizio della pianificazione circa il nostro futuro trasferimento (mancano ancora una decina di mesi, ma ci sono molte cose da fare, e ci si porta avanti col "lavoro"). Come prima cosa ho pensato di portare la piccolina dal chirurgo.
Piccola cronaca dell'ora scarsa impiegata per ripristinare la mia Van Gogh, alla Visconti Main Building di Via dell'Osservatorio.
13:50 - Telefonata per chiedere lumi sull'orario d'ufficio. Mi risponde una gentile signorina che mi indica l'orario (14:00-17:30 se ben ricordo), ed aggiunge che se per me è più comodo posso portarla anche l'indomani in mattinata. Io le dico che sono già in città, e lei ribatte "allora può venire subito, come le torna meglio!".
14:10 - varco il cancelletto d'ingresso, e non credo ai miei occhi. Il posto è bellissimo, un vero e proprio parco con sentiero; ai suoi lati siepi curatissime con relativo volo di uccelini al mio passaggio (giuro, avevo un sorriso da ebete stampato in faccia). Un paio di signori mi indicano la strada giusta, attraverso il parco ancora incredulo del bellissimo posto, sbaglio scalinata ed un altro gentilissimo signore sorridente mi accompagna negli uffici. Una volta in ufficio, inizio a spiegare l'accaduto. "Lei ha problemi a lasciare qui la penna?" mi chiede una delle fanciulle. Ed io "assolutamente no, le lascio l'indirizzo e la spedirete con calma a lavoro ultimato". A quel punto mi dice "chiamo subito il tecnico, solo un istante". Una manciata di secondi ed il tecnico arriva, parlando qualche istante con la sua collega circa la disponibilità di ricambi adeguati e tempistica di riparazione. Quindi mi dicono che se ho una ventina di minuti di pazienza effettueranno immediatamente la riparazione. Sempre più contento dall'efficienza e dalla gentilezza ripenso a quanto mi è stato detto, su queste pagine, circa il loro virtuosismo. Nel frattempo arriva mio nipote (era andato a cercare un posto dove parcheggiare l'auto), gli dico che la ripareranno entro mezz'ora, e decidiamo di goderci l'aria del giardino chiacchierando un po.
14:30 - Una sorridente signora, che ha l'aria di recarsi in ufficio ci vede e con tutta la gentilezza del mondo, prima di salire le scale ci dice: "se volete venire su ed attendere, magari prendendo un caffé all'interno, non fatevi problemi! Io, sempre più incredulo: "la ringrazio moltissimo, ho mio nipote in brodo di giuggiole per il posto e per la luce!"
14:40 circa - Il tecnico esce dal laboratorio, mi porge la penna, riparata ed inserita in un blister trasparente, e mi dice: "tutto a posto! Ho sostituito i pezzi necessari; ho evitato di inserire il refill per non affaticare l'incollatura interna, le consiglio di non inserirlo prima di stasera o domattina, così si assesta tutto per bene. Sorriso, stretta di mano, mi saluta e va via. Rientriamo con mio nipote in ufficio, una delle due signorine mi chiede se è tutto a posto, io rispondo "si" e le chiedo quanto devo. Lei: "ma si figuri, nulla! E poi siete anche venuti fin qui!"
Ringrazio tutto gongolante, ed appena finito di percorrere la piccola scalinata mi accorgo che, tra l'altro, la punta del refill è stata anche protetta da un tubicino su misura nero. Quando si dice l'attenzione anche per i piccoli particolari...
Fenomenali, tutti, indistintamente. Il risultato dell'intervento (penna come nuova) è sotto i vostri occhi.
In 30 anni di acquisti ho usufruito varie volte delle assistenze tecniche sui più disparati prodotti (stampanti, fotocamere, obiettivi fotografici, strumenti musicali, etc.), quasi sempre qualificatissime, ma non mi era mai capitato di ottenere un servizio di livello così alto, veloce, efficiente ed amichevole. Tanto di cappello!
Oggi mi trovavo a Firenze con mio nipote per varie questioni, tra cui l'inizio della pianificazione circa il nostro futuro trasferimento (mancano ancora una decina di mesi, ma ci sono molte cose da fare, e ci si porta avanti col "lavoro"). Come prima cosa ho pensato di portare la piccolina dal chirurgo.
Piccola cronaca dell'ora scarsa impiegata per ripristinare la mia Van Gogh, alla Visconti Main Building di Via dell'Osservatorio.
13:50 - Telefonata per chiedere lumi sull'orario d'ufficio. Mi risponde una gentile signorina che mi indica l'orario (14:00-17:30 se ben ricordo), ed aggiunge che se per me è più comodo posso portarla anche l'indomani in mattinata. Io le dico che sono già in città, e lei ribatte "allora può venire subito, come le torna meglio!".
14:10 - varco il cancelletto d'ingresso, e non credo ai miei occhi. Il posto è bellissimo, un vero e proprio parco con sentiero; ai suoi lati siepi curatissime con relativo volo di uccelini al mio passaggio (giuro, avevo un sorriso da ebete stampato in faccia). Un paio di signori mi indicano la strada giusta, attraverso il parco ancora incredulo del bellissimo posto, sbaglio scalinata ed un altro gentilissimo signore sorridente mi accompagna negli uffici. Una volta in ufficio, inizio a spiegare l'accaduto. "Lei ha problemi a lasciare qui la penna?" mi chiede una delle fanciulle. Ed io "assolutamente no, le lascio l'indirizzo e la spedirete con calma a lavoro ultimato". A quel punto mi dice "chiamo subito il tecnico, solo un istante". Una manciata di secondi ed il tecnico arriva, parlando qualche istante con la sua collega circa la disponibilità di ricambi adeguati e tempistica di riparazione. Quindi mi dicono che se ho una ventina di minuti di pazienza effettueranno immediatamente la riparazione. Sempre più contento dall'efficienza e dalla gentilezza ripenso a quanto mi è stato detto, su queste pagine, circa il loro virtuosismo. Nel frattempo arriva mio nipote (era andato a cercare un posto dove parcheggiare l'auto), gli dico che la ripareranno entro mezz'ora, e decidiamo di goderci l'aria del giardino chiacchierando un po.
14:30 - Una sorridente signora, che ha l'aria di recarsi in ufficio ci vede e con tutta la gentilezza del mondo, prima di salire le scale ci dice: "se volete venire su ed attendere, magari prendendo un caffé all'interno, non fatevi problemi! Io, sempre più incredulo: "la ringrazio moltissimo, ho mio nipote in brodo di giuggiole per il posto e per la luce!"
14:40 circa - Il tecnico esce dal laboratorio, mi porge la penna, riparata ed inserita in un blister trasparente, e mi dice: "tutto a posto! Ho sostituito i pezzi necessari; ho evitato di inserire il refill per non affaticare l'incollatura interna, le consiglio di non inserirlo prima di stasera o domattina, così si assesta tutto per bene. Sorriso, stretta di mano, mi saluta e va via. Rientriamo con mio nipote in ufficio, una delle due signorine mi chiede se è tutto a posto, io rispondo "si" e le chiedo quanto devo. Lei: "ma si figuri, nulla! E poi siete anche venuti fin qui!"
Ringrazio tutto gongolante, ed appena finito di percorrere la piccola scalinata mi accorgo che, tra l'altro, la punta del refill è stata anche protetta da un tubicino su misura nero. Quando si dice l'attenzione anche per i piccoli particolari...
Fenomenali, tutti, indistintamente. Il risultato dell'intervento (penna come nuova) è sotto i vostri occhi.
In 30 anni di acquisti ho usufruito varie volte delle assistenze tecniche sui più disparati prodotti (stampanti, fotocamere, obiettivi fotografici, strumenti musicali, etc.), quasi sempre qualificatissime, ma non mi era mai capitato di ottenere un servizio di livello così alto, veloce, efficiente ed amichevole. Tanto di cappello!
- Allegati
-
- Visconti Van Gogh riparata 01.jpg (78.31 KiB) Visto 4184 volte
-
- Visconti Van Gogh riparata 02.jpg (94.64 KiB) Visto 4184 volte
-
- Visconti Van Gogh riparata 03.jpg (100.63 KiB) Visto 4184 volte
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba