Pagina 2 di 3
Mont Blanc Black Permanent vs Sailor Kiwaguro
Inviato: lunedì 11 novembre 2013, 19:39
da vikingo60
@ Geraldo: Grazie!
Mont Blanc Black Permanent vs Sailor Kiwaguro
Inviato: mercoledì 13 novembre 2013, 21:24
da GGiovanni
Molto interessante. Grazie mille per la recensione.
Una domanda: le cartucce Montblanc sono proprietarie o sono standard Pelikan?
Nel secondo caso la mia ricerca di inchiostro in cartuccia permanente sarebbe conclusa...
Ciao,
Giovanni
Mont Blanc Black Permanent vs Sailor Kiwaguro
Inviato: mercoledì 13 novembre 2013, 22:18
da vikingo60
GGiovanni ha scritto:Molto interessante. Grazie mille per la recensione.
Una domanda: le cartucce Montblanc sono proprietarie o sono standard Pelikan?
Nel secondo caso la mia ricerca di inchiostro in cartuccia permanente sarebbe conclusa...
Ciao,
Giovanni
Si può dire che la forma è quella delle Pelikan;ma la plastica è rigida e qualcosa deve essere diverso.Infatti spesso ci si ritrova (almeno secondo la mia esperienza) con l'imboccatura della cartuccia fissurata e conseguenti perdite.
Mont Blanc Black Permanent vs Sailor Kiwaguro
Inviato: giovedì 14 novembre 2013, 7:13
da GGiovanni
Grazie Alessandro,
Ecco una perdita di inchiostro permanente non mi farebbe piacere
Ciao,
Giovanni
Mont Blanc Black Permanent vs Sailor Kiwaguro
Inviato: giovedì 14 novembre 2013, 9:00
da Resvis71
@Giovanni : la cartuccia Mont Blanc è simile alla Pelikan e non da problemi di inserimento;è però di "un niente" più grande. Quando inserisco la cartuccia nella Faber Castell Ambition devo forzare leggermente per far entrare il fondello nel corpo della penna.

- image.jpg (225.15 KiB) Visto 3012 volte
Grazie a Beatrice per l'ottima recensione.
Mont Blanc Black Permanent vs Sailor Kiwaguro
Inviato: giovedì 14 novembre 2013, 9:37
da colex
Occhio... Le cartucce "giocano" in poche frazioni di millimetro, basta pochissimo per disallinearle con l'invito del diffusore e dannarsi perché poi la stilo non scrive...
Questo è il motivo principale per il quale non sopporto e non comprerò mai più stilografiche a cartuccia; si, è vero, sono più pratiche e pulite ma, basta poco e non scrivono più... Poi vuoi mettere la possibilità di scegliere qualunque tipo di inchiostro, e scrivere per molte pagine prima di finire l'inchiostro, usando una stilo con caricamento a pistone o a pulsante di fondo!?

Mont Blanc Black Permanent vs Sailor Kiwaguro
Inviato: giovedì 14 novembre 2013, 9:58
da maczadri
Grazie per la recensione, una prova la farò pure io, confermo che le cartucce MB hanno il diametro, alla base, leggermente più grande rispetto alle Pelikan e non entrano in tutte le stilo come ad esempio la Delta Vintage arancione.
Mont Blanc Black Permanent vs Sailor Kiwaguro
Inviato: venerdì 15 novembre 2013, 20:43
da GGiovanni
Grazie a tutti per le informazioni sulla compatibilità delle cartucce Montblanc.
In effetti anche io ho una predilezione per l'inchiostro in bottiglia, tuttavia la comodità delle cartucce in certe situazioni è molto invitante e poter usare inchiostro resistente all'umidità sarebbe un vantaggio per me.
Ciao,
Giovanni
Mont Blanc Black Permanent vs Sailor Kiwaguro
Inviato: sabato 16 novembre 2013, 17:43
da Guenda
Une delle cose che più mi piace in questo forum: uno da il "la" magari postando una recensione e tutti collaborano per rendere le informazioni sull'argomento precise e circostanziate!!
Ringrazio quindi tutti coloro che sono intervenuti ampliando le informazioni (ovviamente preziose anche per la sottoscritta!) ed arrivando dove io non avevo la risposta in tasca!
Questo si che è un lavoro di squadra!

Mont Blanc Black Permanent vs Sailor Kiwaguro
Inviato: domenica 8 dicembre 2013, 20:29
da FryOne
Complimenti Guenda per la
solita ottima recensione

.
Dalle foto però a me sembra che l'assenza, nel Mont Blanc, della patina grigio-opaca che caratterizza il Kiwa-Guro una volta asciutto (lo uso tanto e ormai lo conosco bene) sia più che evidente e attenui di molto la somiglianza tra i due... o forse più semplicemente sono io che finalmente ho trovato una scusa per entrare in possesso della bellissima boccetta Mont Blanc e me lo faccio apparire migliore di quanto non sia!

(in realtà vorrei sottolineare che dalla sua il Sailor può vantare una lubrificazione efficacissima, che fa la differenza su molte penne).
Resta da chiarire la questione prezzo, anche perché non ho ancora capito qual è lo street price del MB.
colex ha scritto:Occhio... Le cartucce "giocano" in poche frazioni di millimetro, basta pochissimo per disallinearle con l'invito del diffusore e dannarsi perché poi la stilo non scrive...

Questo è il motivo principale per il quale non sopporto e non comprerò mai più stilografiche a cartuccia;
Potresti spiegarci/mi meglio? L'importanza della cosa potrebbe meritare un piccolo OT...
Mont Blanc Black Permanent vs Sailor Kiwaguro
Inviato: domenica 8 dicembre 2013, 21:42
da piccardi
FryOne ha scritto:
Potresti spiegarci/mi meglio? L'importanza della cosa potrebbe meritare un piccolo OT...
No.
Merita un argomento a se. Continuo a non capire tutta questa ritrosia ad aprire nuovi argomenti. Mettere una discussione interessante su un altro tema è una scorrettezza nei confronti dei nuovi utenti che leggendo un titolo che non c'entra nulla andranno altrove a cercare l'argomento che gli interessa.
Simone
Mont Blanc Black Permanent vs Sailor Kiwaguro
Inviato: lunedì 9 dicembre 2013, 14:32
da FryOne
piccardi ha scritto:FryOne ha scritto:
Potresti spiegarci/mi meglio? L'importanza della cosa potrebbe meritare un piccolo OT...
No.
Merita un argomento a se. Continuo a non capire tutta questa ritrosia ad aprire nuovi argomenti. Mettere una discussione interessante su un altro tema è una scorrettezza nei confronti dei nuovi utenti che leggendo un titolo che non c'entra nulla andranno altrove a cercare l'argomento che gli interessa.
Simone
Aprire un nuovo argomento sarebbe stato il passo successivo,
DOPO aver capito, grazie alla sua risposta, a cosa intendesse riferirsi esattamente l'utente
ED essermi accertato che non esistesse già un 3D in merito. Perché, ai fini di una agevole fruizione del forum, aprire topic a ca...volo ha lo stesso deleterio effetto degli OT.
Mont Blanc Black Permanent vs Sailor Kiwaguro
Inviato: martedì 13 gennaio 2015, 21:24
da talpons
Riesumo questa discussione perchè sono alla ricerca di un nero indelebile ed ho concluso che sarà uno di questi due, ma leggendo le recensioni sul forum americano molti utenti si sono lamentati del lungo tempo di asciugatura richiesto dal MB (ordine dei 50 sec per l'asciugatura completa), mentre parrebbe che il sailor sia più veloce ad asciugare.
Qualcuno che li ha mi potrebbe fornire le sue impressioni in merito ai tempi di asciugatura?
Mont Blanc Black Permanent vs Sailor Kiwaguro
Inviato: mercoledì 14 gennaio 2015, 17:12
da Pettirosso
A proposito di inchiostri permanenti: esiste anche la serie Document della De Atramentis, in svariati colori (in vendita in Germania ed Inghilterra).
Io li ho solo visti in catalogo e ne ho letto qualche recensione; qualcuno li ha già provati?
Mont Blanc Black Permanent vs Sailor Kiwaguro
Inviato: mercoledì 14 gennaio 2015, 19:48
da Francè
talpons ha scritto:Riesumo questa discussione perchè sono alla ricerca di un nero indelebile ed ho concluso che sarà uno di questi due, ma leggendo le recensioni sul forum americano molti utenti si sono lamentati del lungo tempo di asciugatura richiesto dal MB (ordine dei 50 sec per l'asciugatura completa), mentre parrebbe che il sailor sia più veloce ad asciugare.
Qualcuno che li ha mi potrebbe fornire le sue impressioni in merito ai tempi di asciugatura?
Gli americani se scrivono con un B è poco!
Magari anche questo incide sul tempo di asciugatura.
A parte queste considerazioni forse sciocche, nella recensione all'inizio della discussione si dice che asciuga quasi istantaneamente.
Forse su FPN hanno provato su carta troppo liscia e impermeabile?