Pagina 2 di 2
Serwex. Il pennino semi-flessibile per il corsivo
Inviato: martedì 5 novembre 2013, 20:34
da Resvis71
Irishtales ha scritto:Grazie, siete adorabili...qui a dire il vero mi sono concentrata più che altro sul pennino, gli alimentatori, gli inchiostri. Sempre a sbirciare se ci fosse quell'aderenza fra superfici senza cui il tratto si sarebbe inevitabilmente spezzato.
Ma ...visto che anche voi sembrate apprezzare il corsivo, perché non cimentarsi?
Con il pennino giusto, volteggiare sulla carta danzando in Copperplate, è una delle sensazioni calligrafiche più divertenti che si possa vivere!
Posso solo immaginare la sensazione.
Magari!
Sarebbe bello sì...
Serwex. Il pennino semi-flessibile per il corsivo
Inviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 23:19
da Niceforo
E ti pareva, dopo un attrazione/repulsione nei confronti dell'India, superata con l'indifferenza degli anni... uno vede un post così e ci casca in pieno ordinando 2 penne.
Ora, per puro piacere storico revanscista, scommetto che le poste indiane sono migliori di quelle di Sua Maestà la Regina.
Serwex. Il pennino semi-flessibile per il corsivo
Inviato: giovedì 20 febbraio 2014, 21:35
da colaman
Mamma mia come invidio la tua scrittura......
Brava, brava, brava, brava!
Ormai la calligrafia entra di prepotenza nella classifica delle cose da regalarmi per il mezzo secolo ..... E ho solo tre anni per diventare master

Serwex. Il pennino semi-flessibile per il corsivo
Inviato: giovedì 20 febbraio 2014, 21:48
da Irishtales
Grazie
Ma ...perché attendere tre anni? Sono tanti...tanti tanti...perché non cimentarsi subito?!
Un buon libro, qualche pennino e...

Serwex. Il pennino semi-flessibile per il corsivo
Inviato: giovedì 20 febbraio 2014, 22:18
da colaman
Nonono.....
Ho tre anni per imparare ed impadronirmi della magica arte della calligrafia
(arrivare ai 50 sapendo veramente scrivere sarebbe bellissimo.
Già i miei bimbi (9anni Emma e 5 Giacomo) guardano la mia cartucciera con le stilografiche con rispetto e "simpatia" ma poter trasmettere loro la passione per la bella scrittura, l'essenza del tratto e la conoscenza che l'inchiostro su carta ti può offrire ( di te stesso e del mondo intorno a noi ) mi piacerebbe proprio

Serwex. Il pennino semi-flessibile per il corsivo
Inviato: giovedì 20 febbraio 2014, 22:32
da maxpop 55
colaman ha scritto:
......................
Già i miei bimbi (9anni Emma e 5 Giacomo) guardano la mia cartucciera con le stilografiche con rispetto e "simpatia"
.............................
Mi piace moltissimo la tua espressione "la cartucciera con le stilografiche"

Serwex. Il pennino semi-flessibile per il corsivo
Inviato: venerdì 21 febbraio 2014, 8:04
da Irishtales
colaman ha scritto:Nonono.....
Ho tre anni per imparare ed impadronirmi della magica arte della calligrafia
(arrivare ai 50 sapendo veramente scrivere sarebbe bellissimo.
Già i miei bimbi (9anni Emma e 5 Giacomo) guardano la mia cartucciera con le stilografiche con rispetto e "simpatia" ma poter trasmettere loro la passione per la bella scrittura, l'essenza del tratto e la conoscenza che l'inchiostro su carta ti può offrire ( di te stesso e del mondo intorno a noi ) mi piacerebbe proprio

Molto bene
Considera però che i pennini flessibili adatti ad imparare il Copperplate - se è a quello stile che aspiri - sono quelli da intinzione, se non altro perché il tratto sottile che riescono a produrre quelli "giusti" è molto, molto più sottile di quello producibile da qualsiasi stilografica. Non hanno infatti la punta in iridio, e - lo dico per averci infilzato più volte incautamente la mano - non si chiamano "pointed nibs" a caso...
I pennini come questo piccolo pennino indiano in ogni caso sono strepitosi per un corsivo informale ispirato agli stili classici. E' perfetto per la corrispondenza.
Insomma, è da avere senz'altro!
In tre anni puoi diventare bravissimo. E riuscire a coinvolgere poi le persone che amiamo nelle passioni che ci animano, ha un valore incommensurabile!
Buona calligrafia

Serwex. Il pennino semi-flessibile per il corsivo
Inviato: venerdì 21 febbraio 2014, 8:51
da colaman
Oltre a prendermi una serwex (o è sufficiente una ahab?) hai consigli per un libro, un corso, una tipologia di approccio alla calligrafia del corsivo?
Serwex. Il pennino semi-flessibile per il corsivo
Inviato: venerdì 21 febbraio 2014, 9:25
da Irishtales
Certamente, intanto la nostra Libreria Condivisa, dove troverai diversi modelli di calligrafia con incluso anche il corsivo Inglese.
Per lo studio approfondito e sistematico del Copperplate, il libro di gran lunga più valido sotto tutti i punti di vista che io abbia, scritto interamente in Copperplate, è quello di Hamid Reza Ebrahimi, in noto calligrafo IAMPETH, volume acquistabile a questo sito in Europa:
http://calligraphity.com/store/product844.html
Sto preparando una recensione, spero di inserirla a giorni.
Prendi pennini da intinzione. Alle Ahab preferirei una Serwex con questo pennino flessibile, oppure una vintage con un pennino ancora più flessibile ma punta fine.
Qui cominciamo ad essere OT. Troverai molte discussioni nella Sezione Calligrafia, sul Copperplate e derivati...
A presto

Serwex. Il pennino semi-flessibile per il corsivo
Inviato: lunedì 17 marzo 2014, 22:39
da Cheguevara
Scusate se mi permetto qualche domanda da niubbo, ho una Atx anche io, ma come si fa a sostituire il pennino? e un'altra domanda, non so se possiate rispondermi, questi pennini si trovano in europa senza dover fare un ordine dall'india?
Grazie mille.
Serwex. Il pennino semi-flessibile per il corsivo
Inviato: martedì 18 marzo 2014, 7:26
da Irishtales
Ciao, il gruppo scrittura (pennino + alimentatore) della ATX lo devi semplicemente sfilare con delicatezza, tirando i due elementi simultaneamente verso l'esterno.
Il pennino da sostituire lo trovi negli USA.
Serwex. Il pennino semi-flessibile per il corsivo
Inviato: sabato 22 marzo 2014, 15:28
da Maurao
Daniela, complimenti per il tuo corsivo sempre splendido, dalle foto si evince che il pennino servex della tua prova è uguale al mio, devo dire che è divertente scrivere in corsivo con il flex, specialmente se si vuole dare colore alla propria calligrafia.
L'india è veramente una valida sorpresa.
Serwex. Il pennino semi-flessibile per il corsivo
Inviato: sabato 22 marzo 2014, 18:32
da Irishtales
Grazie Mauro
Mi sembrava che anche Dilli usasse gli stessi pennini Serwex, quindi si forniscono dallo stesso produttore - o magari li produce Dilli.