Pagina 2 di 2
Pennini Sailor
Inviato: venerdì 30 agosto 2013, 8:46
da lucaghiara
Guenda, ti ringrazio molto per la tua risposta esaustiva e precisa.
Hai colto in pieno il mio problema, che è identico a quello di Rosario: sebbene io scriva molto piccolo, forse il pennino fine di una Sapporo è un po' eccessivo per me.
La prova del nove vi sarà oggi, poichè dovrebbe arrivarmi la Sapporo pennino M. Forse l'ideale sarebbe stato aspettare il pennino MF, disponibile a fine settembre; tuttavia, me la sono rischiata, colpa anche del desiderio sfrenato di avere la Sapporo fra le mani nel più breve tempo possibile.
Sicchè, non mi resta che sperare che il pennino M di una Sailor "sia il mio pennino". In caso contrario, a Natale cercherò di rimediare acquistando un MF.
Pennini Sailor
Inviato: venerdì 30 agosto 2013, 15:18
da Guenda
@ Rosario: per la mia esperienza, la differenza tra M e MF si sente e credo sia quel "pizzico" più sottile che vai cercando.. Ecco perché in più di un'occasione ho detto che secondo me in questo caso il tratto MF è perfetto.. Ha una tratto sottile e preciso ma non così esagerato.. Metti in conto che la resa è molto diversa a seconda della carta.. Su carta poco porosa riesci ad apprezzare appieno la scorrevolezza e la precisione di questi pennini che, ad ogni modo, continuano ad avere un tratto sottile anche su carte più economiche..
@ lucaghiara: spero tu abbia fatto la "tua" scelta migliore.. Il tratto M della Sapporo secondo me delude poco.. E comunque se non dovesse essere proprio il tuo.. Beh, vorrà dire che dovrai comprare anche quello MF così da averli tutti!
Io del resto ho fatto così.. Sono pennini che meritano di essere acquistati in diverse gradazioni!
Facci sapere!
Pennini Sailor
Inviato: venerdì 30 agosto 2013, 15:59
da lucaghiara
@Guenda: Avevi proprio ragione: talvolta, la differenza tra F e MF è determinante, nel senso che può rilevare particolarmente.
A questo punto, credo di aver raggiunto un buon parametro di valutazione (a scapito del mio portafoglio, inesorabilmente più leggero

): il mio pennino è l' MF.
Tuttavia, non posso dire di trovarmi male con l'M: con un buon rodaggio, sono sicuro che non rimpiangerò di averlo acquistato.
Pennini Sailor
Inviato: venerdì 30 agosto 2013, 20:43
da FryOne
Guenda ha scritto:@ Rosario: per la mia esperienza, la differenza tra M e MF si sente e credo sia quel "pizzico" più sottile che vai cercando.. Ecco perché in più di un'occasione ho detto che secondo me in questo caso il tratto MF è perfetto.. Ha una tratto sottile e preciso ma non così esagerato.. Metti in conto che la resa è molto diversa a seconda della carta.. Su carta poco porosa riesci ad apprezzare appieno la scorrevolezza e la precisione di questi pennini che, ad ogni modo, continuano ad avere un tratto sottile anche su carte più economiche..
Grazie, era la conferma che aspettavo

... del resto con il tool di Gouletpens, che più volte si è rivelato per me sorprendentemente realistico e veritiero, il MF di una 1911 Standard corrisponde all'EF di Pelikan (205) e Lamy (2000)!
Pennini Sailor
Inviato: venerdì 30 agosto 2013, 20:53
da FryOne
lucaghiara ha scritto:@Guenda: Avevi proprio ragione: talvolta, la differenza tra F e MF è determinante, nel senso che può rilevare particolarmente.
A questo punto, credo di aver raggiunto un buon parametro di valutazione (a scapito del mio portafoglio, inesorabilmente più leggero

): il mio pennino è l' MF.
Tuttavia, non posso dire di trovarmi male con l'M: con un buon rodaggio, sono sicuro che non rimpiangerò di averlo acquistato.
Il Medium Sailor lo terrai sicuramente, vedrai. Io ne ho due, e uno lo venderò, ma a dispetto della mia scrittura minuta ci sono comunque un sacco di occasioni in cui fa comodo, ovvero tutte quelle che richiedono un tratto più "importante" ma senza eccedere (corrispondenza, soprattutto privata, biglietti di Auguri, note su Diario ecc.). In tal senso lo trovo un M "perfetto" (non è vero che corrisponde a un fine europeo, come dice qualcuno). Tant'è vero che, guarda caso, coincide al tratto delle mie rollerball con punta media (Lamy M66 e Aurora).
Pennini Sailor
Inviato: giovedì 24 aprile 2014, 11:45
da lucaghiara
FryOne ha scritto:lucaghiara ha scritto:@Guenda: Avevi proprio ragione: talvolta, la differenza tra F e MF è determinante, nel senso che può rilevare particolarmente.
A questo punto, credo di aver raggiunto un buon parametro di valutazione (a scapito del mio portafoglio, inesorabilmente più leggero

): il mio pennino è l' MF.
Tuttavia, non posso dire di trovarmi male con l'M: con un buon rodaggio, sono sicuro che non rimpiangerò di averlo acquistato.
Il Medium Sailor lo terrai sicuramente, vedrai. Io ne ho due, e uno lo venderò, ma a dispetto della mia scrittura minuta ci sono comunque un sacco di occasioni in cui fa comodo, ovvero tutte quelle che richiedono un tratto più "importante" ma senza eccedere (corrispondenza, soprattutto privata, biglietti di Auguri, note su Diario ecc.). In tal senso lo trovo un M "perfetto" (non è vero che corrisponde a un fine europeo, come dice qualcuno). Tant'è vero che, guarda caso, coincide al tratto delle mie rollerball con punta media (Lamy M66 e Aurora).
Sono totalmente d'accordo con te, Rosario.
Vi sono certe occasioni in cui un pennino M risulta decisamente più adeguato (p.e. quando si prendono gli appunti a lezione: in tal caso, un pennino Fine, soprattutto se giapponese, risulterebbe - secondo la mia modestissima opinione - non troppo confacente ad una scrittura veloce e disordinata, la quale, generalmente, viene messa in atto proprio nella predetta situazione).
Pennini Sailor
Inviato: giovedì 24 aprile 2014, 14:46
da ander75it
Credo dipenda un po' dalla mano e anche da quanto si scrive piccolo. Io a scuola scrivevo lettere (o, a) di circa 3 mm di altezza e usavo un pennino che non so cosa fosse ma penso fosse medio... Passato all'università e al lavoro ho rimpicciolito a 2 mm circa le stesse lettere (forse perchè i quaderni ora li pago io, o forse perchè a scuola volevo allungare i temi, LOL) e uso pennini che vanno dall'EF europeo all'EF giapponese (buttandoci in mezzo un po' di italico 1.1 ogni tanto per varietà, specie nei titoli). Ti assicuro che con un pennino scorrevole puoi scrivere velocissimo anche con un EF. Ne risente un po' la calligrafia, ma non certo per via della finezza del tratto. Poi dipende anche da che carta e inchiostro usi, ovvio.
Pennini Sailor
Inviato: giovedì 24 aprile 2014, 18:12
da lucaghiara
ander75it ha scritto:Credo dipenda un po' dalla mano e anche da quanto si scrive piccolo. Io a scuola scrivevo lettere (o, a) di circa 3 mm di altezza e usavo un pennino che non so cosa fosse ma penso fosse medio... Passato all'università e al lavoro ho rimpicciolito a 2 mm circa le stesse lettere (forse perchè i quaderni ora li pago io, o forse perchè a scuola volevo allungare i temi, LOL) e uso pennini che vanno dall'EF europeo all'EF giapponese (buttandoci in mezzo un po' di italico 1.1 ogni tanto per varietà, specie nei titoli). Ti assicuro che con un pennino scorrevole puoi scrivere velocissimo anche con un EF. Ne risente un po' la calligrafia, ma non certo per via della finezza del tratto. Poi dipende anche da che carta e inchiostro usi, ovvio.
Forse per me, benchè scriva veramente in miniatura, l'EF giapponese è un po' troppo (esco, infatti, da una grossa delusione presa da un Fine della Sailor Young: troppo, veramente troppo, fine, per i miei gusti).
Vedo con piacere che siamo entrambi liguri

: posso approfittarne chiedentoti dove ti rifornisci a Genova per le stilografiche ( e accessori) ?
Pennini Sailor
Inviato: giovedì 24 aprile 2014, 19:16
da ander75it
Temo che in questo settore del forum non si possano fare nomi di negozi ecc. Ma tanto c'è poco da dire perché io le mie penne le ho comprate sempre online, con l'eccezione di una Lamy AL Star che ho preso in una nota cartoleria del centro... E che mi ha rifatto scoprire il piacere di scrivere con le stilografiche. Le tre Sailor che ho le ho prese direttamente dal Giappone, la Realo che ho appena rivenduto invece l'ho presa da un asta di un italiano su eBay. Anche le altre penne vengono sia da i soliti negozi italiani sia da acquisti vari su eBay. Se vuoi cmq in PM posso dirti dove ho visto un po' di stilografiche in zona centro. E ovviamente se passi da qui sempre disponibile a un caffè e una prova di scrittura

Pennini Sailor
Inviato: giovedì 24 aprile 2014, 19:24
da lucaghiara
ander75it ha scritto:Temo che in questo settore del forum non si possano fare nomi di negozi ecc. Ma tanto c'è poco da dire perché io le mie penne le ho comprate sempre online, con l'eccezione di una Lamy AL Star che ho preso in una nota cartoleria del centro... E che mi ha rifatto scoprire il piacere di scrivere con le stilografiche. Le tre Sailor che ho le ho prese direttamente dal Giappone, la Realo che ho appena rivenduto invece l'ho presa da un asta di un italiano su eBay. Anche le altre penne vengono sia da i soliti negozi italiani sia da acquisti vari su eBay. Se vuoi cmq in PM posso dirti dove ho visto un po' di stilografiche in zona centro. E ovviamente se passi da qui sempre disponibile a un caffè e una prova di scrittura

Immaginavo che mi avresti dato una risposta in tal senso: purtroppo, dalle nostre parti non v'è un negozio che sia, anche lontanamente, paragonabile ai noti negozi on line (che poi sono anche negozi fisici).
Credo che tu faccia riferimento al negozio in via XX, anche perchè è l'unico che conosca...
Per il caffè, molto volentieri!