Pagina 2 di 3

Waterman Facette? Torsade?...

Inviato: domenica 23 marzo 2025, 20:37
da AlexO
Esme ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 20:27
AlexO ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 20:03 Io non lo vedo.
Grazie per il riscontro.
Come temevo.
Va avanti già da un po' credo, anche perché in alcuni casi mi era proprio parso che quello che avevo scritto non fosse stato visto. :cry:
Chiedo scusa! Mi era sfuggito, in realtà c'era, lo vedo.

Waterman Facette? Torsade?...

Inviato: domenica 23 marzo 2025, 20:48
da AlexO
Esme ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 20:27
AlexO ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 20:03 Io non lo vedo.
Grazie per il riscontro.
Come temevo.
Va avanti già da un po' credo, anche perché in alcuni casi mi era proprio parso che quello che avevo scritto non fosse stato visto. :cry:
Ancora scusa: c'era ma mi era sfuggito.
Esme ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 20:27
AlexO ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 19:53 trattasi di una Graduate con finitura Facette, prodotta tra il 1971 e (considerato il fermaglio curvo) il 1973.
Direi di sì, anche se allargherei la forbice almeno fino al 1975, perché come avevo scritto nel messaggio che non si legge, ci sono pubblicità di qualche anmo sucessive al 1973 in cui compare ancora la clip curva.
Sì certo, giusto. Grazie.
Esme ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 20:27
AlexO ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 20:14 i tre trattini che significano
Credo di averli già visti, ma al momento non riesco a ricordarmi bene.
Indago. :)
Ma il punzone di fianco è quello di responsabilità o è quello "plaque or"?
Allora, nel punzone (con molta difficoltà perché è davvero piccolissimo): in alto sembra una sigla "SioL" o "SoL", più sotto, su due righe sembra proprio "PLAQU" "OR G"

Waterman Facette? Torsade?...

Inviato: domenica 23 marzo 2025, 20:49
da Esme
AlexO ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 20:37 Chiedo scusa! Mi era sfuggito, in realtà c'era, lo vedo.
Ah ok, grazie.
Meglio così, paranoia in meno. :lol:
maxpop 55 ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 20:34 Lo vedo normale , ma tu che intendi?
Una cosa che mi sta capitando che dopo l'invio ci mette una vita a pubblicare il messaggio.
Il mio primo messaggio era precedente al tuo primo, ma mi chiedevo se magari fosse rimasto "bloccato" eppoi comparso come successivo.
Ma se anche AlexO riesce a vederlo, erano elucubrazioni inutili.

Comunque anche a me ci mette una vita a pubblicarlo, sia usando Firefox che Chrome.
Ero convinta fosse un problema del mio smartphone.

Waterman Facette? Torsade?...

Inviato: domenica 23 marzo 2025, 20:55
da Esme
AlexO ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 20:48 su due righe sembra proprio "PLAQU" "OR G"
Allora, sì, quello è il punzone che certifica il fatto che sua placcato in oro.
Il punzone di responsabilità, quello in cui compare la sigla del produttore, sul placcato non è obbligatorio, ma a volte Waterman lo ha messo.

Io non riesco a vedere bene dalla foto, ma le tre lineette sono solo, per l'appunto, linee? Non è possibile siano qualcos'altro?

E sul pennino non c'è una punzonatura di responsabilità, che sarebbe parzialmente utile per la datazione?

Waterman Facette? Torsade?...

Inviato: domenica 23 marzo 2025, 20:56
da AlexO
Esme ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 20:49 [...]
Comunque anche a me ci mette una vita a pubblicarlo, sia usando Firefox che Chrome.
Ero convinta fosse un problema del mio smartphone.
Stessa cosa: molto tempo nel pubblicare i messaggi.
E adesso ho appena notato che ne "i tuoi messaggi" non mi compare questo thread...
Uhm... è possibile che ci sia qualcosa che non va..

Waterman Facette? Torsade?...

Inviato: domenica 23 marzo 2025, 20:58
da maxpop 55
Esme ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 20:49
AlexO ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 20:37 Chiedo scusa! Mi era sfuggito, in realtà c'era, lo vedo.
Ah ok, grazie.
Meglio così, paranoia in meno. :lol:
maxpop 55 ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 20:34 Lo vedo normale , ma tu che intendi?
Una cosa che mi sta capitando che dopo l'invio ci mette una vita a pubblicare il messaggio.
Il mio primo messaggio era precedente al tuo primo, ma mi chiedevo se magari fosse rimasto "bloccato" eppoi comparso come successivo.
Ma se anche AlexO riesce a vederlo, erano elucubrazioni inutili.

Comunque anche a me ci mette una vita a pubblicarlo, sia usando Firefox che Chrome.
Ero convinta fosse un problema del mio smartphone.
Non è sicuramente lo smartphone perchè io uso il PCe lo fa dovremmo chiedere a Simone.

Waterman Facette? Torsade?...

Inviato: domenica 23 marzo 2025, 21:01
da AlexO
Esme ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 20:55
AlexO ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 20:48 su due righe sembra proprio "PLAQU" "OR G"
Allora, sì, quello è il punzone che certifica il fatto che sua placcato in oro.
Il punzone di responsabilità, quello in cui compare la sigla del produttore, sul placcato non è obbligatorio, ma a volte Waterman lo ha messo.
Sembra non ci sia.
Esme ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 20:55 Io non riesco a vedere bene dalla foto, ma le tre lineette sono solo, per l'appunto, linee? Non è possibile siano qualcos'altro?
Beh sì, sono vicino al punzone, lateralmente: ☰
Esme ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 20:55 E sul pennino non c'è una punzonatura di responsabilità, che sarebbe parzialmente utile per la datazione?
No, almeno nella parte visibile, dovrei smontarlo... (si svita? si "tira"?)

Waterman Facette? Torsade?...

Inviato: domenica 23 marzo 2025, 21:03
da Esme
Si tira, ma non smontarlo solo per vedere il punzone.
Che se poi si rompe qualcosa, della possibile informazione non te ne fai nulla. :D

Waterman Facette? Torsade?...

Inviato: lunedì 24 marzo 2025, 1:19
da passavodiqua
Esme ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 19:49

lo vedete?
È uno di quelli che non compare in cronologia.
Si, lo vedo anch'io!

👍🏻

Waterman Facette? Torsade?...

Inviato: lunedì 24 marzo 2025, 1:47
da Esme
Grazie. :)

Waterman Facette? Torsade?...

Inviato: lunedì 24 marzo 2025, 9:39
da AlexO
Esme ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 21:03 Si tira, ma non smontarlo solo per vedere il punzone.
Che se poi si rompe qualcosa, della possibile informazione non te ne fai nulla. :D
In effetti, meglio non toccare inutilmente ciò che è a posto così...

Anche se sono proprio curioso di capire cosa sia l'incisione a ☰ a lato del punzione, anzi, dei punzoni...
La coppia punzone + ☰ è doppia: c'è sia sul labbro del cappuccio che alla base del fusto lato sezione, non sono segni accidentali.
Ma non potrebbe essere questa una punzonatura di responsabilità? Boh...

Grazie

Waterman Facette? Torsade?...

Inviato: lunedì 24 marzo 2025, 12:06
da Esme
Ho una ipotesi, ma prima qualche spiegazione.

Nel marchio di responsabilità francese compaiono delle lettere identificative del produttore, per questo chiedevo se fossero proprio tre lineette.
I marchi di responsabilità conosciuti della Waterman-JiF sono:

GAP - primo periodo, produzione G. A. Pennellier
JiF - primo periodo, produzione JiF
AJF - periodo in cui la società era la "Alice J. Fagard et Cie", post 1932 (ma quando non è chiaro) e almeno fino al 1964
STE/LF - periodo in cui la società è stata "Le Foyer et Cie", almeno fino al 1971
WAT/SA - regno di Francine Gomez :) in cui la società è stata "Waterman SA", post 1971 e fino al 1986
P/W - quando è entrata nel gruppo Gillette con la Parker, post 1986

Anche il marchio Plaque or è cambiato di conseguenza.
Quello WAT del 1980 è ad esempio questo:
wat plaque or g 1980.jpeg

Sarebbe interessante se tu riuscissi a leggere la prima riga del tuo per vedere a quale degli acronimi corrisponde.


Per le tre lineette.
Con una luce più decente rispetto a ieri sera, e con una buona lente, sono andata a controllare le mie C/F con placcatura oro e la mia Ligne.
Hanno tutte marchiatura AJF.
Le c/f più vecchie non hanno lineette.
Quella più recente ha due lineette, una sopra e una sotto.
La Ligne ne ha una sola, in posizione centrale.
Tutto ciò a me fa pensare a un codice data, come per le Parker.
Devo provare a cercare cosa c'è in rete. Sono quasi certa, come dicevo, di averne visto parlare.

Waterman Facette? Torsade?...

Inviato: lunedì 24 marzo 2025, 16:42
da AlexO
Esme ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 12:06 Ho una ipotesi, ma prima qualche spiegazione.

Nel marchio di responsabilità francese compaiono delle lettere identificative del produttore, per questo chiedevo se fossero proprio tre lineette.
I marchi di responsabilità conosciuti della Waterman-JiF sono:

GAP - primo periodo, produzione G. A. Pennellier
JiF - primo periodo, produzione JiF
AJF - periodo in cui la società era la "Alice J. Fagard et Cie", post 1932 (ma quando non è chiaro) e almeno fino al 1964
STE/LF - periodo in cui la società è stata "Le Foyer et Cie", almeno fino al 1971
WAT/SA - regno di Francine Gomez :) in cui la società è stata "Waterman SA", post 1971 e fino al 1986
P/W - quando è entrata nel gruppo Gillette con la Parker, post 1986

Anche il marchio Plaque or è cambiato di conseguenza.
Quello WAT del 1980 è ad esempio questo:
wat plaque or g 1980.jpeg
Molto interessante!
Esme ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 12:06 Sarebbe interessante se tu riuscissi a leggere la prima riga del tuo per vedere a quale degli acronimi corrisponde.
Difficile, perché è davvero piccolissimo.

Sembra iniziare con una S, poi non si capisce... forse una A, una T e/o una L o F...
Potrebbe essere STE/LF ?
Ho provato a fare una foto (a penna chiusa, si vedono sia il cappuccio che il fusto) con il massimo ingrandimento a cui mi è stato possibile:
IMG_20250324_143527.jpg
Esme ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 12:06 Per le tre lineette.
Con una luce più decente rispetto a ieri sera, e con una buona lente, sono andata a controllare le mie C/F con placcatura oro e la mia Ligne.
Hanno tutte marchiatura AJF.
Le c/f più vecchie non hanno lineette.
Quella più recente ha due lineette, una sopra e una sotto.
La Ligne ne ha una sola, in posizione centrale.
Tutto ciò a me fa pensare a un codice data, come per le Parker.
Devo provare a cercare cosa c'è in rete. Sono quasi certa, come dicevo, di averne visto parlare.
Altra cosa molto interessante. Mai sentito di un codice data sulle Waterman...

Waterman Facette? Torsade?...

Inviato: lunedì 24 marzo 2025, 18:20
da Esme
Probabilmente è sì il marchio della JiF - Le Foyer, sembra di vedere S(...)LF.
Non c'è una data certa di dismissione di questo marchio in favore di quello WAT, ma il periodo coincide con quello della tua penna.
Quello WAT è in genere molto più chiaro da leggere.
Di sicuro non è quello AJF.

Waterman Facette? Torsade?...

Inviato: lunedì 24 marzo 2025, 19:05
da AlexO
Esme ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 18:20 Probabilmente è sì il marchio della JiF - Le Foyer, sembra di vedere S(...)LF.
Non c'è una data certa di dismissione di questo marchio in favore di quello WAT, ma il periodo coincide con quello della tua penna.
Quello WAT è in genere molto più chiaro da leggere.
Di sicuro non è quello AJF.
Ancora grazie!
Ma quanto ne sai di Waterman?! :D

Ho provato a cercare sul punzone-trattini legando la ricerca all'uso come codice di data: trovato nulla...
Mi sa che è qualcosa di così specifico che occorrono fonti e/o documenti "specializzati", che non so reperire.