Waterman Facette? Torsade?...
Inviato: domenica 23 marzo 2025, 20:37
Chiedo scusa! Mi era sfuggito, in realtà c'era, lo vedo.
Chiedo scusa! Mi era sfuggito, in realtà c'era, lo vedo.
Ancora scusa: c'era ma mi era sfuggito.
Sì certo, giusto. Grazie.
Allora, nel punzone (con molta difficoltà perché è davvero piccolissimo): in alto sembra una sigla "SioL" o "SoL", più sotto, su due righe sembra proprio "PLAQU" "OR G"
Ah ok, grazie.
Il mio primo messaggio era precedente al tuo primo, ma mi chiedevo se magari fosse rimasto "bloccato" eppoi comparso come successivo.
Allora, sì, quello è il punzone che certifica il fatto che sua placcato in oro.
Stessa cosa: molto tempo nel pubblicare i messaggi.
Non è sicuramente lo smartphone perchè io uso il PCe lo fa dovremmo chiedere a Simone.Esme ha scritto: ↑domenica 23 marzo 2025, 20:49Ah ok, grazie.
Meglio così, paranoia in meno.
Il mio primo messaggio era precedente al tuo primo, ma mi chiedevo se magari fosse rimasto "bloccato" eppoi comparso come successivo.
Ma se anche AlexO riesce a vederlo, erano elucubrazioni inutili.
Comunque anche a me ci mette una vita a pubblicarlo, sia usando Firefox che Chrome.
Ero convinta fosse un problema del mio smartphone.
Sembra non ci sia.
Beh sì, sono vicino al punzone, lateralmente: ☰
No, almeno nella parte visibile, dovrei smontarlo... (si svita? si "tira"?)
In effetti, meglio non toccare inutilmente ciò che è a posto così...
Molto interessante!Esme ha scritto: ↑lunedì 24 marzo 2025, 12:06 Ho una ipotesi, ma prima qualche spiegazione.
Nel marchio di responsabilità francese compaiono delle lettere identificative del produttore, per questo chiedevo se fossero proprio tre lineette.
I marchi di responsabilità conosciuti della Waterman-JiF sono:
GAP - primo periodo, produzione G. A. Pennellier
JiF - primo periodo, produzione JiF
AJF - periodo in cui la società era la "Alice J. Fagard et Cie", post 1932 (ma quando non è chiaro) e almeno fino al 1964
STE/LF - periodo in cui la società è stata "Le Foyer et Cie", almeno fino al 1971
WAT/SA - regno di Francine Gomezin cui la società è stata "Waterman SA", post 1971 e fino al 1986
P/W - quando è entrata nel gruppo Gillette con la Parker, post 1986
Anche il marchio Plaque or è cambiato di conseguenza.
Quello WAT del 1980 è ad esempio questo:
wat plaque or g 1980.jpeg
Difficile, perché è davvero piccolissimo.
Altra cosa molto interessante. Mai sentito di un codice data sulle Waterman...Esme ha scritto: ↑lunedì 24 marzo 2025, 12:06 Per le tre lineette.
Con una luce più decente rispetto a ieri sera, e con una buona lente, sono andata a controllare le mie C/F con placcatura oro e la mia Ligne.
Hanno tutte marchiatura AJF.
Le c/f più vecchie non hanno lineette.
Quella più recente ha due lineette, una sopra e una sotto.
La Ligne ne ha una sola, in posizione centrale.
Tutto ciò a me fa pensare a un codice data, come per le Parker.
Devo provare a cercare cosa c'è in rete. Sono quasi certa, come dicevo, di averne visto parlare.
Ancora grazie!Esme ha scritto: ↑lunedì 24 marzo 2025, 18:20 Probabilmente è sì il marchio della JiF - Le Foyer, sembra di vedere S(...)LF.
Non c'è una data certa di dismissione di questo marchio in favore di quello WAT, ma il periodo coincide con quello della tua penna.
Quello WAT è in genere molto più chiaro da leggere.
Di sicuro non è quello AJF.