Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Waterman Facette? Torsade?...

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
AlexO
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 431
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Waterman Facette? Torsade?...

Messaggio da AlexO »

Buonasera

Un paio di settimane fa ho recuperato presso un mercatino una bella Waterman, in ottime condizioni.
Inizialmente ho identificato il modello come una Facette ma poi, approfondendo, sono sorti i dubbi.

Prima delle foto, espongo i dubbi, generati principalmente per la forma del fermaglio ("curvo" vs "dritto") e dalle informazioni apparentemente incogruenti o incomplete che ho potuto reperire:
- è una Facette? o è una Torsade con finitura Facette? o che? qual'è la denominazione esatta?
- il periodo di produzione di questo modello è 1965-1973? o 1972-1973? o quale altro?
(1973-1977 dovrebbe essere il periodo in cui Waterman ha usato il fermaglio "dritto", prima era usato quello "curvo", almeno credo...)

Confido nella cortesia degli esperti di cose Waterman (che oramai ho capito essere ben rappresentati qui sul forum)...
Grazie sin da ora :thumbup:

Qualche informazione ulteriore:
- il pennino è un 18k, fine (anche se non ho trovato indicazione della misura), con incisione su 5 righe: "WATERMAN" "18k" "750" "MADE IN" "FRANCE"
- sul labbro del cappuccio è inciso: "WATERMAN" "MADE IN FRANCE - PLAQUÉ OR G" (G dovrebbe significare che trattasi di galvanatura); è presente anche una punzonatura affiancata da tre trattini sovrapposti (che significano???)
- il fermaglio è la versione "piatta e curva", con fissaggio laterale molleggiato
- sulla testina è presente il logo "W" corsivo
- il fondello è cieco e liscio, senza inserti
- il pennino è leggermente molleggiato, piacevole da usare (v. foto)

Ed ecco la penna:
IMG_20250323_163337.jpg
IMG_20250323_163413.jpg
IMG_20250323_163448.jpg
IMG_20250323_163615.jpg
IMG_20250323_163712.jpg
IMG_20250323_163728.jpg
IMG_20250323_163821.jpg
IMG_20250323_163908.jpg
IMG_20250323_164050.jpg
Grazie per l'attenzione e i contributi!
Avatar utente
netosaf
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1289
Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2015, 9:04
La mia penna preferita: Omas extra lucens
Il mio inchiostro preferito: tutti i blue
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it 霊気: 054
Località: Pistoia
Gender:

Waterman Facette? Torsade?...

Messaggio da netosaf »

Per me è una Torsade, ne ho avuta una identica.

IMG_0369.JPG
IMG_0370.JPG
Scriveva benissimo, è un penna "facile" da usare anche per chi non ha dimestichezza con la stilo.
L'ho regalata ad un mio parente proprio per questo motivo.

stefano
Si chiama penna. È come una stampante, collegata direttamente al mio cervello.
(Dale Dauten)
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4999
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Waterman Facette? Torsade?...

Messaggio da Esme »

"Facette" e "Torsade" si riferiscono alla forma.
La prima è faccettata, la seconda è ritorta. Quindi le penne di entrambi sono Facette.
Sostanzialmente sono versioni della Graduate.

Il 1973 dovrebbe essere l'anno di introduzione del fermaglio diritto, ma per qualche anno nelle pubblicità è comparsa ancora la clip curva. Con la Waterman di quel periodo non è facile avere datazioni precise.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15723
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Waterman Facette? Torsade?...

Messaggio da maxpop 55 »

Ma la torsade mi pare sia questa molto simile, ma con le scalanature che leggermente ruotano da cui il nome
Allegati
01.jpg
01.jpg (66.6 KiB) Visto 3089 volte
IMGP3261.JPG
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4999
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Waterman Facette? Torsade?...

Messaggio da Esme »

maxpop 55 ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 18:42 con le scalanature che leggermente ruotano da cui il nome
Esattamente. :)
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
AlexO
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 431
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Waterman Facette? Torsade?...

Messaggio da AlexO »

Esme ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 18:54
maxpop 55 ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 18:42 con le scalanature che leggermente ruotano da cui il nome
Esattamente. :)
Quindi non è una Torsade con finitura faccettata?... Semmai potrebbe essere una Graduate con quella finitura?

E' una Facette "di nome e di fatto?

Se lo è... La Facette dal 1973 ha il fermaglio "grosso e dritto", dunque il fermaglio "liscio e curvo" di questo esemplare dovrebbe implicare che è precedente al 1973? Corretto?

Inoltre, su diverse fonti si dice che la Facette (come questa) è stata prodotta dal 1965, altrove si parla del modello con riferimento al periodo 1972-1977 (per qui questa sarebbe 1972-1973)... Boh!? :crazy: :roll: :problem:

Aiutooooo :?:
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4999
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Waterman Facette? Torsade?...

Messaggio da Esme »

Facette e Torsade sono due penne differenti: nelle pubblicità dell'epoca erano ben distinte.
Però sono in sostanza delle Graduate con una finitura differente, il corpo scrittura è lo stesso in tutte e tre (e con le stesse innumerevoli variazioni), e così le clip.

Per quanto riguarda la datazione, non è semplice.
Fino al 1969 la Waterman ha vegetato, vivendo sugli allori della C/F, con pochi modelli in produzione.
Per quello che ho potuto appurare io la Graduate-Facette-Torsade è del periodo Francine Gomez, e sono a partire dal 1971.
Anche alcuni brevetti in cui compaiono la Torsade e la Graduate (anche se in realtà si riferiscono al sistema di chiusura) sono del 1971.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4999
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Waterman Facette? Torsade?...

Messaggio da Esme »

Vi chiedo una cortesia: è un po' che ho problemi con la cronogia dei miei interventi, nel senso che alcuni non compaiono se faccio la ricerca con "miei" e in qualche caso ho l'impressione di vederli solo io... :crazy:
Mi dite se, ad esempio, questo
Esme ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 18:35 "Facette" e "Torsade" si riferiscono alla forma.
La prima è faccettata, la seconda è ritorta. Quindi le penne di entrambi sono Facette.
...
lo vedete?
È uno di quelli che non compare in cronologia.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
AlexO
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 431
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Waterman Facette? Torsade?...

Messaggio da AlexO »

Esme ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 19:42 Facette e Torsade sono due penne differenti: nelle pubblicità dell'epoca erano ben distinte.
Però sono in sostanza delle Graduate con una finitura differente, il corpo scrittura è lo stesso in tutte e tre (e con le stesse innumerevoli variazioni), e così le clip.

Per quanto riguarda la datazione, non è semplice.
Fino al 1969 la Waterman ha vegetato, vivendo sugli allori della C/F, con pochi modelli in produzione.
Per quello che ho potuto appurare io la Graduate-Facette-Torsade è del periodo Francine Gomez, e sono a partire dal 1971.
Anche alcuni brevetti in cui compaiono la Torsade e la Graduate (anche se in realtà si riferiscono al sistema di chiusura) sono del 1971.
Grazie @Esme!!!

Se non sto saltando qualche passaggio, mi pare si possa ragionevolmente concludere, per questo esemplare, che trattasi di una Graduate con finitura Facette, prodotta tra il 1971 e (considerato il fermaglio curvo) il 1973.
AlexO
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 431
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Waterman Facette? Torsade?...

Messaggio da AlexO »

Esme ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 19:49 Vi chiedo una cortesia: è un po' che ho problemi con la cronogia dei miei interventi, nel senso che alcuni non compaiono se faccio la ricerca con "miei" e in qualche caso ho l'impressione di vederli solo io... :crazy:
Mi dite se, ad esempio, questo
Esme ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 18:35 "Facette" e "Torsade" si riferiscono alla forma.
La prima è faccettata, la seconda è ritorta. Quindi le penne di entrambi sono Facette.
...
lo vedete?
È uno di quelli che non compare in cronologia.
Io non lo vedo.
Strano... Magari c'entra qualcosa la cache del browser. O è il motore del forum che è lento a "mandare" i messaggi... E' lavoro per gli admin ;)
AlexO
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 431
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Waterman Facette? Torsade?...

Messaggio da AlexO »

Esme ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 19:42 [...]
Visto che ci siamo provo ad approfittare della scienza di @esme...

Sul labbro del cappuccio e vicino all'estremità del fusto lato sezione, c'è una punzonatura affiancata da tre trattini sovrapposti.
La punzonatura è relativa alla parte "orafa", ma i tre trattini che significano?

(ingrandendo la foto si dovrebbero vedere)
HLwosGc_RgGuyrIZdL2yxA.jpg
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15723
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Waterman Facette? Torsade?...

Messaggio da maxpop 55 »

Esme ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 19:49 Vi chiedo una cortesia: è un po' che ho problemi con la cronogia dei miei interventi, nel senso che alcuni non compaiono se faccio la ricerca con "miei" e in qualche caso ho l'impressione di vederli solo io... :crazy:
Mi dite se, ad esempio, questo
Esme ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 18:35 "Facette" e "Torsade" si riferiscono alla forma.
La prima è faccettata, la seconda è ritorta. Quindi le penne di entrambi sono Facette.
...
lo vedete?
È uno di quelli che non compare in cronologia.
Io lo vedo. :thumbup:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4999
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Waterman Facette? Torsade?...

Messaggio da Esme »

AlexO ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 20:03 Io non lo vedo.
Grazie per il riscontro.
Come temevo.
Va avanti già da un po' credo, anche perché in alcuni casi mi era proprio parso che quello che avevo scritto non fosse stato visto. :cry:

AlexO ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 19:53 trattasi di una Graduate con finitura Facette, prodotta tra il 1971 e (considerato il fermaglio curvo) il 1973.
Direi di sì, anche se allargherei la forbice almeno fino al 1975, perché come avevo scritto nel messaggio che non si legge, ci sono pubblicità di qualche anmo sucessive al 1973 in cui compare ancora la clip curva.
AlexO ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 20:14 i tre trattini che significano
Credo di averli già visti, ma al momento non riesco a ricordarmi bene.
Indago. :)
Ma il punzone di fianco è quello di responsabilità o è quello "plaque or"?
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4999
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Waterman Facette? Torsade?...

Messaggio da Esme »

maxpop 55 ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 20:20 Io lo vedo. :thumbup:
:shock:
Grazie anche a te per il riscontro.
Ma quindi... è selettivo?

Ma lo vedi prima o dopo del tuo precedente ?
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15723
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Waterman Facette? Torsade?...

Messaggio da maxpop 55 »

Esme ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 20:28
maxpop 55 ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 20:20 Io lo vedo. :thumbup:
:shock:
Grazie anche a te per il riscontro.
Ma quindi... è selettivo?

Ma lo vedi prima o dopo del tuo precedente ?
Lo vedo normale , ma tu che intendi?
Una cosa che mi sta capitando che dopo l'invio ci mette una vita a pubblicare il messaggio.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”