Pagina 2 di 2
Pennino Pelikan
Inviato: venerdì 11 ottobre 2024, 21:14
da ASTROLUX
sansenri ha scritto: ↑venerdì 11 ottobre 2024, 21:00
in ogni modo, anche comprare un pennino nuovo in acciaio (la 120 monta senza problemi quelli della M200) non è sbagliato, il costo non è eccessivo (si trova qualcosa anche nell'usato), riparti subito, e puoi avere un pennino dal tratto diverso, che puoi montare e smontare all'occorrenza, anche quando avrai riparato il suo originale.
Vero, ė una ipotesi sensata.
Pennino Pelikan
Inviato: venerdì 11 ottobre 2024, 22:21
da AndreaT
sansenri ha scritto: ↑venerdì 11 ottobre 2024, 21:00
in ogni modo, anche comprare un pennino nuovo in acciaio (la 120 monta senza problemi quelli della M200) non è sbagliato, il costo non è eccessivo (si trova qualcosa anche nell'usato), riparti subito, e puoi avere un pennino dal tratto diverso, che puoi montare e smontare all'occorrenza, anche quando avrai riparato il suo originale.
Sì, in effetti le due cose possono coesistere

Pennino Pelikan
Inviato: venerdì 11 ottobre 2024, 23:32
da mastrogigino
sansenri ha scritto: ↑venerdì 11 ottobre 2024, 21:00
in ogni modo, anche comprare un pennino nuovo in acciaio (la 120 monta senza problemi quelli della M200) non è sbagliato, il costo non è eccessivo (si trova qualcosa anche nell'usato), riparti subito, e puoi avere un pennino dal tratto diverso, che puoi montare e smontare all'occorrenza, anche quando avrai riparato il suo originale.
Confermo, ho appena provato e sulla 120 si montano i gruppi pennino della M150 , della M200 e della M400
Pennino Pelikan
Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 19:39
da AndreaT
[/quote]
Confermo, ho appena provato e sulla 120 si montano i gruppi pennino della M150 , della M200 e della M400
[/quote]
Ottimo a sapersi, grazie!
Pennino Pelikan
Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 19:44
da maxpop 55
ATTENZIONE alcuni gruppi da te citati hanno il pennino più largo e lungo, possono rovinarsi avvitando il cappuccio
Pennino Pelikan
Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 20:52
da AndreaT
maxpop 55 ha scritto: ↑sabato 12 ottobre 2024, 19:44
ATTENZIONE alcuni gruppi da te citati hanno il pennino più largo e lungo, possono rovinarsi avvitando il cappuccio

Pennino Pelikan
Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 21:59
da mastrogigino
maxpop 55 ha scritto: ↑sabato 12 ottobre 2024, 19:44
ATTENZIONE alcuni gruppi da te citati hanno il pennino più largo e lungo, possono rovinarsi avvitando il cappuccio
Boh io ho montato tutti e tre sulla 120 e il cappuccio si chiude perfettamente senza toccare il pennino.
Pennino Pelikan
Inviato: domenica 13 ottobre 2024, 0:09
da sansenri
quelli della M200 sono compatibili sicuramente, quelli della M150 anche (seppure più piccoli).
Volendo si possono montare anche i pennini in oro della 140.
Per quelli in oro della M400, devono essere quelli della old style (per-1997) o della 400 (o anche della 400NN, e 100/100N, filettati).
Quelli della M400 moderna sono un filo più larghi alla spalla e potrebbero toccare l'interno del cappuccio.
In ogni modo per non snaturare la penna, la sostituzione più giusta è con i pennini in acciaio della M200, anche se hanno l'alimentatore in resina anziché ebanite.
Pennino Pelikan
Inviato: domenica 13 ottobre 2024, 0:43
da ricart
I pennini della 150 e 200 si possono avvitare però non sono precisamente uguali
dall'alto in basso, 120 - 150 - 200
molto simile quello della 150 però le ali sono leggermente più larghe rispetto a quello della 120, è solo questione di pignoleria

per me più belle le alette della 120

Pennino Pelikan
Inviato: domenica 13 ottobre 2024, 1:23
da mastrogigino
sansenri ha scritto: ↑domenica 13 ottobre 2024, 0:09
quelli della M200 sono compatibili sicuramente, quelli della M150 anche (seppure più piccoli).
Volendo si possono montare anche i pennini in oro della 140.
Per quelli in oro della M400, devono essere quelli della old style (per-1997) o della 400 (o anche della 400NN, e 100/100N, filettati).
Quelli della M400 moderna sono un filo più larghi alla spalla e potrebbero toccare l'interno del cappuccio.
In ogni modo per non snaturare la penna, la sostituzione più giusta è con i pennini in acciaio della M200, anche se hanno l'alimentatore in resina anziché ebanite.
Agg' scurdat' di specificare che la mia M400 con cui ho fatto la prova è una "old style" anni '80.
Pennino Pelikan
Inviato: domenica 13 ottobre 2024, 19:56
da AndreaT
sansenri ha scritto: ↑domenica 13 ottobre 2024, 0:09
In ogni modo per non snaturare la penna, la sostituzione più giusta è con i pennini in acciaio della M200, anche se hanno l'alimentatore in resina anziché ebanite.
Ok giusto tener presente anche questo aspetto.
Grazie a tutti per le pronte risposte, siete eccezionali!
Pennino Pelikan
Inviato: domenica 13 ottobre 2024, 23:23
da Spiller84
Quindi, procedendo all'inverso, i pennini della 120 si possono montare sulla M200? E nel caso, solo sulle Old Style o anche su quelle più moderne?
Pennino Pelikan
Inviato: lunedì 14 ottobre 2024, 0:29
da sansenri
Spiller84 ha scritto: ↑domenica 13 ottobre 2024, 23:23
Quindi, procedendo all'inverso, i pennini della 120 si possono montare sulla M200? E nel caso, solo sulle Old Style o anche su quelle più moderne?
sì, certamente, sia sulla M200 old style che moderna, il filetto è uguale.