Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Pennino Pelikan

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
AndreaT
Converter
Converter
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 21:14
Gender:

Pennino Pelikan

Messaggio da AndreaT »

Buongiorno a tutti.
Quest'anno, tra le cose di mio padre ho trovato una vecchia Pelikan M120, che verosimilmente usava quand'era studente. Era ancora incrostata di inchiostro blu usato chissà quanti decenni fa, per cui l'ho smontata e pulita accuratamente con acqua fredda. Rimessa a posto, l'ho provata, ma il pennino (un EF) gratta sul foglio e non lascia un bel tratto, a volte salta. Ho ripetuto la pulizia, ma i risultati sono gli stessi. Ho controllato il pennino seguendo passo passo quanto scritto sulla pagina https://www.fountainpen.it/Analisi_ed_a ... el_pennino ma sembra proprio tutto in ordine. Ho il dubbio che le punte dei rebbi si tocchino; ora qui si parlava di usare la lama di un taglierino, ma prima di fare cose di cui potrei pentirmi vorrei sapere da voi in che modo va fatta questa operazione: la lama va passata e basta? Va tenuta in sede per un tot di tempo? Oppure è più sicuro cambiare pennino (anche perché non vado matto per gli EF)? In tal caso i pennini Pelikan sono standard, cioè vanno bene per qualsiasi penna, oppure ogni modello ha il suo?
Grazie per la disponibilità.
Roland
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 912
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Pennino Pelikan

Messaggio da Roland »

Niente lama, basta un negativo fotografico oppure una plastica semi rigida come le confezioni delle pastiglie antizanzara vape da far scorrere nella fenditura. Prima di fare questo è opportuno guardare in controluce il pennino, se vedi un filo di luce passare dalla fenditura va tutto bene, se non vedi niente i rebbi sono troppo attaccati il che spiegherebbe il flusso incostante.

Se vuoi cambiare pennino cerca tra quelli con l'attacco della m120. I pennini della m400 non vanno bene.
AndreaT
Converter
Converter
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 21:14
Gender:

Pennino Pelikan

Messaggio da AndreaT »

Ok grazie. Il filo di luce lo vedo, tranne alla punta dove non passa niente. Proverò con la pellicola come dici.
Roland
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 912
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Pennino Pelikan

Messaggio da Roland »

E tutto normale, nei pennini di qualità la fenditura diminuisce tanto più ti avvicini alla punta. Quindi è ovvio che non vedrai luce passare dalla punta.
Nei pennini di fascia medio bassa invece la fenditura ha in genere una apertura costante dal foro di sfiato fino alla punta.
Avatar utente
ricart
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2546
Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
La mia penna preferita: Pelikan 120
Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 054
Località: Porpetto (UD)
Gender:

Pennino Pelikan

Messaggio da ricart »

L'ideale sarebbe separare il pennino dall'alimentatore ma questo è rischioso perché rischi di rompere l'anello che li tiene insieme, quello di plastica trasparente spesso presente sulla 120, è molto fragile. Se non risolvi con il foglio di plastica ti consiglio di procurarti l'apposito liquido detergente (vedi negozi convenzionati) per togliere le incrostazioni che ci sono fra il pennino e l'alimentatore, l'acqua fa poco o niente.
:wave:
Riccardo

Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
AndreaT
Converter
Converter
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 21:14
Gender:

Pennino Pelikan

Messaggio da AndreaT »

ricart ha scritto: venerdì 11 ottobre 2024, 12:27 L'ideale sarebbe separare il pennino dall'alimentatore ma questo è rischioso perché rischi di rompere l'anello che li tiene insieme
A dir la verità, sfilando l'alimentatore il pennino si separa da sé: non ho visto alcun anello. Ora non sono a casa, magari vi mando una foto in serata.
amadeus
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 115
Iscritto il: domenica 9 agosto 2020, 23:11

Pennino Pelikan

Messaggio da amadeus »

l'anello probabilmente è rimasto nella penna
AndreaT
Converter
Converter
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 21:14
Gender:

Pennino Pelikan

Messaggio da AndreaT »

amadeus ha scritto: venerdì 11 ottobre 2024, 12:42 l'anello probabilmente è rimasto nella penna
Può darsi. Stasera guardo.
rrfreak63
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1625
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Suffolk, GB
Gender:

Pennino Pelikan

Messaggio da rrfreak63 »

anche a me successe così. provando a togliere il pennino, si sfilarono pennino e alimentatore. Guardando meglio l'anello era rimasto dentro. fortunatamente si spacca per cui riuscii con uno stuzzicadenti, usando la fessura, a svitarlo
Se non si va, non si vede
Marco
AndreaT
Converter
Converter
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 21:14
Gender:

Pennino Pelikan

Messaggio da AndreaT »

Ecco la foto del pennino:
IMG_20241011_182623_1.jpg
Questo dev'essere l'anello rimasto dentro:
IMG_20241011_182623_1.jpg
Certo che è praticamente impossibile svitarlo senza romperlo. Ho rimontato tutto e ho fatto passare la pellicola fotografica tra i rebbi. Ora scrive un po' meglio, anche se non posso dire che scriva bene. Devo premere un po' e scarabocchiare a lungo per avere un discreto risultato.
Allegati
IMG_20241011_183407.jpg
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15457
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Pennino Pelikan

Messaggio da maxpop 55 »

Devi levare il tubicino filettato (quello tutto spaccato che si vede in foto) e sostituirlo, ci sono venditori in rete
In foto è una Pelikan 120, c'è l'anello rotto, solo una metà, che è quello trasparente ed il nero montato completo di alimentatore e pennino.
Allegati
04.jpg
Ultima modifica di maxpop 55 il venerdì 11 ottobre 2024, 19:59, modificato 2 volte in totale.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
AndreaT
Converter
Converter
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 21:14
Gender:

Pennino Pelikan

Messaggio da AndreaT »

penn="maxpop 55" post_id=418086 time=1728668383 user_id=5003]
Devi levare il tubicino filettato (quello tutto spaccato che si vede in foto) e sostituirlo/quote]

Ok, chiarissimo, grazie!
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6423
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Pennino Pelikan

Messaggio da sansenri »

Se alimentatore e pennino si sfilano vuol dire che l'anello è rotto (non li tiene insieme).
Se l'anello è rotto non tiene bene in contatto pennino e alimentatore ed è probabile che si perda la capillarità (per cui scrive male).
Il collare rotto puoi riuscire a svitarlo con una pinzetta tipo quella per le ciglia, afferri il bordo del collare da un lato e con cautela giri.
Prima di farlo ti consiglio di tenere la sezione a bagno in acqua qualche giorno, se c'è inchiostro secco non girerà.
Poi, o ti procuri un anello nuovo e rimonti pennino e alimentatore, o compri un pennino nuovo.
L'alimentatore dei pennini vintage è in ebanite e "più bello" di quello in plastica.

Cerca sul forum, perché si è parlato più volte di come fare la sostituzione dell'anello.
AndreaT
Converter
Converter
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 21:14
Gender:

Pennino Pelikan

Messaggio da AndreaT »

sansenri ha scritto: venerdì 11 ottobre 2024, 19:43 Se alimentatore e pennino si sfilano vuol dire che l'anello è rotto (non li tiene insieme).
Se l'anello è rotto non tiene bene in contatto pennino e alimentatore ed è probabile che si perda la capillarità (per cui scrive male).
Il collare rotto puoi riuscire a svitarlo con una pinzetta tipo quella per le ciglia, afferri il bordo del collare da un lato e con cautela giri.
Prima di farlo ti consiglio di tenere la sezione a bagno in acqua qualche giorno, se c'è inchiostro secco non girerà.
Poi, o ti procuri un anello nuovo e rimonti pennino e alimentatore, o compri un pennino nuovo.
L'alimentatore dei pennini vintage è in ebanite e "più bello" di quello in plastica.

Cerca sul forum, perché si è parlato più volte di come fare la sostituzione dell'anello.
Grazie anche di questi consigli!
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6423
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Pennino Pelikan

Messaggio da sansenri »

in ogni modo, anche comprare un pennino nuovo in acciaio (la 120 monta senza problemi quelli della M200) non è sbagliato, il costo non è eccessivo (si trova qualcosa anche nell'usato), riparti subito, e puoi avere un pennino dal tratto diverso, che puoi montare e smontare all'occorrenza, anche quando avrai riparato il suo originale.
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”