Pagina 2 di 2
Sezione Pelikan 400 danneggiata
Inviato: martedì 17 settembre 2024, 12:19
da Javier
maxpop 55 ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2024, 9:41
Mi fa piacere che puoi riusarla, se prima di colarla attorno hai incollato le due parti tra una settimana potresti provare con carta abrasiva a ridurre il cordoncino.
Si, sulle parti completamente separate ho messo un velo di colla sull’intera sezione e una volta asciugata di lì già non perdeva.
Poi ho dovuto ripassare tre volte sulla micro lesione che leggermente continuava a perdere
Sezione Pelikan 400 danneggiata
Inviato: martedì 17 settembre 2024, 12:19
da Javier
LucaC ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2024, 10:11
Ottimo, quando userai la carta vetrata lascia un po' di spessore al fine di evitare di indebolirla troppo.
Buona idea, soprattutto sulla lesione ricoperta solo dall’esterno
Sezione Pelikan 400 danneggiata
Inviato: mercoledì 27 novembre 2024, 23:15
da Javier
Vi aggiorno su questa riparazione. A distanza di tempo e tre cicli di incollaggio, il primo generale ed i successivi due di ripresa in due zone che ancora perdevano, non si ha più trafilamento.
Ho levigato in parte solo dopo il primo incollaggio, ma per ora ho deciso di lasciarla così com'è per evitare di indebolire la "saldatura". AL momento regge, non sto scrivendo moltissimo, ma sembra una situazione abbastanza stabile.