Pagina 2 di 2

Hongdian inchiostri

Inviato: martedì 27 agosto 2024, 10:56
da Gluca
fatta la foto.
l'inchiostro scrive, colore denso, ma tutto sommato era necessario con tutti quelli che ci sono?

per il carbon chissa' cosa intendono.
si potrebbe essere per non inquinare, ma detto dal paese piu' inquinante al mondo chi ci crede!
chiedevo piu' che altro per sapere se il carbonio fosse un componente degli inchiostri.
bo vedremo che succede.
comunque a prima vista, senza averlo provato, forse e' buono ma di sicuro costa caro.
meglio gli europei che magari son prodotti producendo CO2, ma di sicuro hanno inquinato di meno per il trasporto.

Hongdian inchiostri

Inviato: martedì 27 agosto 2024, 11:44
da Esme
Aggiungo una considerazione.
Gli inchiostri neri denominati "carbon black" non mi pare che sul nostro forum abbiano riscontrato molto interesse, forse siamo più affezionati ai ferrogallici.
Viene nominato più spesso il Platinum Carbon ink, che però ignoro bellamente se sia un carbon black o un dye con nome suggestivo.

Sui forum di lingua inglese, come FPN e Reddit, i carbon black avevano invece suscitato molto più interesse.
Forse in questo senso la dicitura "non carbon" può essere più significativa nel resto del mondo (e ancora di più in Cina e India) e meno da noi.

Hongdian inchiostri

Inviato: martedì 27 agosto 2024, 11:53
da sansenri
Gluca ha scritto: martedì 27 agosto 2024, 10:56 fatta la foto.
l'inchiostro scrive, colore denso, ma tutto sommato era necessario con tutti quelli che ci sono?

per il carbon chissa' cosa intendono.
si potrebbe essere per non inquinare, ma detto dal paese piu' inquinante al mondo chi ci crede!
chiedevo piu' che altro per sapere se il carbonio fosse un componente degli inchiostri.
bo vedremo che succede.
comunque a prima vista, senza averlo provato, forse e' buono ma di sicuro costa caro.
meglio gli europei che magari son prodotti producendo CO2, ma di sicuro hanno inquinato di meno per il trasporto.
uno scarabocchio per vedere il colore? magari accanto ad un altro blu? (Sky Blue: è un blu chiaro?)
60 ml non sono comunque pochi, anche se da un inchiostro cinese ci si aspetterebbe un prezzo un pelo più abbordabile.

Hongdian inchiostri

Inviato: martedì 27 agosto 2024, 14:19
da ASTROLUX
sansenri ha scritto: martedì 27 agosto 2024, 9:35
ASTROLUX ha scritto: lunedì 26 agosto 2024, 17:47 Gli inchiostri i cinesi non li regalano più, anche sulle loro piattaforme ormai costano più dei Diamine...
io francamente sospetto sia speculazione, hanno capito chi li compra e quanto può spendere... a quel punto, Diamine
Ovviamente si. anche se ho trovato ancora una offerta con 10 flaconcini in plastica da 30 ml a 15 euro. Io li presi a circa 10 euro più di un anno fa.
Tra l'altro mi pare di aver visto in rete gli stessi flaconcini marcati Monteverde. :angel:

Hongdian inchiostri

Inviato: martedì 27 agosto 2024, 14:32
da Maurix
[youtube][/youtube]
Gluca ha scritto: martedì 27 agosto 2024, 10:56 fatta la foto.
l'inchiostro scrive, colore denso, ma tutto sommato era necessario con tutti quelli che ci sono?

comunque a prima vista, senza averlo provato, forse e' buono ma di sicuro costa caro.
Almeno fosse stato il calamaio ipotizzato da ASTROLUX, questo lo trovo bruttino!

Hongdian inchiostri

Inviato: martedì 27 agosto 2024, 16:16
da ASTROLUX
Maurix ha scritto: martedì 27 agosto 2024, 14:32 [youtube][/youtube]
Gluca ha scritto: martedì 27 agosto 2024, 10:56 fatta la foto.
l'inchiostro scrive, colore denso, ma tutto sommato era necessario con tutti quelli che ci sono?

comunque a prima vista, senza averlo provato, forse e' buono ma di sicuro costa caro.
Almeno fosse stato il calamaio ipotizzato da ASTROLUX, questo lo trovo bruttino!
Effettivamente non è il massimo.
E' più interessante questo da 70ml, con poggiapenna:
70ml.jpg
70ml.jpg (51.69 KiB) Visto 764 volte
Ma costa più di 17 euro. Per cui rinuncio volentieri.

Hongdian inchiostri

Inviato: martedì 27 agosto 2024, 17:00
da Simy
Esme ha scritto: martedì 27 agosto 2024, 11:44 Viene nominato più spesso il Platinum Carbon ink, che però ignoro bellamente se sia un carbon black o un dye con nome suggestivo.
E' un inchiostro a base di pigmenti, non di tinte, è resistente all'acqua e alla luce

Hongdian inchiostri

Inviato: martedì 27 agosto 2024, 17:23
da Esme
Simy ha scritto: martedì 27 agosto 2024, 17:00 è resistente all'acqua e alla luce
Grazie per le specifiche. :)
Da quello che avevo capito, i carbon black sono resistenti alla luce ma non all'acqua. Ma probabilmente la tecnologia è avanzata.
È che io salto a piè pari il problema: carico i miei rapidi con il nero più villano e stop. 8-)

Hongdian inchiostri

Inviato: martedì 27 agosto 2024, 19:02
da Simy
Esme ha scritto: martedì 27 agosto 2024, 17:23
Simy ha scritto: martedì 27 agosto 2024, 17:00 è resistente all'acqua e alla luce
Grazie per le specifiche. :)
Da quello che avevo capito, i carbon black sono resistenti alla luce ma non all'acqua. Ma probabilmente la tecnologia è avanzata.
È che io salto a piè pari il problema: carico i miei rapidi con il nero più villano e stop. 8-)
Ma io non credo che contenga davvero carbone, contiene un pigmento nero, quindi, il nome è "ispirato" ai tradizionali inchiostri con polvere di carbone. Ormai, ci sono numerosi pigmenti che non vengono necessariamente ricavati dal carbone. Il mondo della pittura ne è piena. Leggi i vari PBK(seguito da un numero) che si trovano in colori a olio, tempere e acquerelli professionali e semi-professionali

Hongdian inchiostri

Inviato: martedì 27 agosto 2024, 19:48
da ASTROLUX
ASTROLUX ha scritto: martedì 27 agosto 2024, 14:19
sansenri ha scritto: martedì 27 agosto 2024, 9:35

io francamente sospetto sia speculazione, hanno capito chi li compra e quanto può spendere... a quel punto, Diamine
Ovviamente si. anche se ho trovato ancora una offerta con 10 flaconcini in plastica da 30 ml a 15 euro. Io li presi a circa 10 euro più di un anno fa.
Tra l'altro mi pare di aver visto in rete gli stessi flaconcini marcati Monteverde. :angel:
Mi correggo non Monteverde ma CampoMarzio:
Screenshot 2024-08-27 194710.png
I cinesi Karkos:
Screenshot 2024-08-26 181230.png
Screenshot 2024-08-26 181230.png (121.18 KiB) Visto 724 volte