Degli alimentatori in ebanite in generale
Inviato: venerdì 2 agosto 2024, 18:35
Non sono uno standard per tutti per almeno 3 motivi:
- l’ebanite costa di più; il fatto che debba essere comprata in pezzi pieni e rifinita (producendo molto materiale di scarto non riutilizzabile)
- il processo di lavorazione attraverso macchine CNC permette di fare un solo pezzo alla volta, mentre lo stampaggio a iniezione permette la stampa di tanti cloni contemporaneamente quanti ne sono stati previsti per le impronte dello stampo (quasi sicuramente non meno di nove per volta, più impronte indicano uno stampo più costoso)
- evidentemente le prestazioni migliori dell’ebanite non creano un gap sufficiente a giustificare il costo dell’investimento; per dirla meglio conviene fare uno stampo a molte impronte per produrre molto velocemente tanti esemplari in ABS, invece di lavorare lo stesso numero di pezzi in molto più tempo usando l’ebanite, tanto piccola è la differenza di prestazioni
- l’ebanite costa di più; il fatto che debba essere comprata in pezzi pieni e rifinita (producendo molto materiale di scarto non riutilizzabile)
- il processo di lavorazione attraverso macchine CNC permette di fare un solo pezzo alla volta, mentre lo stampaggio a iniezione permette la stampa di tanti cloni contemporaneamente quanti ne sono stati previsti per le impronte dello stampo (quasi sicuramente non meno di nove per volta, più impronte indicano uno stampo più costoso)
- evidentemente le prestazioni migliori dell’ebanite non creano un gap sufficiente a giustificare il costo dell’investimento; per dirla meglio conviene fare uno stampo a molte impronte per produrre molto velocemente tanti esemplari in ABS, invece di lavorare lo stesso numero di pezzi in molto più tempo usando l’ebanite, tanto piccola è la differenza di prestazioni