So che il materiale si comporta e rende diversamente rispetto alla plastica (sempre ABS?) ormai utilizzata sulla grande maggioranza delle penne; ne ho esperienza limitata ad una sola penna, per ora, oltre ad una seconda appena arrivata che non ho ancora testato a sufficienza. Mi chiedevo e mi farebbe piacere raccogliere i vostri pensieri ed esperienze in merito, se le prestazioni di un alimentatore in ebanite facciano davvero la differenza, tanto da valere la pena di sostenere un sovrapprezzo per dotarne la nostra penna preferita, oppure se in fondo anche i materiali più moderni siano sufficienti per una buona soddisfazione di scrittura. Probabilmente dipende anche dal tipo di pennino (mi viene in mente il Pilot FA assetato d’inchiostro); oppure per un flusso più ricco basta se occorre “allargare i travasi”, come si faceva coi motorini negli anni ‘80, al di là del materiale?

Dai, fatemi sapere quel che ancora non so e condividiamo le esperienze
