Pagina 2 di 2
.jinhao 9019 arrivata, molto carina ma come si smonta il pennino ?
Inviato: martedì 23 aprile 2024, 23:55
da Abulafia
cinturino ha scritto: ↑lunedì 14 agosto 2023, 19:30
Arrivata! Molto carina ma ho un problemino: caricata con Diamine ametista ma il flusso e' scarso ( pennino m), aspettero' fino domani per vedere se migliora e si assesta, diversamente vorrei procedere a smontaggio di pennino ed alimentatore per una pulizia approndita, mi sembra di averlo fatto su di una x 159 semplicemente tirando il gruppo pennino alimentatore verso l'esterno ma, essendo passato diverso tempo, non ricordo esattamente. Avendo questa lo stesso pennino # 8 della x 159 presumo si proceda similarmente; qualchuno puo' darmi indicazioni su come procedre ? Magari ( la Jinhao) ha visto che ho scritto e si e'messa paura e smette di fare i capricci ...ma mi voglio tenere pronto ...deve scrivere a dovere come le sue sorelline (159 e x 159). Grazie, attendo istruzioni e vi aggiorno
Ps. devo dire che e' molto carina, sembra una giapponesina (ona), ben costruita, speriamo che le dorature tengano ( a vederle sono ben fatte)
Pensa che la mia è un idrante pur avendo un pennino F (che però sembra un M in tutto e per tutto): non ho avuto problemi di flusso né con il Pelikan 4001, né con l'Ostrich "Purple Amethyst" (con cui scorre che è una meraviglia); lascia così tanto inchiostro che per ora è l'unica penna che ho esaurito due volte (ne ho comprate quasi una trentina in neanche tre mesi, quindi "due volte" è un'enormità

).
.jinhao 9019 arrivata, molto carina ma come si smonta il pennino ?
Inviato: mercoledì 24 aprile 2024, 1:22
da sansenri
piccardi ha scritto: ↑martedì 23 aprile 2024, 23:39
sansenri ha scritto: ↑martedì 23 aprile 2024, 22:41
Si potrebbe applicare il teorema della corda: AB = 2r sen alfa
Dove AB è la corda, 2r è il diametro e alfa è l'angolo che insiste sulla corda.
(il problema però, con le piccole dimensioni di un pennino, è misurare con una qualche parvenza di precisione "l'angolo che insiste sulla corda"...)
Beh, puoi però misurare con una qualche precisione la freccia (che poi è l'altezza del pennino misurata in ortogonale alla corda), in quel caso un'applicazione del teorema di pitagora al triangolo fra raggio, metà corda e distanza fra metà corda e centro del cerchio (che è raggio meno freccia) ti porta ad ottenere che:
ma non sarei per nulla sicuro che i pennini siano davvero archi di cerchio.
Simone
ottimo!
mi sa però che nella pratica resta più facile misurare il diametro dell'alimentatore (non sempre quando si giochicchia con pennini spaiati si ha già la penna dove metterli). Oppure, lo dicevo altrove, a volte io li accosto alle punte del trapano, quelle hanno diametro definito, si fa in fretta a distinguere con certezza un size 5 da un size 6 (e si coglie anche il 5,5).
Che siano archi di circonferenza si spera, probabilmente mica tanto precisi nella curvatura, d'accordo... ma l'approssimazione in oggetti manuali come questi è abbastanza ininfluente nell'uso.
Tornando alla penna di cui si diceva però, tra 7mm e 8mm la differenza è sensibile.
Mi incuriosiva capire se la Jinhao si prestasse a ricevere pennini size 8 (veri 8mm), ma se l'alimentatore è 7mm mi pare improponibile.