Pagina 2 di 3

Tra la Pelikan M800 e un Parker Duofold moderno, quale prenderete e perché?

Inviato: martedì 27 giugno 2023, 16:09
da RisottoPensa
Normie ha scritto: martedì 27 giugno 2023, 15:58
RisottoPensa ha scritto: martedì 27 giugno 2023, 15:06 Ho un paio di penne ancora che vorrei recensire prima di voler prendermi un'altra penna, però vediamo

Tra le due c'era anche la graf von classic che mi intrigava, ma sto cominciando ad odiare la punta M
ma la Classic è praticamente uguale alla Guillochè che hai già :D
Dalle recensioni dicono che la punta è diversa :eh:
Ma infatti mi è piaciuta così tanto che volevo prendermi la versione "premium" , solo che poi ho detto " meglio una penna che non ho "
:shifty:

Tra la Pelikan M800 e un Parker Duofold moderno, quale prenderete e perché?

Inviato: martedì 27 giugno 2023, 16:36
da Normie
RisottoPensa ha scritto: martedì 27 giugno 2023, 16:09
Normie ha scritto: martedì 27 giugno 2023, 15:58

ma la Classic è praticamente uguale alla Guillochè che hai già :D
Dalle recensioni dicono che la punta è diversa :eh:
Ma infatti mi è piaciuta così tanto che volevo prendermi la versione "premium" , solo che poi ho detto " meglio una penna che non ho "
:shifty:
non ne sono sicurissimo ma credo montino lo stesso pennino

Tra la Pelikan M800 e un Parker Duofold moderno, quale prenderete e perché?

Inviato: martedì 27 giugno 2023, 20:54
da ASTROLUX
Pelikan...what else?

Tra la Pelikan M800 e un Parker Duofold moderno, quale prenderete e perché?

Inviato: martedì 27 giugno 2023, 21:19
da Maruska
ASTROLUX ha scritto: martedì 27 giugno 2023, 20:54 Pelikan...what else?
:clap:

Tra la Pelikan M800 e un Parker Duofold moderno, quale prenderete e perché?

Inviato: martedì 27 giugno 2023, 21:53
da sansenri
RisottoPensa ha scritto: martedì 27 giugno 2023, 14:40 Ah bel dilemma :mrgreen:

Probabilmente appena mi capita opto per la pelikan e poi il duofold o viceversa a seconda delle offerte usate o nuove che mi capitano

La streseman dovrebbe essere semitrasparente, ma non vorrei beccarmi la nuova versione opaca :crazy:
La Stresemann è bella comunque...
P1190131-3 Pelikan 605 Stresemann.jpg
(la mia è la 605) e non ho mai fatto caso se sia trasparente... :shock:
P1190133-3 Pelikan 605 Stresemann.jpg
l'ho appena verificata! sì, lo è! :)

Tra la Pelikan M800 e un Parker Duofold moderno, quale prenderete e perché?

Inviato: martedì 27 giugno 2023, 21:56
da sansenri
RisottoPensa ha scritto: martedì 27 giugno 2023, 16:09
Normie ha scritto: martedì 27 giugno 2023, 15:58

ma la Classic è praticamente uguale alla Guillochè che hai già :D
Dalle recensioni dicono che la punta è diversa :eh:
Ma infatti mi è piaciuta così tanto che volevo prendermi la versione "premium" , solo che poi ho detto " meglio una penna che non ho "
:shifty:
se vai di GvFC, fai uno sforzo... la Intuition Platinum wood è meravigliosa!
P1170399-3 Graf von Faber Castell Intuition Platinum Grenadilla.jpg

Tra la Pelikan M800 e un Parker Duofold moderno, quale prenderete e perché?

Inviato: martedì 27 giugno 2023, 21:58
da RisottoPensa
Ho avuto la ambition e quella sezione mi stava uccidendo le dita, quindi nada :oops:

Per quanto riguarda la streseman è davvero bella , basta foto o domani è già nel carello :D

Tra la Pelikan M800 e un Parker Duofold moderno, quale prenderete e perché?

Inviato: martedì 27 giugno 2023, 22:03
da sansenri
poi dopo la ennesima Pelikan, si può anche andare di Duofold comunque, difficile pentirsi
P1150474-3 Duofold Centennial green marble, maroon.jpg

Tra la Pelikan M800 e un Parker Duofold moderno, quale prenderete e perché?

Inviato: martedì 27 giugno 2023, 22:07
da sansenri
RisottoPensa ha scritto: martedì 27 giugno 2023, 21:58 Ho avuto la ambition e quella sezione mi stava uccidendo le dita, quindi nada :oops:

Per quanto riguarda la streseman è davvero bella , basta foto o domani è già nel carello :D
a proposito, dicevo che tra tutte la più comoda per me è la Duofold, ergonomicamente. La sezione va appena leggermente a stringere, la filettatura non si sente minimamente, è davvero impercettibile. In questo somiglia un po' alla Aurora 88 big/Optima.
P1150478-3 Parker Duofold Centennial green jade.jpg

Tra la Pelikan M800 e un Parker Duofold moderno, quale prenderete e perché?

Inviato: martedì 27 giugno 2023, 22:12
da sansenri
RisottoPensa ha scritto: martedì 27 giugno 2023, 21:58 Ho avuto la ambition e quella sezione mi stava uccidendo le dita, quindi nada :oops:
lo dici nel senso che per te è troppo larga?
Io la trovo molto comoda perché priva di qualsiasi gradino, sporgenza, o filettatura.
Ovviamente se si tratta di una questione di larghezza allora no.

La Classic è molto bella, e più sottile, il gradino mi disturba appena un po' di più, ma è troppo bella per non usarla.
P1170405-3 GvFC Classic Ebony.jpg

Tra la Pelikan M800 e un Parker Duofold moderno, quale prenderete e perché?

Inviato: mercoledì 28 giugno 2023, 12:04
da Roland
Senza pensarci due volte una duofold moderna. Sia per l'ergonomia della Penna, che per la costruzione (tornita da barra piena) con alimentatore in ebanite, che per la scelta sterminata di pennini disponibili (intorno ai 19 pennini diversi tutti fatti inhouse). Infine la duofold non è fatta in cina, è 100 fatta in Francia. L'unico punto a sfavore è che è una penna a cartuccia converter. Ma visto che le cartucce Parker contengono quai 1.5 ml direi che questo mitiga l'assenza del pistone.

Tra la Pelikan M800 e un Parker Duofold moderno, quale prenderete e perché?

Inviato: mercoledì 28 giugno 2023, 13:26
da RisottoPensa
Non sono del tutto convinto che le duofold moderne ( modelli nuovi ) siano con conduttore on ebanite 🤔

Però sì, sono decisamente fatti meglio esteriormente

Tra la Pelikan M800 e un Parker Duofold moderno, quale prenderete e perché?

Inviato: mercoledì 28 giugno 2023, 14:44
da Pippo
sansenri ha scritto: martedì 27 giugno 2023, 22:07
RisottoPensa ha scritto: martedì 27 giugno 2023, 21:58 Ho avuto la ambition e quella sezione mi stava uccidendo le dita, quindi nada :oops:

Per quanto riguarda la streseman è davvero bella , basta foto o domani è già nel carello :D
a proposito, dicevo che tra tutte la più comoda per me è la Duofold, ergonomicamente. La sezione va appena leggermente a stringere, la filettatura non si sente minimamente, è davvero impercettibile. In questo somiglia un po' alla Aurora 88 big/Optima.
P1150478-3 Parker Duofold Centennial green jade.jpg
Posseggo un 805 Streseman che trovo scriva benissimo e che esteticamente sia molto bella però se dici che la Duofold somiglia all'88 big, che è una delle mie preferite, aizzi la 🐒 che alberga in me..... :angel: :angel:

Tra la Pelikan M800 e un Parker Duofold moderno, quale prenderete e perché?

Inviato: mercoledì 28 giugno 2023, 15:27
da Automedonte
Pippo ha scritto: mercoledì 28 giugno 2023, 14:44
sansenri ha scritto: martedì 27 giugno 2023, 22:07

a proposito, dicevo che tra tutte la più comoda per me è la Duofold, ergonomicamente. La sezione va appena leggermente a stringere, la filettatura non si sente minimamente, è davvero impercettibile. In questo somiglia un po' alla Aurora 88 big/Optima.
P1150478-3 Parker Duofold Centennial green jade.jpg
Posseggo un 805 Streseman che trovo scriva benissimo e che esteticamente sia molto bella però se dici che la Duofold somiglia all'88 big, che è una delle mie preferite, aizzi la 🐒 che alberga in me..... :angel: :angel:
Concordo con Sansenri, le mie penne preferite sono la Optima e la 88 Big ma la Centennial cade in mano in un modo magnifico, scrive molto bene ed ha una forma che la rende forse più comoda delle due Aurora che restano comunque le mie preferite per una questione estetica.

Tra la Pelikan M800 e un Parker Duofold moderno, quale prenderete e perché?

Inviato: mercoledì 28 giugno 2023, 19:37
da sansenri
Pippo ha scritto: mercoledì 28 giugno 2023, 14:44
sansenri ha scritto: martedì 27 giugno 2023, 22:07

a proposito, dicevo che tra tutte la più comoda per me è la Duofold, ergonomicamente. La sezione va appena leggermente a stringere, la filettatura non si sente minimamente, è davvero impercettibile. In questo somiglia un po' alla Aurora 88 big/Optima.
P1150478-3 Parker Duofold Centennial green jade.jpg
Posseggo un 805 Streseman che trovo scriva benissimo e che esteticamente sia molto bella però se dici che la Duofold somiglia all'88 big, che è una delle mie preferite, aizzi la 🐒 che alberga in me..... :angel: :angel:
come dimensioni/ergonomia/bilanciamento sì, anche se non identica, come pennino no, sono parecchio diversi, tuttavia molto belli, per scorrevolezza e flusso, anche quelli della Centennial (gli manca un rebbi lunghi però)