Pagina 2 di 3
Perché diventate tutti matti per le Montblanc?
Inviato: mercoledì 14 giugno 2023, 21:55
da sansenri
francoiacc ha scritto: ↑mercoledì 14 giugno 2023, 21:49
Secondo me perché sul mercatino si vendono al giusto prezzo.
e soprattutto dal giusto venditore!

Perché diventate tutti matti per le Montblanc?
Inviato: mercoledì 14 giugno 2023, 22:10
da sansenri
Un marketing ben fatto in sé non è un male, sta al compratore oculato farsi un parere del valore corretto di ciò che compra, senza lasciarsi influenzare.
Il marketing fa molti più danni quando l'oggetto promosso è di bassa o addirittura cattiva qualità, allora è disdicevole.
Con Montblanc non mi sembra sia il caso, mediamente sono penne molto bene fatte, funzionali e durature, e di questo ci si può convincere solo usandole. Non è un caso, come dicevo prima, che la fama di Montblanc resista.
Solo per fare l'esempio, citato anche da Maruska, abbiamo in casa produttori all'altezza, ma alcuni hanno messo scioccamente a rischio la loro notorietà. Non poche stilo di Visconti sono all'altezza, eppure Visconti è scivolata malamente su problemi di qualità dei pennini, di assistenza, e quegli aspetti che fidelizzano il cliente per sempre. Ed è un gran peccato perché alcune penne di Visconti, ed alcuni pennini, sono assolutamente comparabili, se non superiori (penso ad alcuni materiali di Visconti), ma la lealtà di marca si guadagna con enorme fatica, e si perde in un attimo...
Perché diventate tutti matti per le Montblanc?
Inviato: mercoledì 14 giugno 2023, 22:25
da giorgiogreco
per me una buona alternativa alle MB sono certe penne italiane come la Colorado ,la Zerollo ,l"Asterope ed infine qeulle povere Itala penne tutte comode da usare e di facile manutenzione non come i complicati pistoni MB che si deve avere l"atrezzatura speciale per smontarli e pulirgli

Perché diventate tutti matti per le Montblanc?
Inviato: mercoledì 14 giugno 2023, 22:28
da Flavio49se
... rieccomi.
Ho letto le vostre opinioni che in parte condivido e di cui vi ringrazio.
Comperare "la penna della Gruber" forse nasconde il froidiano desiderio che magari uno/a si vuole comperare la Gruber
Quello che mi lascia ancora un po´perplesso é che in sito come questo uno si aspetta che ci sia una certa densitá di persone che hanno nel tempo acquisito la capacitá di giudicare una stilografica non perché influenzati dal marketing o attratti dall´investimento sicuro, ma perché competenti sui contenuti tecnici, qualitativi ed estetici di un prodotto. In tutto questo la MB ci sta, ma anche in compagnia di una buona quantitá di prodotti italiani.
Personalmente possiedo una MB 146 che ogni tanto rimetto in servizio, ma attualmente uso un´Aurora Saturno di cui sono soddisfattissimo e che trovo non abbia nulla da invidire alle colleghe tedesche.
Buona serata e buona scrittura
Flavio
Perché diventate tutti matti per le Montblanc?
Inviato: mercoledì 14 giugno 2023, 22:41
da francoiacc
Perché diventate tutti matti per le Montblanc?
Inviato: mercoledì 14 giugno 2023, 23:02
da giorgiogreco
grazie Frencessco un caloroso abbraccio a te a tutti gli amici del forum
spomenando queste penne volevo ricordare che penne si facevano una volta
quando lavoro in tornio e adesso? resina preziosa edizioni limitate e prezzi alle stelle
Perché diventate tutti matti per le Montblanc?
Inviato: mercoledì 14 giugno 2023, 23:48
da sansenri
Flavio49se ha scritto: ↑mercoledì 14 giugno 2023, 22:28
... rieccomi.
Ho letto le vostre opinioni che in parte condivido e di cui vi ringrazio.
Comperare "la penna della Gruber" forse nasconde il froidiano desiderio che magari uno/a si vuole comperare la Gruber
Quello che mi lascia ancora un po´perplesso é che in sito come questo uno si aspetta che ci sia una certa densitá di persone che hanno nel tempo acquisito la capacitá di giudicare una stilografica non perché influenzati dal marketing o attratti dall´investimento sicuro, ma perché competenti sui contenuti tecnici, qualitativi ed estetici di un prodotto. In tutto questo la MB ci sta, ma anche in compagnia di una buona quantitá di prodotti italiani.
Personalmente possiedo una MB 146 che ogni tanto rimetto in servizio, ma attualmente uso un´Aurora Saturno di cui sono soddisfattissimo e che trovo non abbia nulla da invidire alle colleghe tedesche.
Buona serata e buona scrittura
Flavio
vorresti dire che vedere il frequente acquisto di Montblanc nel mercatino ti faccia dubitare della media capacitá degli utenti del forum "di giudicare una stilografica non perché influenzati dal marketing o attratti dall´investimento sicuro, ma perché competenti sui contenuti tecnici, qualitativi ed estetici"?
E' un po' scarsa come evidenza statistica... c'è un sacco di gente qui, di nuova e di vecchia data, chi ha molto e chi ha ancora poco, l'acquisto di qualche decina di Montblanc non è più di tanto significativo, se non di quel che si diceva, ossia che si tratti di penne ben fatte, gradevoli, performanti e durature, che qui si vendono tra appassionati a prezzi difficilmente altrettanto giusti altrove, e che essendo scambi tra appassionati danno solitamente garanzia di buone condizioni di conservazione/utilizzo.
Per chi inizia questa passione, partire, per dire, da una 146 ad un prezzo abbordabile, e che ti permette di saltare i passaggi intermedi (spesso deludenti) è un bel vantaggio.
Non temere che di Aurora ce n'è parecchie in giro, e a parte che di 88 big, Optima, e ovviamente le 88 vintage, se ne sono viste scambiare parecchie, a volte non vederle circolare troppo può voler dire anche che chi le ha se le tiene strette (tra cui il sottoscritto, e la bellissima Aurora 88 Saturno)!

Perché diventate tutti matti per le Montblanc?
Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 1:16
da Tisbacker
Ne vado matto perché mi piacciono esteticamente, funzionano da dio, si trovano ad ottimi prezzi sull’usato, sono affidabili, sono facilmente riparabili (rete di assistenza ufficiale e non), mantengono il valore e possono quindi essere fonte di nuove acquisizioni o scambi, hanno una storia importante alle spalle che le rende oggetti affascinanti da possedere.

Perché diventate tutti matti per le Montblanc?
Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 8:27
da rolex hunter
maylota ha scritto: ↑mercoledì 14 giugno 2023, 21:35
rrfreak63 ha scritto: ↑mercoledì 14 giugno 2023, 19:43
se non vado errato, ma la memoria non è più quella di una volta, vidi la Montblanc in mano alla Lilli Grüber al TG. Da quel momento la MB diventò la penna a cui tutti agognavano
Non ricordo la cosa, ma forse era una dei primi Brand Ambassador della marca, una strategia sottile e molto usata da Montblanc anche adesso. Del resto essendo giornalista ed intelligente si prestava bene a dare una connotazione utile e positiva (e anche più femminile nel suo caso) alla penna.
Fine millennio, Mario Giuliacci durante
il meteo sulle reti mediaset usava, anzi no, ostentava una Delta Dolce Vita nella tradizionale livrea "arancione e nero" (non ci ha mai scritto, anzi non l'ha mai aperta, quindi non so se fosse stilo o roller.....); io la notavo ma non sono sicuro sugli altri.
Qualcuno sa se nei negozi veniva richiesta "la penna di Giuliacci" ???

Perché diventate tutti matti per le Montblanc?
Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 9:12
da mastrogigino
Beh, sicuramente la "penna di Kennedy " un qualche successo l'ha fatto...

Perché diventate tutti matti per le Montblanc?
Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 9:43
da Roland
Kennedy usava anche una

Montblanc 149.

Perché diventate tutti matti per le Montblanc?
Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 12:39
da Automedonte
mastrogigino ha scritto: ↑giovedì 15 giugno 2023, 9:12
Beh, sicuramente la "penna di Kennedy " un qualche successo l'ha fatto...
cos'è una Parker?
Perché diventate tutti matti per le Montblanc?
Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 13:13
da MrStaty
Automedonte ha scritto: ↑giovedì 15 giugno 2023, 12:39
mastrogigino ha scritto: ↑giovedì 15 giugno 2023, 9:12
Beh, sicuramente la "penna di Kennedy " un qualche successo l'ha fatto...
cos'è una Parker?
Si era una Parker, tra l'altro si trovano delle versioni come questa con "firma" incisa:
https://www.ebay.com/itm/154849218936
Perché diventate tutti matti per le Montblanc?
Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 13:40
da mastrogigino
Automedonte ha scritto: ↑giovedì 15 giugno 2023, 12:39
mastrogigino ha scritto: ↑giovedì 15 giugno 2023, 9:12
Beh, sicuramente la "penna di Kennedy " un qualche successo l'ha fatto...
cos'è una Parker?
La strafamosissima Parker Jotter...

Perché diventate tutti matti per le Montblanc?
Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 19:57
da RisottoPensa
Sinceramente non bella una Montblanc, ma alla fine è quasi come un telefonino Apple , dove ormai la gente gli da valore.
Non si può negare che questa penna ha ispirato tanti modelli di penne ( si pensi a quelle giapponesi ) e inoltre , anche usata e di molti anni , non si deprezza come altre penne e/ o aumenta di valore a seconda della conservazione.