Perché diventate tutti matti per le Montblanc?

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
Flavio49se
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 214
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 14:08
La mia penna preferita: OMAS 360
Il mio inchiostro preferito: uff, ce ne sono tanti
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Stoccolma - Svezia
Gender:

Perché diventate tutti matti per le Montblanc?

Messaggio da Flavio49se »

Buongiorno a Voi tutti.

L´estate é finalmente arrivata anche qui in Svezia, ma non piove da piú di un mese :-(

Ma torniamo a bomba.
La mia prima stilografica da bambino é stata una Pelikan 120 (che possiedo ancora), ma da lungo tempo prediligo collezionare stilografiche italiane.

Seguo quasi quotidianamente il nostro Mercatino e noto che le Montblanc vi vendono come noccioline ...
Intendiamoci, non sono qui per parlare male delle Montblanc, sono indubbiamente delle ottime penne e non a caso si fanno pagare ... ma abbiamo delle ottime alternative italiane ... Aurora non sfigura affato in confronto alle Montblanc secondo me (pennini compresi), anche Aurora putroppo ha aumentato i prezzi e cominciano ad essere inacessibili, almeno per il mio portafoglio.

Anche Visconti ha a catalogo penne a livello Montblanc, una per tutte la Divina Elegance che secondo me é un capolovaoro ... chissá se un giorno me la potró permettere ... sigh! E ci vogliamo scordare la tecnologia nascosta dentro una Metropolis ?

Spero di non essere coperto da uova e pomodori marci a breve ... :D

Buona giornata e buona scrittura.

Flavio
sansenri
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4803
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Perché diventate tutti matti per le Montblanc?

Messaggio da sansenri »

caro Flavio, temo tanto (per noi qua) che la Svezia (e la Scandinavia in generale) sia la prossima "zona temperata"...

La tua domanda è ricorrente, le risposte sono più d'una, ma nella sostanza (a parer mio)
1) Montblanc è stata molto brava (nel marketing) a dare una connotazione di lusso riconoscibile alle sue stilo, per cui attira sia gli appassionati di stilografiche, sia i collezionisti di stilografiche, sia un abbastanza nutrito gruppo di utilizzatori saltuari che vedono nelle Montblanc un oggetto da status symbol, desiderabile sia da avere o da regalare/omaggiare ad altri.
2) Montblanc è comunque mediamente molto brava a fare le sue penne. Le sue penne funzionano e durano, e, il ché non guasta, mediamente sono anche eleganti e attraenti. Se non avesse tali caratteristiche di base, al punto 1. non ci sarebbe mai arrivata... Il mito si sostiene con una solida verità di fondo (che altrimenti nel breve crollerebbe).
3) per i suddetti motivi, funzionali, estetici, e di "valore aggiunto", le Montblanc sono desiderabili, e quando un oggetto è considerato dai più desiderabile, risulta essere anche un discreto investimento. Una Montblanc ti permette di possederla, usarla, sfoggiarla, e un domani cederla ricavandone ancora un discreto valore.
Altre stilografiche possono essere altrettanto belle, altrettanto funzionali e durature, ma se non hanno lo stesso appeal, la stessa aura che accende il desiderio, saranno un investimento un po' meno azzeccato (e te lo dice uno che possiede molte più Aurora e Visconti che non Montblanc!) :)
Avatar utente
Ste003
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2015
Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
La mia penna preferita: Lady Frankenpen
Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
Contatta:

Perché diventate tutti matti per le Montblanc?

Messaggio da Ste003 »

Tutti? Non credo…
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11241
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Perché diventate tutti matti per le Montblanc?

Messaggio da Ottorino »

Diventano, forse ?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
ricart
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2380
Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
La mia penna preferita: Pelikan 120
Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 054
Località: Porpetto (UD)
Gender:

Perché diventate tutti matti per le Montblanc?

Messaggio da ricart »

Non divento matto per le MB, non mi attraggono, senza nulla togliere alle loro penne. Possiedo una per tipo delle più comuni: 149 - 147 - 146 - 145 - 144 - Monterosa - 252, tutte rigorosamente comprate usate, nuove penso non valga la pena.
:wave:
Riccardo

Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5990
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

Perché diventate tutti matti per le Montblanc?

Messaggio da Maruska »

presente! mi piacciono le Montblanc...
Non mi interessa lo status symbol che possono rappresentare, non le porto in giro per esibirle, le uso in casa.
Il fatto è che scrivono bene, alcune molto bene, hanno dei pennini davvero guduriosi.
Di solito prediligo le Pelikan, ma le Montblanc arrivano subito dopo, in particolare la 146, che per peso e dimensioni ben si adatta alla mia mano.
Visconti: bellissime, ma ne ho dovute mandare indietro due per difetti nel sistema di caricamento e per il pennino terribilmente grattoso, anche un'altra Visconti che mi era capitata aveva un pennino orribile, saltava il tratto :thumbdown: mi piacerebbe molto la Homo Sapiens, ma pesa troppo e con Visconti penso di aver chiuso da qui all'eternità. La Montblanc invece è una penna relativamente leggera e maneggevole.
Ho anche l'Aurora che scrive molto bene, ma preferisco l'impugnatura della Montblanc.
Da un punto di vista estetico preferisco altre penne: Leonardo, Pelikan, Aurora, ma per manegevolezza, impugnatura e pennino, la Montblanc è preferibile.
Spero di esserti stata di aiuto nel comprendere la scelta delle Montblanc.
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Roland
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 317
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Perché diventate tutti matti per le Montblanc?

Messaggio da Roland »

Marketing, marketing, marketing. Sopratutto dopo la crisi degli anni 70 il gruppo che controllava la Montblanc decise un cambio di direzione radicale. Tagliare tutta la produzione scolastica e di fascia media per concentrarsi unicamente sulle top di gamma. Questo insieme a un marketing a 360 gradi ha fatto diventare la montblanc uno stile di vita e non più una semplice penna.
Se uno smonta una meisterstuck 146 o 149 si rende conto di quanto sottile è la resina del barile. Tutto il peso è dato quasi completamente dalle parti in ottone del pistone. Il pennino (tranne quelli bespoke fatti in piccoli numeri e su misura del cliente) non hanno niente di diverso dai pennini che faceva e fa la Parker, Sheaffer o altre grandi aziende storiche che facevano tutto in casa
.
Si vive benissimo senza Montblanc, la scelta è sterminata sia tra le stilografiche vintage che moderne.
Poi se uno non può vivere senza la stellina bianca comprati una montblanc (usata o nuova) e vivi tranquillo.
Avatar utente
Gargaros
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1483
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
La mia penna preferita: Penbbs 266
Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
Misura preferita del pennino: Fine

Perché diventate tutti matti per le Montblanc?

Messaggio da Gargaros »

Tutti matti? Parla per voi! Immagine
Avatar utente
maylota
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2576
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Perché diventate tutti matti per le Montblanc?

Messaggio da maylota »

Non credo siano tutti matti per le Montblanc. Ci sono un sacco di modelli (come quelli anni 70) che sono abbastanza sottovalutati, fossimo tutti matti anche quelle sarebbero ricercatissime credo. Quando poi si passa ad anni 60 e precedenti, gli appassionati ed estimatori sono tanti ma decisamente una nicchia dell'universo dei collezionisti.

Montblanc è invece sicuramente ricercatissima dal grande pubblico e non solo sul nostro mercatino:

Vedo un paio di ovvi motivi per questo:
1) E' il marchio di penne più noto al mondo (Corollario: il più regalato e quello che in una collezione non deve mai mancare)
2) E' il marchio di penne con la migliore distribuzione (la boutique la trovi facilmente ed ispira fiducia)
3) Ha prezzi chiari e abbastanza uniformi sul nuovo (non lo stesso si può certo dire di alcuni altri concorrenti specie tedeschi....)
4) Se si rompe o hai dei dubbi, non devi iscriverti ad un forum o cercare un riparatore col passaparola. Ma sai dove andare a colpo sicuro.
5) Mantiene un buon valore sull'usato (è perlomeno facile da rivendere anche per chi è fuori dai nostri giri e facile stabilirne prezzo)
6) E' fatta bene e non ha una gamma inquinata da modelli low cost o di seconda fascia come specchietto per le allodole (o mungitura del marchio)
Parere ovviamente personale.
Venceremos.
sansenri
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4803
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Perché diventate tutti matti per le Montblanc?

Messaggio da sansenri »

concordo, di motivi ce ne sono.
Tutti matti, no... quanti siamo del forum? eravamo a 5000 quando si fece la commemorativa, quanto stiamo adesso?
Non è che tutti quanti facciamo follie per le MB...
Se vanno via come il pane i motivi sono quelli citati, e aggiungo che qui sul mercatino, se uno vuole una Montblanc, la trova ad un prezzo onesto (e di molto inferiore al nuovo in Boutique) e inoltre sa bene chi l'ha usata prima, e prende parecchi meno rischi che comprarla sulla baia...
Certo, poi c'è la lista di quelli che loro, no, Montblanc, no grazie. Ci sta anche questo.
(la pensavo un po' così anch'io inizialmente, l'accento sullo status symbol mi dava un po' fastidio, poi ne ho provata qualcuna, e ho dovuto ricredermi. Mi limito a poche ma classiche - 14, 142, 146, 149, 342, 344, Boheme - e le trovo ottime. In genere non ho aspirazione alle LE, anche se qualcuna che mi piace esiste... :) )
rrfreak63
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1269
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Suffolk, GB
Gender:

Perché diventate tutti matti per le Montblanc?

Messaggio da rrfreak63 »

se non vado errato, ma la memoria non è più quella di una volta, vidi la Montblanc in mano alla Lilli Grüber al TG. Da quel momento la MB diventò la penna a cui tutti agognavano, al di fuori del ciclo degli appassionati. Anche la moglie di Brunori mi disse 'sa che c'è gente che viene a chiederci la penna della Grüber? Non sanno nemmeno il nome della marca!'
Se non si va, non si vede
Marco
fabiol
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 298
Iscritto il: domenica 24 maggio 2020, 7:35
La mia penna preferita: Lamy2000
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Perché diventate tutti matti per le Montblanc?

Messaggio da fabiol »

rrfreak63 ha scritto: mercoledì 14 giugno 2023, 19:43 se non vado errato, ma la memoria non è più quella di una volta, vidi la Montblanc in mano alla Lilli Grüber al TG. Da quel momento la MB diventò la penna a cui tutti agognavano, al di fuori del ciclo degli appassionati. Anche la moglie di Brunori mi disse 'sa che c'è gente che viene a chiederci la penna della Grüber? Non sanno nemmeno il nome della marca!'
Direi un classico esempio di tribal marketing.

Fabio
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.
Seneca
Avatar utente
maylota
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2576
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Perché diventate tutti matti per le Montblanc?

Messaggio da maylota »

rrfreak63 ha scritto: mercoledì 14 giugno 2023, 19:43 se non vado errato, ma la memoria non è più quella di una volta, vidi la Montblanc in mano alla Lilli Grüber al TG. Da quel momento la MB diventò la penna a cui tutti agognavano
Non ricordo la cosa, ma forse era una dei primi Brand Ambassador della marca, una strategia sottile e molto usata da Montblanc anche adesso. Del resto essendo giornalista ed intelligente si prestava bene a dare una connotazione utile e positiva (e anche più femminile nel suo caso) alla penna.
Venceremos.
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5663
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

Perché diventate tutti matti per le Montblanc?

Messaggio da francoiacc »

Secondo me perché sul mercatino si vendono al giusto prezzo. :wave:
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
mastrogigino
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1620
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Perché diventate tutti matti per le Montblanc?

Messaggio da mastrogigino »

rrfreak63 ha scritto: mercoledì 14 giugno 2023, 19:43 se non vado errato, ma la memoria non è più quella di una volta, vidi la Montblanc in mano alla Lilli Grüber al TG. Da quel momento la MB diventò la penna a cui tutti agognavano, al di fuori del ciclo degli appassionati. Anche la moglie di Brunori mi disse 'sa che c'è gente che viene a chiederci la penna della Grüber? Non sanno nemmeno il nome della marca!'
Questa non la sapevo.
La "penna della Grüber".... vabbeh...
io mi sarei vergognato ad entrare in un negozio e fare una domanda del genere.

Come andare in un negozio ed esordire con "vorrei la cravatta di Gerry Scotti"....
Risposta:
"Guardi, non lo conosco, recupero il numero, chiamo e vediamo se gliela vende, però sicuramente la misura non sarà la vostra..."
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”