Pagina 2 di 2
Ranga Splendour Torpedo ebanite + pennino Bock ...purtroppo!
Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 22:08
da sansenri
be', no, della Santini Libra si è parlato a lungo quando abbiamo fatto il gruppo di acquisto, gran bella penna anche per me, e i pennini sono interessanti perché molto diversi da altro (scegliere quello giusto è impegnativo perché i riferimenti soliti con Santini vanno un po' a farsi benedire, i suoi pennini vanno provati). Ho la Libra Cumberland Bronze, identica alla tua!
Ranga Splendour Torpedo ebanite + pennino Bock ...purtroppo!
Inviato: giovedì 20 aprile 2023, 7:32
da G P M P
Lo spazio tra i rebbi del pennino non è come la vitarella del carburatore. Intendo cioè che non si può regolare il flusso agendo su di esso. Infatti, con rebbi troppo divaricati la penna tornerebbe a non scrivere, per la medesima ragione di quando erano troppo serrati.
La portata del flusso dipende dal bilanciamento tra pennino e canali dell'alimentatore (sia quelli per l'inchiostro, sia quelli che portano aria nel serbatoio per rimpiazzarlo).
Mentre però mettere le mani su un pennino stitico è un'operazione mediamente reversibile con un po' di esperienza, guida e delicatezza, su un alimentatore è invece irreversibile.