Pagina 2 di 2

Recensione Stipula Etruria

Inviato: giovedì 3 luglio 2014, 9:27
da colex
Confermo quanto detto da Alessandro,
sono riuscito a trovare una Fiesole, celluloide stupenda, ma meccanismo di caricamento (una sorta di converter interno) sostituibile con delle semplici cartucce con l'ausilio di un adattatore; efficace, perché evita il contatto dell'inchiostro con la celluloide, evitando "forse" alterazioni di qualche genere del materiale di cui è costruita ma, poco "nobile"... Fortunatamente, Stipula lo ha relegato solo alle produzioni di quel periodo, oggi usa solo meccanismi a pistone completi e di grossa capacità di immagazinamento!


Immagine



Ma, ed è quel che conta, alla fine dei conti scrive maledettamente bene! :thumbup:

Recensione Stipula Etruria

Inviato: giovedì 3 luglio 2014, 13:27
da TSRM
Praticamente il sistema SCS è il caricamento a pistone di Stipula (presente anche sulla Vedo). Ho invece notato che esistono diverse Etruria con le forme sfaccettate (tipo le Omas), piuttosto che rotonde.

Recensione Stipula Etruria

Inviato: giovedì 3 luglio 2014, 15:26
da WilliamBlake
Grazie a tutti delle preziose indicazioni...A questo punto non mi resta che aspettare di ricevere la penna per testarla e riportare anche le mie impressioni d'uso!