Pagina 2 di 3

50 sfumature di pennini pelikan

Inviato: domenica 6 novembre 2022, 10:14
da edis
maylota ha scritto: domenica 6 novembre 2022, 8:39 Oppure, visto dal punto di vista Jowo:
Se il mondo consideri questa capacità di rimanere fedeli alle specifiche di progetto un elemento tale da mettere alla gogna un marchio, peccato.

Credo che la cosa importante sia evitare di "mettere alla gogna", poi ognuno è libero di avere preferenze, idiosincrasie, innamoramenti irrazionali o affinità elettive.
Avevo riaperto il post per scrivere che questo di Maylota mi sembrava l'approccio corretto alla discussione, ma evidentemente non tutti la pensano così perché sembra che si sia già alla guerra tra fazioni.

Maruska, il modo in cui esprimi le tue opinioni su Pelikan ha lo stile della tifoseria: le cose urlare non sono credibili.

Trovo molto interessante il post di Merloplano che, piaccia o no, ha fatto una sintesi oggettiva del corretto processo industriale. Ciò detto, a casa mia si è sempre continuato ad andare con le Ducati che ci lasciavano puntualmente per strada (davvero non ho il ricordo di un'uscita lineare), ma "le giapponesi mai" ci diceva mio padre. Mio fratello ha raccolto la sua eredità e, siccome è più avido di parole, ha pensato bene di comprare una maglietta del Ducati Club con su scritto: "La mia moto beve olio ma non mangerà mai riso." E intanto, io reggevo pezzi di motore sul ciglio delle strade più impensate, con il sottofondo di "Ecco, un attimo, non ha fatto niente, ripartiamo subito." Questo per dire che poi ognuno compra il proprio sogno, l'oggetto che evochi qualcosa di familiare, insomma non necessariamente a vendere è il prodotto ultraperformante.

Volevo però aggiungere la mia, dato che qualche Pelikan mi è passata tra le mani e, per fortuna, siamo tutti liberi di pensare, l'importante è non urlare.
IMG_20221106_094320.jpg
IMG_20221106_094308.jpg
Non sono tutte quelle in mio possesso e non sono tutte quelle che mi sono passate tra le mani. Io gli unici pennini con carattere li ho trovati nella vecchia serie, quella in cui i due pellicanini sono stilizzati, e negli IB. Per quanto mi riguarda, i pennini Pelikan EF, F, M, B nuovi, ovvero col pellicanino singolo disegnato per Intero, sono tutti uguali come esperienza di scrittura e la misura è un terno a lotto. Chiodi che rilasciano tanto inchiostro dalla M400 alla M800, chiodi un po' meno abbondanti quelli delle M200, elastico/semi-flex quello della M1000 con un flusso da idrante. Per ogni Pelikan ho un doppio pennino: il moderno svitato e riposto nella scatolina, quello della serie precedente, o IB, in uso.
Quindi la mia conclusione sulle Pelikan moderne è che scrivono, e niente di più. Per provare il piacere di scrivere, io ho comprato altro: Pelikan vecchia serie, Pelikan IB, Pilot, Sailor, Leonardo con JoWo customizzati, Visconti, Montblanc Heritage.

Se i Pelikan moderni piacciono, capisco il perché e mi piace anche ascoltarlo, ma non se urlato.

50 sfumature di pennini pelikan

Inviato: domenica 6 novembre 2022, 10:17
da Automedonte
Credo che si dimentichi l’inizio della discussione su quest’argomento ;)

Tutto nasce da una recensione in cui qualcuno aveva “educatamente” definito un pennino Jowo in oro un colpo in un occhio e qualcun altro ha dissentito su questa affermazione quantomeno discutibile.
Da lì sono nate varie filippiche tese a screditare i pennini Jowo perché tutti uguali e qualcuno, abbastanza esperto, si è permesso di far notare che nella produzione (sia artigianale che industriale) la capacità di mantenere certe caratteristiche standard è un plus non un difetto, significa accurato controllo di qualità.

Poi è stato affermato, senza le precisazioni fatte adesso, che i Pelikan sarebbero migliori perché ognuno è diverso dall’altro il che legittimamente ha portato a pensare che, come per le penne cinesi, non sai mai con precisione che dimensione di tratto ti arriva.

Quindi non si tratta di nessuna inquisizione o crociata (che paroloni) nei confronti di Pelikan ma di doverose precisazioni ad affermazioni discutibili o mal esposte.
Chiarito quanto sopra credo che ognuno abbia il diritto di scegliere quel che preferisce senza denigrare le scelte o le preferenze degli altri. Personalmente sono contento che esistano marche con pennini che hanno resa costante e marche con pennini con “personalità” variabile e mi rivolgo all’una o all’altra a seconda da cosa voglio o mi serve in quel momento.

50 sfumature di pennini pelikan

Inviato: domenica 6 novembre 2022, 10:26
da Maruska
Automedonte ha scritto: domenica 6 novembre 2022, 10:17 Credo che si dimentichi l’inizio della discussione su quest’argomento ;)

Tutto nasce da una recensione in cui qualcuno aveva “educatamente” definito un pennino Jowo in oro un colpo in un occhio e qualcun altro ha dissentito su questa affermazione quantomeno discutibile.
Da lì sono nate varie filippiche tese a screditare i pennini Jowo perché tutti uguali e qualcuno, abbastanza esperto, si è permesso di far notare che nella produzione (sia artigianale che industriale) la capacità di mantenere certe caratteristiche standard è un plus non un difetto, significa accurato controllo di qualità.

Poi è stato affermato, senza le precisazioni fatte adesso, che i Pelikan sarebbero migliori perché ognuno è diverso dall’altro il che legittimamente ha portato a pensare che, come per le penne cinesi, non sai mai con precisione che dimensione di tratto ti arriva.

Quindi non si tratta di nessuna inquisizione o crociata (che paroloni) nei confronti di Pelikan ma di doverose precisazioni ad affermazioni discutibili o mal esposte.
Chiarito quanto sopra credo che ognuno abbia il diritto di scegliere quel che preferisce senza denigrare le scelte o le preferenze degli altri. Personalmente sono contento che esistano marche con pennini che hanno resa costante e marche con pennini con “personalità” variabile e mi rivolgo all’una o all’altra a seconda da cosa voglio o mi serve in quel momento.
L'inquisizione non è a Pelikan, ma a quello che io ho scritto dei pennini Pelikan, ma che cavolo di bisogno c'era di mettere tutte quelle sgradevoli citazioni? Sono proprio fastidiose.

edis ha scritto: domenica 6 novembre 2022, 10:14 Avevo riaperto il post per scrivere che questo di Maylota mi sembrava l'approccio corretto alla discussione, ma evidentemente non tutti la pensano così perché sembra che si sia già alla guerra tra fazioni.

Maruska, il modo in cui esprimi le tue opinioni su Pelikan ha lo stile della tifoseria: le cose urlare non sono credibili.

Trovo molto interessante il post di Merloplano che, piaccia o no, ha fatto una sintesi oggettiva del corretto processo industriale. Ciò detto, a casa mia si è sempre continuato ad andare con le Ducati che ci lasciavano puntualmente per strada (davvero non ho il ricordo di un'uscita lineare), ma "le giapponesi mai" ci diceva mio padre. Mio fratello ha raccolto la sua eredità e, siccome è più avido di parole, ha pensato bene di comprare una maglietta del Ducati Club con su scritto: "La mia moto beve olio ma non mangerà mai riso." E intanto, io reggevo pezzi di motore sul ciglio delle strade più impensate, con il sottofondo di "Ecco, un attimo, non ha fatto niente, ripartiamo subito." Questo per dire che poi ognuno compra il proprio sogno, l'oggetto che evochi qualcosa di familiare, insomma non necessariamente a vendere è il prodotto ultraperformante.

Volevo però aggiungere la mia, dato che qualche Pelikan mi è passata tra le mani e, per fortuna, siamo tutti liberi di pensare, l'importante è non urlare.

IMG_20221106_094320.jpg

IMG_20221106_094308.jpg

Non sono tutte quelle in mio possesso e non sono tutte quelle che mi sono passate tra le mani. Io gli unici pennini con carattere li ho trovati nella vecchia serie, quella in cui i due pellicanini sono stilizzati, e negli IB. Per quanto mi riguarda, i pennini Pelikan EF, F, M, B nuovi, ovvero col pellicanino singolo disegnato per Intero, sono tutti uguali come esperienza di scrittura e la misura è un terno a lotto. Chiodi che rilasciano tanto inchiostro dalla M400 alla M800, chiodi un po' meno abbondanti quelli delle M200, elastico/semi-flex quello della M1000 con un flusso da idrante. Per ogni Pelikan ho un doppio pennino: il moderno svitato e riposto nella scatolina, quello della serie precedente, o IB, in uso.
Quindi la mia conclusione sulle Pelikan moderne è che scrivono, e niente di più. Per provare il piacere di scrivere, io ho comprato altro: Pelikan vecchia serie, Pelikan IB, Pilot, Sailor, Leonardo con JoWo customizzati, Visconti, Montblanc Heritage.

Se i Pelikan moderni piacciono, capisco il perché e mi piace anche ascoltarlo, ma non se urlato.
Io non ho urlato, io ho ribadito e sottolineato... se poi scrivi che è faticoso ammettere che Pelikan si comporti in un certo modo piuttosto che in altro, io non lo trovo affatto faticoso e lo scrivo e lo riscrivo.

50 sfumature di pennini pelikan

Inviato: domenica 6 novembre 2022, 10:26
da Automedonte
Maruska ha scritto: domenica 6 novembre 2022, 10:19
L'inquisizione non è a Pelikan, ma a quello che io ho scritto dei pennini Pelikan, ma che cavolo di bisogno c'era di mettere tutte quelle sgradevoli citazioni? Sono proprio fastidiose.
Maruska perdonami, capisco il tuo disappunto ma mettiti nei panni di uno che non abbia letto la precedente discussione e si trovasse a leggere solo questa, senza le citazioni non capirebbe la ragione della stessa.

Io e Te sappiamo qual è la genesi ma uno che si imbattesse direttamente in questa non capirebbe perché è nata.

Edit
Sui forum scrivere in maiuscolo, evidenziare in altri colori o sottolineare equivale ad urlare ;)

50 sfumature di pennini pelikan

Inviato: domenica 6 novembre 2022, 10:34
da Koten90
Giulio64 ha scritto: domenica 6 novembre 2022, 9:51 Quello che non capisco è come mai le variabili che hai citato non trovano applicazione sui pennini giapponesi delle penne economiche, Preppy prima tra tutte (...l'unica che conosco, peraltro ;) ). Ne puoi comprare decine e sono sempre esattamente identiche, e questo a volte è comodo.
Non saprei dire. Già il fatto che la Preppy esista a quel prezzo è abbastanza misterioso. Immagino che tanta parte della cosa sia fatta dal processo di produzione (e dal Paese di produzione) dei componenti. Il policarbonato di cui sono fatte le Preppy è lo stesso dei CD che sono praticamente caduto in disuso. Riconvertire l’impianto di raffinazione o svendere il policarbonato da CD?
Se la produzione dei pennini viene fatta in qualche Paese disagiato dell’Asia, con il nipponico controllo su materie prime e risultati è probabile che i costi della manodopera siano bassi a sufficienza da tenere delle tolleranze più strette che una Pelikan non si può permettere.

50 sfumature di pennini pelikan

Inviato: domenica 6 novembre 2022, 10:41
da Maruska
Automedonte ha scritto: domenica 6 novembre 2022, 10:26
Maruska ha scritto: domenica 6 novembre 2022, 10:19
L'inquisizione non è a Pelikan, ma a quello che io ho scritto dei pennini Pelikan, ma che cavolo di bisogno c'era di mettere tutte quelle sgradevoli citazioni? Sono proprio fastidiose.
Maruska perdonami, capisco il tuo disappunto ma mettiti nei panni di uno che non abbia letto la precedente discussione e si trovasse a leggere solo questa, senza le citazioni non capirebbe la ragione della stessa.

Io e Te sappiamo qual è la genesi ma uno che si imbattesse direttamente in questa non capirebbe perché è nata.

Edit
Sui forum scrivere in maiuscolo, evidenziare in altri colori o sottolineare equivale ad urlare ;)
E tu mettiti nei miei di panni, che mi vedo sbattuto in faccia quello che ho scritto sotto forma di citazioni.
E ripeto che non serviva citare nessuno, bastava aprire il post e parlare normalmente dei pennini Pelikan.
E dove lo metti il fatto che addirittura troverei difficile ammettere che Pelikan fa i pennini poco standardizzati solo perché si chiama Pelikan?
Ma dài!
E per quanto mi riguarda non ho urlato.
Vado a correggere gli "urli"

50 sfumature di pennini pelikan

Inviato: domenica 6 novembre 2022, 10:49
da Automedonte
Maruska ha scritto: domenica 6 novembre 2022, 10:41
Automedonte ha scritto: domenica 6 novembre 2022, 10:26

Maruska perdonami, capisco il tuo disappunto ma mettiti nei panni di uno che non abbia letto la precedente discussione e si trovasse a leggere solo questa, senza le citazioni non capirebbe la ragione della stessa.

Io e Te sappiamo qual è la genesi ma uno che si imbattesse direttamente in questa non capirebbe perché è nata.

Edit
Sui forum scrivere in maiuscolo, evidenziare in altri colori o sottolineare equivale ad urlare ;)
E tu mettiti nei miei di panni, che mi vedo sbattuto in faccia quello che ho scritto sotto forma di citazioni.
E ripeto che non serviva citare nessuno, bastava aprire il post e parlare normalmente dei pennini Pelikan.
E dove lo metti il fatto che addirittura troverei difficile ammettere che Pelikan fa i pennini poco standardizzati solo perché si chiama Pelikan?
Ma dài!
E per quanto mi riguarda non ho urlato.
Vado a correggere gli "urli"
Io non discuto il fatto che tu non volessi urlare :D

Faccio semplicemente notare che per consuetudine e netiquette di tutti i forum scrivere in maiuscolo e sottolineare corrisponde ad urlate e quindi non deve essere fatto perché non è bello ed educato. Capita che lo si faccia in buona fede e credo lo si debba far notare in modo che non avvenga in futuro lo stesso errore :thumbup:

50 sfumature di pennini pelikan

Inviato: domenica 6 novembre 2022, 11:05
da Ste003
Datemi un attimo che ho finito i popcorn… torno subito.

50 sfumature di pennini pelikan

Inviato: domenica 6 novembre 2022, 13:22
da merloplano
Koten90 ha scritto: domenica 6 novembre 2022, 0:41 Nì: quello che descrivi è un comportamento (oro con oro) piuttosto coerente, per quanto fuori dagli schemi.
Il pennino M in oro è molto abbondante, ma non è detto che il B non sia comunque più abbondante ancora. F resta più fine del M, quindi è tutto corretto.
[...]
Penso, comunque, che chi (tra noi del forum) compra una Pelikan lo faccia con un minimo di cognizione che i suoi pennini sono generalmente più generosi del normale, sia per flusso che per dimensione del tratto
non la vedo cosi. M e' una misura in piu' della nominale, l'F no: e' poco oltre la meta' dell'M, quello che mi sarei aspettato da un EF abbondante. presi l'F attendendomi, come dici, misura abbondante, ma non e' stato cosi. mi piacerebbe che si potesse togliere "generalmente" dalla tua frase. per il resto, quello della 215 e' stato il pennino che mi piace di piu', al punto di avere contattato 2 artigiani per farmi una penna con filettatura pelikan (but no joy so far)
Maruska ha scritto: domenica 6 novembre 2022, 8:53 Ma Buongiorno! :D
Ma quanto è brutto questo post con tutte queste citazioni in giudizio!
Un tizio qualche anno fa avrebbe detto "orrrrrore" io che sono meno educata dico: "che schifo".
Citare qualcuno, in questo caso me e Silvia, come se avessimo commesso qualche reato nel trovare piacevoli e auspicabili i pennini Pelikan che non sono tutti uguali? Era il caso? Non bastava aprire un post sui pennini Pelikan e parlarne senza spirito indagatorio?
Pensavo che l'inquisizione spagnola fosse finita da un pezzo... a quanto pare mi sbagliavo :lol:
E poi ci sono anche gli avvocati accusatori, davvero un bel processo.
Complimenti a chi ha aperto questo post :clap:
cara Maruska, l'idea di separare il topic dall'altro e' stata di Silvia1974, io l'ho solo realizzato. non sono un amministratore, quindi non posso "staccare" gli interventi. la seconda cosa migliore da fare e' quotare la frase ritenuta rilevante (e quindi virgolettata) e aggiungere il link, in modo che il lettore possa verificare che il mio quoting non sia stato fazioso. lo considero il golden standard di ogni giornalista

mi sfugge l'accusa: nelle prime due righe (a prova di cali di concentrazione) ho chiesto perche' la variabilita' di manifattura sia considerata positiva. ovviamente mi sono riferito a chi l'ha proposta nel thread originale. come leggi dopo, anche koten90 la vede cosi. io la vedo al contrario ed ho presentato casi d'uso per i quali la variabilita' e' stata dannosa. non significa che in altri scenari la variabilita' non sia positiva (ho ipotizzato che 50 penne in 2 misure tutte uguali sia poco interessante, come traspare dal giudizio che dai della tua collezione di eco). dove sarebbe l'accusa nel chiedere "perche'"?

cmq, problema risolto: con pace altrui e mia, ho aggiunto alcuni utenti alla lista indesiderati, che impedisce di vederne i post, a meno di cliccarci sopra. puoi farlo anche te

50 sfumature di pennini pelikan

Inviato: domenica 6 novembre 2022, 13:59
da Silvia1974
Ste003 ha scritto: domenica 6 novembre 2022, 11:05 Datemi un attimo che ho finito i popcorn… torno subito.
Io ho buttato il pacchetto e lascio proseguire voi.
Un conto è parlare di penne, un altro parlare di persone.
A me piace discutere delle prime, possibilmente senza venire accusata per le mie preferenze. Che esprimo in maniera educata. Buona domenica a tutti

50 sfumature di pennini pelikan

Inviato: domenica 6 novembre 2022, 14:21
da alfredop
Io non osservo una grossa variabilità sui pennini Pelikan attuali: sono tutti relativamente rigidi e con un tratto più spesso di quanto ci si aspetterebbe.

Secondo me la variabilità osservata è dovuta al paragone tra pennini prodotti in periodi diversi (e questa variabilità la osservo pure io a dir la verità).

Alfredo

50 sfumature di pennini pelikan

Inviato: domenica 6 novembre 2022, 14:44
da ricart
In altri post ci si lamentava della uniformità dei pennini, "uffa compri una penna e tutte le altre sono uguali ergo è inutile comprarne altre", ben venga il "disordine" Pelikan" almeno mi diverto un sacco. Provocazione deliberata "Che noia il rigore giapponese" :D
:wave:

50 sfumature di pennini pelikan

Inviato: domenica 6 novembre 2022, 14:58
da Giulio64
edis ha scritto: domenica 6 novembre 2022, 10:14 ...Io gli unici pennini con carattere li ho trovati nella vecchia serie, quella in cui i due pellicanini sono stilizzati, e negli IB. Per quanto mi riguarda, i pennini Pelikan EF, F, M, B nuovi, ovvero col pellicanino singolo disegnato per Intero, sono tutti uguali come esperienza di scrittura e la misura è un terno a lotto. Chiodi che rilasciano tanto inchiostro dalla M400 alla M800, chiodi un po' meno abbondanti quelli delle M200, elastico/semi-flex quello della M1000 con un flusso da idrante. Per ogni Pelikan ho un doppio pennino: il moderno svitato e riposto nella scatolina, quello della serie precedente, o IB, in uso.
Quindi la mia conclusione sulle Pelikan moderne è che scrivono, e niente di più. Per provare il piacere di scrivere, io ho comprato altro: Pelikan vecchia serie, Pelikan IB, Pilot, Sailor, Leonardo con JoWo customizzati, Visconti, Montblanc Heritage.
Ciao Edis, vorrei capire meglio la questione delle serie diverse di pennini: questa dei "due pellicanini", che avrebbero caratteristiche diverse da quelli di produzione più recente, è proprio una regola cioè corrisponde a una diversa modalità di produzione? Fino a quali penne erano montati questi pennini? ora sono completamente stati abbandonati da Pelikan o se ne trovano anche nella produzione recente?
Grazie per la pazienza... Ciao. G. :wave:

50 sfumature di pennini pelikan

Inviato: domenica 6 novembre 2022, 15:08
da maylota
Il problema se non hai un sistema preciso di rispetto standard e’ che ti può andare benissimo ma anche improvvisamente diventare catastrofico e fai fatica ad uscirne, come capito’ temo a Bock qualche anno fa.

50 sfumature di pennini pelikan

Inviato: domenica 6 novembre 2022, 15:17
da Giulio64
maylota ha scritto: domenica 6 novembre 2022, 15:08 Il problema se non hai un sistema preciso di rispetto standard e’ che ti può andare benissimo ma anche improvvisamente diventare catastrofico e fai fatica ad uscirne, come capito’ temo a Bock qualche anno fa.
...mah, catastrofico mi pare un po' eccessivo... :)