Pagina 2 di 3

Inchiostro nero Mont blanc che scade a gennaio

Inviato: domenica 30 dicembre 2012, 20:42
da vikingo60
Uriziel ha scritto:ieri ho comprato un parker nero...mi è venuto un dubbio...non è che ho preso il lavabile?
c'è scritto da qualche parte sulla confezione?
Sicuramente non sarà permanente;ma c'è anche da dire che di recente il Parker nero è peggiorato.Viene prodotto negli stabilimenti Waterman,in Francia,non più in Inghilterra.E come il Waterman,è grigio e rende il pennino poco scorrevole.

Inchiostro nero Mont blanc che scade a gennaio

Inviato: lunedì 31 dicembre 2012, 15:43
da Phormula
vikingo60 ha scritto:
Uriziel ha scritto:ieri ho comprato un parker nero...mi è venuto un dubbio...non è che ho preso il lavabile?
c'è scritto da qualche parte sulla confezione?
Sicuramente non sarà permanente;ma c'è anche da dire che di recente il Parker nero è peggiorato.Viene prodotto negli stabilimenti Waterman,in Francia,non più in Inghilterra.E come il Waterman,è grigio e rende il pennino poco scorrevole.
Stendiamo un velo pietoso, anzi, visto il numero di marchi che Sanford ha mandato, per dirla all'inglese "down the drain" (Paper Mate, Rotring, Parker e Waterman), più che un velo ci vuole un intero tendone...

Inchiostro nero Mont blanc che scade a gennaio

Inviato: lunedì 31 dicembre 2012, 22:09
da vikingo60
Phormula ha scritto:
vikingo60 ha scritto: Sicuramente non sarà permanente;ma c'è anche da dire che di recente il Parker nero è peggiorato.Viene prodotto negli stabilimenti Waterman,in Francia,non più in Inghilterra.E come il Waterman,è grigio e rende il pennino poco scorrevole.
Stendiamo un velo pietoso, anzi, visto il numero di marchi che Sanford ha mandato, per dirla all'inglese "down the drain" (Paper Mate, Rotring, Parker e Waterman), più che un velo ci vuole un intero tendone...
Concordo pienamente,ci vorrebbe un tendone da circo...

Inchiostro nero Mont blanc che scade a gennaio

Inviato: venerdì 4 gennaio 2013, 0:50
da Uriziel
purtroppo confermo quanto mi avevate anticipato:

il nero parker è di una bruttezza unica...e non sembra neanche molto scorrevole.

il nero mont blanc era molto piu nero a confronto.

Inchiostro nero Mont blanc che scade a gennaio

Inviato: giovedì 10 gennaio 2013, 12:48
da Crononauta
Phormula ha scritto: Si, le penne scolastiche, quelle in "veroplastica" :D sono famose per digerire di tutto e di più, leggiti la mia "prova di durata" della Schneider Base, penna in cui ho messo le cartucce più economiche che riuscivo a trovare (e anche qualche mezza cartuccia di inchiostro da finire) :D , ma una qualsiasi Pelikan e, se proprio vuoi fare il ganzo, una Lamy Safari sono le penne ideali per utlizzare gli avanzi. Anzi, visto che l'inchiostro te l'hanno regalato e che se l'avessi comprato avresti speso almeno 10 Euro, hai la scusa per spenderli in una penna... ;)
Valuta anche la Parker Frontier, con convertitore cartuccia/pompetta.
Io ne ho una e come penna "da battaglia" la trovo ottima.

Inchiostro nero Mont blanc che scade a gennaio

Inviato: venerdì 11 gennaio 2013, 12:18
da Andrea C
Uriziel ha scritto:purtroppo confermo quanto mi avevate anticipato:

il nero parker è di una bruttezza unica...e non sembra neanche molto scorrevole.

il nero mont blanc era molto piu nero a confronto.
Occhio che ti inceppa le penne... Anche su penne con flusso abbondante.
Usa il 4001 nero, che anche se è denso (e quindi va bene sulle Montblanc) è un nero stupendo.

Inchiostro nero Mont blanc che scade a gennaio

Inviato: venerdì 11 gennaio 2013, 12:42
da rembrandt54
Andrea C ha scritto: Usa il 4001 nero, che anche se è denso (e quindi va bene sulle Montblanc) è un nero stupendo.
Confermo l'ottimo giudizio sul 4001 ; lo uso con soddisfazione su : FP 500, MB 149, Pelikan M 1000, Visconti Wall Street.

Inchiostro nero Mont blanc che scade a gennaio

Inviato: sabato 12 gennaio 2013, 3:24
da Uriziel
Andrea C ha scritto:
Uriziel ha scritto:purtroppo confermo quanto mi avevate anticipato:

il nero parker è di una bruttezza unica...e non sembra neanche molto scorrevole.

il nero mont blanc era molto piu nero a confronto.
Occhio che ti inceppa le penne... Anche su penne con flusso abbondante.
Usa il 4001 nero, che anche se è denso (e quindi va bene sulle Montblanc) è un nero stupendo.
ma parli del parker o del montblanc?

Inchiostro nero Mont blanc che scade a gennaio

Inviato: sabato 12 gennaio 2013, 10:39
da Crononauta
Andrea C ha scritto:Occhio che ti inceppa le penne... Anche su penne con flusso abbondante.
Usa il 4001 nero, che anche se è denso (e quindi va bene sulle Montblanc) è un nero stupendo.
Il 4001 denso? Quando usavo il 4001 blu royal al Liceo e all'Università (20~25 anni fa, glosh) lo trovavo al contrario molto liquido, al punto che su carta di qualità non eccelsa, tendeva a "sbavare" spandendosi lungo le fibre. O è cambiato nel corso degli anni, o abbiamo un concetto diverso di "inchiostro denso"! ;)

Ciao!

Inchiostro nero Mont blanc che scade a gennaio

Inviato: sabato 12 gennaio 2013, 11:00
da vikingo60
Crononauta ha scritto:
Andrea C ha scritto:Occhio che ti inceppa le penne... Anche su penne con flusso abbondante.
Usa il 4001 nero, che anche se è denso (e quindi va bene sulle Montblanc) è un nero stupendo.
Il 4001 denso? Quando usavo il 4001 blu royal al Liceo e all'Università (20~25 anni fa, glosh) lo trovavo al contrario molto liquido, al punto che su carta di qualità non eccelsa, tendeva a "sbavare" spandendosi lungo le fibre. O è cambiato nel corso degli anni, o abbiamo un concetto diverso di "inchiostro denso"! ;)

Ciao!
Il Blu Royal credo non sia cambiato;qui si parlava del Brilliant Black (nero),che era diventato un vero catrame.Ora pare essere migliorato di nuovo.Ma lo consiglio solo su penne dal flusso abbondante.

Inchiostro nero Mont blanc che scade a gennaio

Inviato: domenica 13 gennaio 2013, 0:18
da piccardi
Crononauta ha scritto:
Andrea C ha scritto:Occhio che ti inceppa le penne... Anche su penne con flusso abbondante.
Usa il 4001 nero, che anche se è denso (e quindi va bene sulle Montblanc) è un nero stupendo.
Il 4001 denso? Quando usavo il 4001 blu royal al Liceo e all'Università (20~25 anni fa, glosh) lo trovavo al contrario molto liquido, al punto che su carta di qualità non eccelsa, tendeva a "sbavare" spandendosi lungo le fibre. O è cambiato nel corso degli anni, o abbiamo un concetto diverso di "inchiostro denso"! ;)

Ciao!
Il Blue Royal non ha mai avuto problemi significativi ed è sempre stato anche troppo fluido. Quanto a problemi francamente per quel che mi riguarda neanche il Brilliant Black ne ha mai avuti, solo che rispetto al primo è molto più denso, cosa che su alcune penne può dar luogo a problemi di flusso (che in realtà sarebbero problemi della penna più che dell'inchiostro). In realtà è una manna per gli annaffiatoi che tendono a fare oggi e per le antiche che avevano inchiostri di maggiore densità. Ed è anche molto buono per chi vuole scrivere fine anche su carte di scarsa qualità, dove inchiostri più fluidi tendono a spandersi in maniera eccessiva. Mettici che è un bel nero e che costa forse meno di tutti ed hai uno dei migliori inchiostri in circolazione per rapporto qualità/prezzo.

Simone

Inchiostro nero Mont blanc che scade a gennaio

Inviato: domenica 13 gennaio 2013, 8:02
da rembrandt54
piccardi ha scritto:
Crononauta ha scritto: Il 4001 denso? Quando usavo il 4001 blu royal al Liceo e all'Università (20~25 anni fa, glosh) lo trovavo al contrario molto liquido, al punto che su carta di qualità non eccelsa, tendeva a "sbavare" spandendosi lungo le fibre. O è cambiato nel corso degli anni, o abbiamo un concetto diverso di "inchiostro denso"! ;)

Ciao!
Il Blue Royal non ha mai avuto problemi significativi ed è sempre stato anche troppo fluido. Quanto a problemi francamente per quel che mi riguarda neanche il Brilliant Black ne ha mai avuti, solo che rispetto al primo è molto più denso, cosa che su alcune penne può dar luogo a problemi di flusso (che in realtà sarebbero problemi della penna più che dell'inchiostro). In realtà è una manna per gli annaffiatoi che tendono a fare oggi e per le antiche che avevano inchiostri di maggiore densità. Ed è anche molto buono per chi vuole scrivere fine anche su carte di scarsa qualità, dove inchiostri più fluidi tendono a spandersi in maniera eccessiva. Mettici che è un bel nero e che costa forse meno di tutti ed hai uno dei migliori inchiostri in circolazione per rapporto qualità/prezzo.

Simone
Confermo l'ottimo giudizio sul 4001 ; lo uso con soddisfazione su : FP 500, MB 149, Pelikan M 1000, Visconti Wall Street.

Inchiostro nero Mont blanc che scade a gennaio

Inviato: domenica 13 gennaio 2013, 18:38
da Uriziel
Andrea C ha scritto:
Uriziel ha scritto:purtroppo confermo quanto mi avevate anticipato:

il nero parker è di una bruttezza unica...e non sembra neanche molto scorrevole.

il nero mont blanc era molto piu nero a confronto.
Occhio che ti inceppa le penne... Anche su penne con flusso abbondante.
Usa il 4001 nero, che anche se è denso (e quindi va bene sulle Montblanc) è un nero stupendo.
ribadisco la domanda...l'ichiostro che intaserebbe le penne è il mont blanc o il parker?

Inchiostro nero Mont blanc che scade a gennaio

Inviato: domenica 13 gennaio 2013, 19:32
da vikingo60
Uriziel ha scritto:
Andrea C ha scritto: Occhio che ti inceppa le penne... Anche su penne con flusso abbondante.
Usa il 4001 nero, che anche se è denso (e quindi va bene sulle Montblanc) è un nero stupendo.
ribadisco la domanda...l'ichiostro che intaserebbe le penne è il mont blanc o il parker?
A mio giudizio è l'attuale Parker.

Inchiostro nero Mont blanc che scade a gennaio

Inviato: lunedì 14 gennaio 2013, 10:22
da Andrea C
Uriziel ha scritto:
Andrea C ha scritto: Occhio che ti inceppa le penne... Anche su penne con flusso abbondante.
Usa il 4001 nero, che anche se è denso (e quindi va bene sulle Montblanc) è un nero stupendo.
ribadisco la domanda...l'ichiostro che intaserebbe le penne è il mont blanc o il parker?
E' il Parker nero, non il Montblanc.
E il 4001 denso è il nero ovviamente. Il Royal Blue è scorrevolissimo.