Pagina 2 di 2

inchiostro esce con penna chiusa

Inviato: mercoledì 8 settembre 2021, 11:10
da drepic
grazie siete stati gentilissimi :thumbup: :thumbup:
onestamente anche io avevo pensato al caldo. ma mi sembrava quasi paranoico .

l'effetto "sottovuoto" all'apertura dei tappi, ci avevo pensato, MA la sailor1911 è ad avvitamento, e la kakuno ha 3 buchetti, che sono fatti apposta per far passare l'aria. per evitare che qualche bimbo incauto possa ingerirlo e soffocare.

paranoia per paranoia : (non è il caso in questione), ma è possibile che usando una siringa (ago largo) per riempire le cartucce , si possa creare una sorta di "differenza di pressione" che influisca sul flusso ?

inchiostro esce con penna chiusa

Inviato: mercoledì 8 settembre 2021, 11:15
da drepic
rolex hunter ha scritto: mercoledì 1 settembre 2021, 11:56
balthazar ha scritto: mercoledì 1 settembre 2021, 8:34
certamente l'eccesso di caldo può agevolmente motivare il conundrum...

(Se drepic può parlare di "ink", allora io sono giustificabile.... :angel: )

chiedo venia per l'anglismo. in genere cerco sempre di usare termini italiani. a mia (leggera) discolpa, il fatto che "qui dove il mare luccica" l'inglese è la seconda lingua ufficiale, quindi mi viene in automatico .....