Pagina 2 di 3

Re: Computer, tastiere, etc. - piacere o "male necessario"?

Inviato: lunedì 26 novembre 2012, 9:52
da P4olo
Comunque per tornare in argomento secondo me i mouse migliori li produce la Logitech mentre per le tastiere dipende dall'uso o Logitech oppure una delle varie marche che producono meccaniche (Das, Cherry, etc.)
Altro per un uso molto intensivo (che non si limita a navigare e scrivere qualche mail) non esiste.

Re: Computer, tastiere, etc. - piacere o "male necessario"?

Inviato: lunedì 26 novembre 2012, 9:53
da Rogozin
Andrea1979 ha scritto:
Rogozin ha scritto: Another world... mi commossi per il finale :cry:
Alone in the dark invece (che per motivi affettivi ho continuati fino a quello più recente) mi ha dato altre emozioni che coinvolgevano l'uso di defibrillatori accanto al computer( nei casi peggiori di arresto cardiaco) ed il ricorso continuo alla toilette. :o
E Wolfenstein... che ricordi :)
Esatto, userei le stesse parole!!
AITD mi fece provare delle sensazioni che ho ritrovato solo anni dopo, giocando a Silent Hill 2.
Assolutamente d'accordo, girare per quella cittadina nebbiosa metteva una tensione incredibile, dava più fastidio il non visto (quasi tutto) che il visibile.
Comunque pensa un po': quando stava per uscire il primo Resident Evil, pensai "non avrà MAI successo come brand, fallirà miseramente essendo solo una copia di AITD". Sono proprio la sibilla, vero?
Comunque, restando in tema paura, ti dico solo questo: Amnesia, the dark descent :)

Concordo con Paolo sulla Logitech, roba di qualità e che dura veramente tanto!

Re: Computer, tastiere, etc. - piacere o "male necessario"?

Inviato: lunedì 26 novembre 2012, 10:29
da Andrea1979
Rogozin ha scritto: Comunque pensa un po': quando stava per uscire il primo Resident Evil, pensai "non avrà MAI successo come brand, fallirà miseramente essendo solo una copia di AITD". Sono proprio la sibilla, vero?
:lol: :lol: ... si narra che un tuo avo abbia espresso un simile, lapidario giudizio sulla 149! :)

Per penitenza percorrerai a piedi la strada da Firenze a Raccoon City!

Grazie per il consiglio, quel titolo mi era sfuggito!!!

Re: Computer, tastiere, etc. - piacere o "male necessario"?

Inviato: lunedì 26 novembre 2012, 11:02
da scossa
P4olo ha scritto:Ahahaha giovincello........qui parliamo di Pool of Radiance su un "portatile" Compaq con monitor a fosfori ambra e dischi da 5 1/4.
Per capirci una cosa di questo tipo
Giovincello anche tu!

Io ho cominciato all'epoca di questo:

Immagine
http://en.wikipedia.org/wiki/3D_Monster_Maze


Anzi a dire il vero il mio primo videogioco è stata una "console" comprata su Postalmarket per giocare a PONG sulla TV:

Immagine
http://en.wikipedia.org/wiki/Pong

Comunque uno dei primi computer su cui ho messo le mani (nel vero senso della parola: visto che era di provenienza USA ho montato all'interno un trasformatore da 220V a 110V) è stato questo:

Immagine
http://en.wikipedia.org/wiki/Intertec_Superbrain

Re: Computer, tastiere, etc. - piacere o "male necessario"?

Inviato: lunedì 26 novembre 2012, 14:29
da Ottorino
scossa ha scritto: Anzi a dire il vero il mio primo videogioco è stata una "console" comprata su Postalmarket per giocare a PONG sulla TV:
Ahem......... io per giocare a quella cosa li dovevo andare in città e trovare un circolo o un bar !!

Re: Computer, tastiere, etc. - piacere o "male necessario"?

Inviato: lunedì 26 novembre 2012, 15:54
da Irishtales
Computer e componenti sono per me tutt'altro che un male necessario, sono invece sia un piacere che un ausilio fondamentale in moltissimi ambiti.
Quanto a tastiere e mouse, un po' come per le penne, di cui prima di tutto mi interessa il pennino, mi baso soprattutto sull'ergonomia, sulla maneggevolezza, sulle prestazioni. Tastiere e mouse solo Logitech (non tutti: ho appena pensionato un Performance MX cui dovevo sostituire di continuo le batterie!) e soprattutto Microsoft (tastiere ergonomiche e mouse dal tocco felpato e precisissimo come il vecchio set Wireless Laser 6000) per il portatile lo stesso un usb Microsoft. Poi tavoletta grafica medium, ovviamente Wacom. Il monitor è essenziale. Calibrare il monitor anche. Nec P221W è un ottimo compromesso, e il ragno calibratore (Spider 3 Pro) è irrinunciabile.

Re: Computer, tastiere, etc. - piacere o "male necessario"?

Inviato: lunedì 26 novembre 2012, 18:15
da Goldpen
Un'ala della nostra attività si occupa della vendita di PC ed accessori informatici (Apple, Bose, Loginform, Samsung, ecc) che, per me sono arabo arcaico, nonchè poco interessanti. Ho notato, però, che l'elettronica fine a se stessa non va più. Il PC deve essere elegante, fashion, oltre che funzionale e performante... così come con le penne. Può scrivere benissimo, ma se manca l'estetica, non è la stessa cosa!

saluti
Laura

Re: Computer, tastiere, etc. - piacere o "male necessario"?

Inviato: lunedì 26 novembre 2012, 22:36
da P4olo
Goldpen ha scritto:Un'ala della nostra attività si occupa della vendita di PC ed accessori informatici (Apple, Bose, Loginform, Samsung, ecc) che, per me sono arabo arcaico, nonchè poco interessanti. Ho notato, però, che l'elettronica fine a se stessa non va più. Il PC deve essere elegante, fashion, oltre che funzionale e performante... così come con le penne. Può scrivere benissimo, ma se manca l'estetica, non è la stessa cosa!

saluti
Laura
Ehhh adesso lo so che si scatenerà la fine del mondo ma questo è "l'effetto Apple" che ha reso "cool" la roba che un tempo era per sfigati occhialuti. Quindi si paga adesso non solo per il contenuto tecnologico del bene ma anche per il suo aspetto.

Re: Computer, tastiere, etc. - piacere o "male necessario"?

Inviato: martedì 27 novembre 2012, 8:31
da scossa
P4olo ha scritto:.....ma questo è "l'effetto Apple" che ha reso "cool" la roba che un tempo era per sfigati occhialuti.
Probabilmente abbiamo due idee diverse di "sfigati occhialuti" (nerd?), ma se c'è un computer/sistema operativo che non lascia spazio agli "smanettamenti" è proprio il Mac. Vedo molto più facile l'abbinamento nerd/linux.

Re: Computer, tastiere, etc. - piacere o "male necessario"?

Inviato: martedì 27 novembre 2012, 9:29
da P4olo
scossa ha scritto:
P4olo ha scritto:.....ma questo è "l'effetto Apple" che ha reso "cool" la roba che un tempo era per sfigati occhialuti.
Probabilmente abbiamo due idee diverse di "sfigati occhialuti" (nerd?), ma se c'è un computer/sistema operativo che non lascia spazio agli "smanettamenti" è proprio il Mac. Vedo molto più facile l'abbinamento nerd/linux.
Forse sono stato frainteso......il mio era sarcasmo ed una neppure troppo velata critica al sistema Apple......molta apparenza a fronte di una relativamente poca sostanza (IMHO).

Re: Computer, tastiere, etc. - piacere o "male necessario"?

Inviato: martedì 27 novembre 2012, 9:35
da scossa
P4olo ha scritto:
scossa ha scritto: Probabilmente abbiamo due idee diverse di "sfigati occhialuti" (nerd?), ma se c'è un computer/sistema operativo che non lascia spazio agli "smanettamenti" è proprio il Mac. Vedo molto più facile l'abbinamento nerd/linux.
Forse sono stato frainteso......il mio era sarcasmo ed una neppure troppo velata critica al sistema Apple......molta apparenza a fronte di una relativamente poca sostanza (IMHO).
Ah, in effetti avevo frainteso.

Re: Computer, tastiere, etc. - piacere o "male necessario"?

Inviato: martedì 27 novembre 2012, 10:01
da Phormula
P4olo ha scritto:
scossa ha scritto: Probabilmente abbiamo due idee diverse di "sfigati occhialuti" (nerd?), ma se c'è un computer/sistema operativo che non lascia spazio agli "smanettamenti" è proprio il Mac. Vedo molto più facile l'abbinamento nerd/linux.
Forse sono stato frainteso......il mio era sarcasmo ed una neppure troppo velata critica al sistema Apple......molta apparenza a fronte di una relativamente poca sostanza (IMHO).
In realtà il sistema Apple negli anni '80 era due gradini sopra la concorrenza: multitasking e con l'interfaccia grafica, quando il PC lavorava con l'MS-DOS, che era monotasking, limitato a 640K e basato su una interfaccia testo (vi ricordate il prompt dei comandi e l'editor in linea, edlin). Poi quando è arrivato Windows 3, il PC è cambiato, OS/2 è stato un flop e Apple ha perso il vantaggio competitivo. Probabilmente sarebbe fallita, se non fosse stato per la svolta verso il design, con il primo i-mac e con prodotti diversi dal PC.

Re: Computer, tastiere, etc. - piacere o "male necessario"?

Inviato: martedì 27 novembre 2012, 10:19
da P4olo
Infatti io mi riferisco alla Apple odierna e nello specifico ai computer Apple odierni.

Re: Computer, tastiere, etc. - piacere o "male necessario"?

Inviato: martedì 27 novembre 2012, 14:01
da Rogozin
I dispositivi Apple sono qualitativamente, da un punto di vista costruttivo, eccezionali. Il prezzo molto più alto tuttavia secondo m non è giustificato da quelle che poi sono, alla fine dei conti, prestazioni simili ai sistemi win (anche perché alla fin fine l'hardware è quello). Però è innegabile, il cliente che ti entra in ufficio e si trova un iMac davanti resta sempre impressionato. In termini di prezzo finale, questo è indubbiamente un plus (ovviamente si parla della persona dall'informatizzazione bassa, come sono quasi tutti).
Infatti a casa e in relax uso il bestione Windows, per lavoro il Mac.
Senza entrare nel merito di una polemica infinita (chi si ricorda Amiga 500 contro ST?), basta riconoscere che sono prodotti che si rivolgono a fasce di mercato diverse e con finalità diverse (col Mac tanto per dirne una non si gioca, Windows viceversa è più prono al crash etc).
Come diceva Paolo, Apple ha portato il "fashion" nel mondo nerd :) è un male? Non necessariamente. Quantomeno ha elevato i livelli della concorrenza anche su quel punto, basta vedere (per tornare in tema) i mouse e le tastiere di design di Microsoft e delle altre case che, come fa notare Goldpen, strizzano sempre di più l'occhio all'aspetto estetico.

Re: Computer, tastiere, etc. - piacere o "male necessario"?

Inviato: martedì 27 novembre 2012, 14:44
da P4olo
Giusto una domanda provocatoria:
Apple=Montblanc?