Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Computer, tastiere, etc. - piacere o "male necessario"?

Per fare due chiacchiere insieme su argomenti vari
Andrea1979
Levetta
Levetta
Messaggi: 667
Iscritto il: domenica 11 settembre 2011, 21:36
La mia penna preferita: Montblanc 149
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Roma / Lugano (CH)
Gender:

Computer, tastiere, etc. - piacere o "male necessario"?

Messaggio da Andrea1979 »

Buonasera,
anche se tutti noi adoriamo le penne, gli inchiostri, la carta e accessori vari, suppongo che la maggior parte dei frequentatori del forum utilizzi il computer quale principale strumento per redigere i documenti di lavoro o studio.
Da qui la mia domanda, dettata dalla curiosità: siete anche appassionati di computer e tecnologia in generale? Dedicate alla scelta della tastiera la medesima attenzione che vi guida nella scelta delle penne? :D

Immagine
«La vida no es la que uno vivió, sino la que uno recuerda, y cómo la recuerda para contarla» GGM
Avatar utente
Rogozin
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 970
Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 13:53
La mia penna preferita: Homo Sapiens
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Firenze

Re: Computer, tastiere, etc. - piacere o "male necessario"?

Messaggio da Rogozin »

In effetti si, il mio computer l'ho montato con attenzione dopo averne certosinamente scelto pezzi e componentistica varia :D

Quindi si, sono un "appassionato" di tecnologia anche se credo il mio sia un livello piuttosto amatoriale: me la cavo nell'assemblaggio et similia, ma dovessi andare più in profondità probabilmente sarei carente.

E ancora si, il mouse e la tastiera l'ho scelti sulla base del fatto che essendo oggetti di uso quotidiano mi devono piacere da un punto di vista visivo e tattile.

A casa ho un sistema Windows 7, uso un mouse "di design" Microsoft (arc touch mouse), in sostanza è molto sottile e si accende "arcuandolo":

Immagine

La tastiera invece è una Logitech dinovo Edge:

Immagine


Per lavoro invece, usando un Macbook pro, uso questo:

Immagine

e questa:

Immagine
Avatar utente
G P M P
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2985
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 003
Arte Italiana FP.IT M: 003
Fp.it ℵ: 003
Fp.it 霊気: 003
Località: Pescara
Gender:

Re: Computer, tastiere, etc. - piacere o "male necessario"?

Messaggio da G P M P »

Lavoro con un computer, mi diverto con un computer (scatto in digitale, è un passaggio obbligato), gioco con un computer (simulazioni di guida), ma soprattutto raccolgo informazioni con un computer (internet ne è piena, se si sa come cercare).
Ma sono completamente disinteressato al lato estetico: per me design è sinonimo di tensione alla funzione. Quindi uso tastiera e mouse comodi e precisi, ma ordinari ed economici.
Tutto il contrario di quanto penso rispetto a penne, carta e inchiostri :lol:
Giovanni Paolo
Andrea1979
Levetta
Levetta
Messaggi: 667
Iscritto il: domenica 11 settembre 2011, 21:36
La mia penna preferita: Montblanc 149
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Roma / Lugano (CH)
Gender:

Re: Computer, tastiere, etc. - piacere o "male necessario"?

Messaggio da Andrea1979 »

Grazie per le prime due interessanti risposte!
Andrea, gran bel materiale, a partire dal mouse! Una cosa mi ha fatto sorridere: solitamente le persone che conosco - e che si dicono interessate all'estetica oltre che alla funzionalità del computer - mi ripetono fino alla noia che sono obbligati a usare volgari PC per lavoro, mentre non vedono l'ora di rimettere le mani sugli agognati Mac "casalinghi". Tu sei in controtendenza ... :)

Personalmente uso un PC con tastiera Logitech (ottima, anche se meno bella della tua), le cui componenti tecniche (cioè tutto escluso schermo, mouse e tastiera) sono state acquistate dal fratellino informatico sulla base delle mie esigenze. L'insieme non è malaccio neanche esteticamente, ma è deturpato dai troppi cavi.
«La vida no es la que uno vivió, sino la que uno recuerda, y cómo la recuerda para contarla» GGM
Avatar utente
Rogozin
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 970
Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 13:53
La mia penna preferita: Homo Sapiens
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Firenze

Re: Computer, tastiere, etc. - piacere o "male necessario"?

Messaggio da Rogozin »

Andrea, gran bel materiale, a partire dal mouse! Una cosa mi ha fatto sorridere: solitamente le persone che conosco - e che si dicono interessate all'estetica oltre che alla funzionalità del computer - mi ripetono fino alla noia che sono obbligati a usare volgari PC per lavoro, mentre non vedono l'ora di rimettere le mani sugli agognati Mac "casalinghi". Tu sei in controtendenza ...
Grazie :D
In effetti in molti uffici vedo le peggiori combo tastiera/monitor/mouse, oggetti ingialliti se va bene, luridi nella maggior parte dei casi. Roba da lavarsi le mani ogni cinque minuti. Ma si sa, se una cosa è di tutti, allora non è di nessuno, quindi si può tenere male :roll: Il Mac invece è mio e quando sono in ufficio lo attacco ad un monitor esterno 24" (col Mac 13" già aprire due finestre ti mette in crisi con lo spazio... ma devo essere in grado di portarmelo ovunque).

Invece l'arc touch mouse è molto carino, in effetti come per le penne mi sono fatto prendere dal colpo d'occhio e da quella ineliminabile componente irrazionale che contraddistingue la nostra specie :) La parte "touch" (la superficie del terzo tasto, che in realtà tasto non è) in effetti non è reattivissima e viene spesso fatto di afferrare anche nei punti dove ...non c'è nulla. Diciamo che per giocare (faccio un po' di coming out, ho questo hobby fra le altre cose) meglio rimpiazzarlo con un normalissimo mouse tradizionale, bello cicciuto e afferrabile (infatti l'altro mouse è uno standard, sempre MS, da una ventina di euro o giù di lì).
Avatar utente
scossa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1554
Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 066
Arte Italiana FP.IT M: 071
Fp.it ℵ: 060
Fp.it Vera: 016
FP.it 5000: 109
Località: Verona provincia
Gender:
Contatta:

Re: Computer, tastiere, etc. - piacere o "male necessario"?

Messaggio da scossa »

Uso i computer dalla fine degli anni 70; dal 1982 ad oggi ho cambiato innumerevoli pc, sia al lavoro che a casa, ma le tastiere, sia al lavoro che a casa, sono sempre (e sempre saranno) quelle dell'IBM PS/2 55; sono ormai 30 anni che funzionano come il primo giorno, i tasti ancora perfettamente leggibili come da nuove, un feedback dei tasti ineguagliabile. Non le cambierei con nessun'altra; ne ho 5 di riserva in uno scatolone :D .
Ultima modifica di scossa il lunedì 26 novembre 2012, 9:15, modificato 1 volta in totale.
Cordialità.

Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
P4olo
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 92
Iscritto il: martedì 17 luglio 2012, 11:47
La mia penna preferita: Pilot Vanishing Point
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 118
Località: Roma

Re: Computer, tastiere, etc. - piacere o "male necessario"?

Messaggio da P4olo »

Uff...avevo scritto per 20 minuti ma non so perchè non ha pubblicato l'intervento.
Comunque in sintesi......si sono un feticista di tastiere e mouse.
Dal momento che utilizzo il pc molto per gioco spendo una cifra sconsiderata per l'acquisto di queste periferiche.
Al momento utilizzo 3 tastiere a rotazione sul pc autocostruito di casa, due meccaniche (Razer Black Widow Ultimate e Das) ed una a membrana (Logitech G11) alla quale affianco un tastierino Logitech G13.
Per quanto riguarda i mouse al momento uso un Logitech G700 per il fisso ed un Razer Naga per il portatile (appena comprato negli USA....un bel Lenovo Y580).
Al lavoro invece uno un mouse Microsoft Arc su un Lenovo T420.
Dentro i cassetti e sparsi per casa ci sono almeno un'altra decina di mouse (Logitech, Microsoft, Corsair, Razer) ed altrettante tastiere (un paio di meccaniche Cherry, una meccanica IBM che avrà quasi 30 anni, una Corsair, un paio di Logitech varie)
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4129
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Re: Computer, tastiere, etc. - piacere o "male necessario"?

Messaggio da Phormula »

scossa ha scritto:Uso i computer dalla fine degli anni 70; dal 1982 ad oggi ho cambiato innumerevoli pc, sia al lavoro che a casa, ma le tastiere, sia al lavoro che a casa, sono sempre (e sempre saranno) quelle dell'IBM del PS/2 55; sono ormai 30 anni che funzionano come il primo giorno, i tasti ancora perfettamente leggibili come da nuove, un feedback dei tasti ineguagliabile. Non le cambierei con nessun'altra; ne ho 5 di riserva in uno scatolone :D .
Si, anch'io a casa uso una tastiera Cherry di fine anni '80.
E' di produzione tedesca, e ha i tasti meccanici che restituiscono un feedback.
Fa ancora parte della generazione di quando le cose (computer compresi) erano fatte per durare.
Fin che navigo in internet o faccio cose di poco conto, uso la tastiera integrata, ma quando devo scrivere tanto, non c'è storia.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Andrea1979
Levetta
Levetta
Messaggi: 667
Iscritto il: domenica 11 settembre 2011, 21:36
La mia penna preferita: Montblanc 149
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Roma / Lugano (CH)
Gender:

Re: Computer, tastiere, etc. - piacere o "male necessario"?

Messaggio da Andrea1979 »

... sembra che la mia domandina abbia scoperchiato il vaso di Pandora!! :) Alla faccia di chi potrebbe pensare che i calamofili sono piagnucolosi passatisti che aborrono la tecnologia. E già che ci siamo, faccio coming-out anch'io: ho cominciato a giocare ai tempi di "Another World", "Alone in the dark", "Wolfstein 3D"... ;)
«La vida no es la que uno vivió, sino la que uno recuerda, y cómo la recuerda para contarla» GGM
P4olo
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 92
Iscritto il: martedì 17 luglio 2012, 11:47
La mia penna preferita: Pilot Vanishing Point
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 118
Località: Roma

Re: Computer, tastiere, etc. - piacere o "male necessario"?

Messaggio da P4olo »

Ahahaha giovincello........qui parliamo di Pool of Radiance su un "portatile" Compaq con monitor a fosfori ambra e dischi da 5 1/4.
Per capirci una cosa di questo tipo
Allegati
index.jpg
index.jpg (9.44 KiB) Visto 2614 volte
Avatar utente
Rogozin
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 970
Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 13:53
La mia penna preferita: Homo Sapiens
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Firenze

Re: Computer, tastiere, etc. - piacere o "male necessario"?

Messaggio da Rogozin »

Andrea1979 ha scritto:... sembra che la mia domandina abbia scoperchiato il vaso di Pandora!! :) Alla faccia di chi potrebbe pensare che i calamofili sono piagnucolosi passatisti che aborrono la tecnologia. E già che ci siamo, faccio coming-out anch'io: ho cominciato a giocare ai tempi di "Another World", "Alone in the dark", "Wolfstein 3D"... ;)
Another world... mi commossi per il finale :cry:
Alone in the dark invece (che per motivi affettivi ho continuati fino a quello più recente) mi ha dato altre emozioni che coinvolgevano l'uso di defibrillatori accanto al computer( nei casi peggiori di arresto cardiaco) ed il ricorso continuo alla toilette. :o
E Wolfenstein... che ricordi :)
Andrea1979
Levetta
Levetta
Messaggi: 667
Iscritto il: domenica 11 settembre 2011, 21:36
La mia penna preferita: Montblanc 149
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Roma / Lugano (CH)
Gender:

Re: Computer, tastiere, etc. - piacere o "male necessario"?

Messaggio da Andrea1979 »

P4olo ha scritto:Ahahaha giovincello........qui parliamo di Pool of Radiance su un "portatile" Compaq con monitor a fosfori ambra e dischi da 5 1/4.
Per capirci una cosa di questo tipo
Infatti non c'è... storia! :lol:
«La vida no es la que uno vivió, sino la que uno recuerda, y cómo la recuerda para contarla» GGM
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4129
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Re: Computer, tastiere, etc. - piacere o "male necessario"?

Messaggio da Phormula »

Si, me lo ricordo, il primo PC "portatile" :D

A parte il VIC20 e il Commodore 64, io mi ricordo quando ho comprato il primo PC, costo pari a quello di una utilitaria usata, e meno male che agli studenti universitari IBM faceva lo sconto del 30%.
Hanno voluto un certificato di iscrizione. Poi mi ricordo il venditore, ero indeciso se mettere l'hard disk da 10 MB (che costava una fucilata) o no, e la sua risposta è stata: "cosa metti l'hard disk a fare che tanto i programmi ci stanno sui floppy?"

Infatti i due programmi che usavo di più (allora): Wordstar e Lotus 123 potevano essere messi un dischetto (floppy da 5 1/4), mi ricordo che lavorare al PC era un continuo mettere e togliere floppy: uno per il sistema operativo, uno per il programma e uno per i dati. :D
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Andrea1979
Levetta
Levetta
Messaggi: 667
Iscritto il: domenica 11 settembre 2011, 21:36
La mia penna preferita: Montblanc 149
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Roma / Lugano (CH)
Gender:

Re: Computer, tastiere, etc. - piacere o "male necessario"?

Messaggio da Andrea1979 »

Rogozin ha scritto:
Andrea1979 ha scritto:... sembra che la mia domandina abbia scoperchiato il vaso di Pandora!! :) Alla faccia di chi potrebbe pensare che i calamofili sono piagnucolosi passatisti che aborrono la tecnologia. E già che ci siamo, faccio coming-out anch'io: ho cominciato a giocare ai tempi di "Another World", "Alone in the dark", "Wolfstein 3D"... ;)
Another world... mi commossi per il finale :cry:
Alone in the dark invece (che per motivi affettivi ho continuati fino a quello più recente) mi ha dato altre emozioni che coinvolgevano l'uso di defibrillatori accanto al computer( nei casi peggiori di arresto cardiaco) ed il ricorso continuo alla toilette. :o
E Wolfenstein... che ricordi :)
Esatto, userei le stesse parole!!
AITD mi fece provare delle sensazioni che ho ritrovato solo anni dopo, giocando a Silent Hill 2.
Ultima modifica di Andrea1979 il lunedì 26 novembre 2012, 9:45, modificato 1 volta in totale.
«La vida no es la que uno vivió, sino la que uno recuerda, y cómo la recuerda para contarla» GGM
P4olo
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 92
Iscritto il: martedì 17 luglio 2012, 11:47
La mia penna preferita: Pilot Vanishing Point
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 118
Località: Roma

Re: Computer, tastiere, etc. - piacere o "male necessario"?

Messaggio da P4olo »

In realtà tra i due giochi ci passano circa 5 anni.....ma all'epoca erano come ere geologiche.
Io ho iniziato con un Apple II di mio padre per poi proseguire con un ZX Spectrum, un Commodore Amiga, un Olivetti M290 etc etc.
In parallelo Atari VCS 2600, Intellevision, Colecovision, NES etc etc.
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”