Pagina 2 di 3
scarliga merluzz...
Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 9:45
da Massimo59
Ciao Umberto, io l'ho presa l'anno scorso dal noto venditore di Corso Buenos Aires e la pagai un bel po' meno... prova magari a chiedere se ne ha ancora...
scarliga merluzz...
Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 9:47
da Bons
Chiaramente non mi riferisco al prezzo di listino che, già elevato, un suo motivo d'essere ce l'ha.
scarliga merluzz...
Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 10:07
da sussak
Caro Angelo,
i suggerimenti sono sempre graditi; se fossi così cortese da indicarmi tu ove possa trovare una penna con questi requisiti:
- prezzo compreso fra 100 e 150 euro
fatta a mano su ordinazione, come pezzo unico, del colore da me preferito, anche se stravisto
pennino in oro con una scrittura morbida e fluida, e una punta fine moderatamente flessibile, con una vaga tendenza al medio, ma senza esagerare
una carica a pistone con il movimento dolce in ottone, facilmente smontabile con una chiave sottile, e non necessitante di manutenzione
assoluta sicurezza di funzionamento, anche dopo uno o due anni di attività carica, con una risposta immediata del pennino
serbatoio della capacità massima possibile
garanzia di funzionamento per un minimo di 40 anni, e senza alcuna perdita di inchiostro
te ne sarei estremamente grato, e mi sentirei meno
sciocco (e non starei cercando la seconda Pelikan M800).
naturalmente escluse penne in plastica, cinesi, giapponesi, e consimili
Bons ha scritto: ↑lunedì 1 febbraio 2021, 9:47
Chiaramente non mi riferisco al prezzo di listino che, già elevato, un suo motivo d'essere ce l'ha.
scusa, non ho capito, quale sarebbe ?
scarliga merluzz...
Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 10:08
da Automedonte
fufluns ha scritto: ↑domenica 31 gennaio 2021, 22:13
Umberto, vado contro corrente...
Se quella Pelikan é la Penna dei tuoi sogni, se la tua altra M800 Brunoriana ti ha servito alla perfezione per 40 anni, se proprio quella lí ha il pennino che ti fa venire voglia di scrivere, io, da spendaccione, ti dico:
comprala!
Ne troverai un'altra, Umberto, come la Penna dei tuoi sogni, risparmierai 100 Euro, e non avrà lo stesso pennino. Lo sappiamo tutti e due. Sarà come sarebbe stata la Penna dei tuoi sogni, ma non sarà quella.
Se uno non le rompe a forza, le penne sono per sempre. Quando compirà cent'anni, nel 2121, sarà costata 1 Euro in più all'anno di quella che non era quella giusta...
Io condivido pienamente, per questo ho chiesto se aveva provato proprio quella che vuole acquistare.
Sappiamo che le Pelikan hanno un tratto abbastanza abbondante e quindi è molto probabile che trovandone un'altra avrebbe lo stesso aspetto ma non la stessa scrittura e, visto che non siamo commercianti che giustamente devono guadagnare nella loro attività, la prenderei senza troppi dubbi.
I 100 euro in più che spendi tra 1 mese li avrai dimenticati, il rimpianto per non aver preso la penna perfetta per le Tue esigenze Ti resterebbe.
scarliga merluzz...
Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 10:26
da Bons
Carissimo Umberto,
mi spiace che tu l'abbia presa così e ti chiedo scusa.
Però deve esserci stata una qualche incomprensione.
Io mi riferivo alla penna che hai presentato e per il cui acquisto hai mostrato tu stesso un qualche dubbio dato il prezzo.
Non stiamo parlando né di una penna che ha servito per quarant'anni né di una penna da 100, 150€.
Qui ci si riferisce ad una M800 moderna, con prezzo di listino sui 400€ (che trovo adeguato alla sua qualità) offerta a una volta e mezzo il suo prezzo originale (per una sua supposta rarità?).
Il fatto che io possa sentirmi un
xxx non significa che io ritenga tale altri.
Un abbraccio virtuale.

scarliga merluzz...
Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 10:32
da sussak
Dati i tempi, ed i tanti alla canna del gas, purtroppo, adotterei un piano B.
Visto che la persona con cui sto trattando è un poco furbina, ed ci ha fatto un bel ricarico, o forse mi prende per fesso, comincerei a chiederle se vuol vendere o solo ama conversare, tratterei sul prezzo, sfoderei qualche stampata delle offerte sui internet a €.460 (ne ho trovate più di una), e se non cede faccio il gesto di andarmene.
Sono appena reduce da una trattativa di affari che per uno sconto del 10% è durata sei mesi, quindi sono vaccinato.
scarliga merluzz...
Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 11:12
da merloplano
sussak ha scritto: ↑domenica 31 gennaio 2021, 17:59
Avrei trovato la penna dei miei sogni, ma conoscendo bene gli standard tedeschi, ero frenato dalla misura del pennino.
Questa l'ho provata, è un F veramente fine, cosa davvero strana
i miei sogni non hanno un prezzo limite: questo si applica alle cose razionali. se fosse un sogno e potessi permettermelo, procederei
ma tu hai chiesto altre opinioni, questo suggerisce che tu non sia certo che sia un sogno, quindi faccio alcune considerazioni
un modo per valutare la congruita' del prezzo e' renderlo ripetibile. valuta il prezzo medio di penne in pari condizioni, stesso modello; hai stabilito essere 460 euro. aggiungi circa 120 euro di nibmeister americano (50$ di lavoro e le due spedizioni assicurate, oltre a settimane di attesa) a tale prezzo; ti garantirebbe un F davvero F, ed anche un flusso perfettamente tarato sulle tue preferenze. il risultato finale sarebbe migliore (o comunque, mai peggiore) di quanto la penna che stai trattando possa offrire
potresti fare la tua migliore offerta al venditore a 580 euro, chiarendo che vale
hic et nunc, se sei sicuro che non potresti chiedere nulla di piu' a quel pennino. potresti anche spiegargli come sei giunto a tale valore (io lo farei in seguito a sue esitazioni): capirebbe che sei pronto a seguire la seconda via (e io lo farei)
scarliga merluzz...
Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 12:26
da sussak
merloplano ha scritto: ↑lunedì 1 febbraio 2021, 11:12
i miei sogni non hanno un prezzo limite: questo si applica alle cose razionali.
I miei purtroppo sì.
Il nostro motto al battaglione era:
Ch’ a cousta lon ch’a cousta. Ma non lo applico ai miei capricci, a cui pongo sempre un limite massimo, solo così riesto a salvarmi. Anche nei sogni riesco ad essere razionale.
Ho chiesto i vs. pareri per scoprire quali fossero i ricarichi e calcolare il mio margine di manovra; di questo ringrazio tutti gli intervenuti.
Domani, appena riesco ad uscire, mi metto all'azione. Sei ottengo una possibilità di trattare dalla controparte, bene, altrimenti mi metto alla ricerca altrove, ma con la possibilità di prova; il requisito essenziale è la qualità di scrittura.
scarliga merluzz...
Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 13:09
da JetMcQuack
Parto dicendo che l'intervento di Flufuns è meraviglioso, e lo considero una sorta di vademecum per tutti gli scialacquatori come me.
Per quanto riguarda il ricarico fatto invece posso dire cosa farei io: non la comprerei.
Lo dico a ragion veduta, in quanto ho la medesima penna, uguale uguale con pennino F, con il pistone in ottone che scorre meravigliosamente (vi assicuro che non ho altre penne che mi danno la stessa sensazione di morbidezza, scorrevolezza e decisione quando giro il fondello) e la combinazione di colori arancione e nero che tocca direttamente il cuore di noi appassionati.
Era una penna che avevo in mira da molto tempo, ma che non avrei mai acquistato neppure al prezzo di listino, ho avuto la fortuna di venire a sapere che una cartoleria storica stava chiudendo e ho avuto la fortuna ancor maggiore di essere lì in zona per lavoro: non fossi stato già in zona non mi sarei spostato apposta, insomma, è stata un susseguirsi di coincidenze favorevoli!
Tutto questo sproloquio per dire: io non la prenderei mai a quel prezzo, ma se è la penna dei tuoi sogni non vale la pena farsi troppi problemi, la vita è breve, e bisogna godersela -nei limiti, naturalmente, dell'onestà e della correttezza- senza farsi poi troppi problemi!
Se vuoi però un mio consiglio, da possessore, la classica verde-nera che lascia vedere l'inchiostro in trasparenza mi piace di più, o in alternativa mi piace ancora di più la m800 Tortoise, per quella sì che io -IO- una pazzia la farei

scarliga merluzz...
Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 14:14
da sussak

- il mondo è bello perchè è vario
ad ognuno la sua scelta (quella in mezzo costa il triplo)
scarliga merluzz...
Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 14:34
da Automedonte
E perché costa il triplo?
scarliga merluzz...
Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 15:14
da JetMcQuack
Automedonte ha scritto: ↑lunedì 1 febbraio 2021, 14:34
E perché costa il triplo?
Credo sia perché è un'edizione limitata meravigliosa e quindi si trova solo nel mercato dell'usato con un notevole ricarico, più o meno lo stesso principio che il venditore vuole applicare sulla penna in vendita che Sussak anela...

scarliga merluzz...
Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 16:00
da ASTROLUX
Sussak hai chiamato il fornitore milanese?
scarliga merluzz...
Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 16:15
da Automedonte
JetMcQuack ha scritto: ↑lunedì 1 febbraio 2021, 15:14
Automedonte ha scritto: ↑lunedì 1 febbraio 2021, 14:34
E perché costa il triplo?
Credo sia perché è un'edizione limitata meravigliosa e quindi si trova solo nel mercato dell'usato con un notevole ricarico, più o meno lo stesso principio che il venditore vuole applicare sulla penna in vendita che Sussak anela...
Ma se la tenessero, è uguale alle altre cambia solo il colore
Comunque fanno bene finché c’è gente che ci casca.
Qui però il discorso è diverso, Umberto vuole quella per come scrive non solo per il colore
scarliga merluzz...
Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 16:42
da JetMcQuack
Automedonte ha scritto: ↑lunedì 1 febbraio 2021, 16:15
JetMcQuack ha scritto: ↑lunedì 1 febbraio 2021, 15:14
Credo sia perché è un'edizione limitata meravigliosa e quindi si trova solo nel mercato dell'usato con un notevole ricarico, più o meno lo stesso principio che il venditore vuole applicare sulla penna in vendita che Sussak anela...
Ma se la tenessero, è uguale alle altre cambia solo il colore
Comunque fanno bene finché c’è gente che ci casca.
Qui però il discorso è diverso, Umberto vuole quella per come scrive non solo per il colore
Certamente la vuole per come scrive, ma probabilmente la combinazione di colori non gli fa schifo, altrimenti potrebbe andare in negozio, farsi dare una sfilza di m800 nero-verdi, nero-blu, nero-rosse o totalmente nere e scegliere quella che si avvicina di più al suo ideale di scrittura
