Pagina 2 di 2

Aurora 88 Nizzoli a 18 euro... meglio di una scolastica no?

Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 23:05
da VincenzoDG
maxpop 55 ha scritto: giovedì 22 ottobre 2020, 17:49
Non mi fiderei tanto di quello che scrivono sulla baia , una Nizzoli col cappuccio perfetto ed il fusto senza graffi rilevanti, con il pistone revisionato e l'alimentatore ben pulito, pronta all'uso non credo che la pagheresti meno di 100 euro, forse di più si.
Non mi permetto di discutere con te, che sei un esperto, se siano poi davvero tutte revisionate o meno. Sono sicuro che non sbagli se dici che non è tutto oro quello che luccica e certo tu hai un osservatorio e una competenza che io non ho.

A parte le 88 che ho, solo una ben più modesta 888, che presi a meno di 10 euro e che volevo usare come penna senza patemi in caso si rovinasse, mi ha dato qualche problema. Ma credo sia dovuto più alla cartuccia "arrangiata" (e che solevo ricaricare con una siringa) che alla penna in sé.

Non è che non scrive, anzi, il flusso è davvero eccessivo e spande sul foglio.

Aurora 88 Nizzoli a 18 euro... meglio di una scolastica no?

Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 0:54
da Myrmica
VincenzoDG ha scritto: giovedì 22 ottobre 2020, 22:55 time=1603382874 user_id=12347]
Te lo consiglio vivamente.

La mia prima 88 è stata quella passatami da mio padre ed era in condizioni più che perfette (praticamente nuova).
Poi ne ho trovate altre e tutte, devo dire, mi hanno sempre trasmesso una grande soddisfazione nella scrittura.
Nonostante sia una penna con pennino non tutto esposto, a differenza delle penne con pennino carenato (ma dovrei dire corazzato) mostra doti di grande responsività alla pressione di scrittura,
Ovviamente senza esagerare perché non ci vuole poi molto a rovinare un bel pennino spingendo davvero oltre le sue possibilità.
[/quote]

Eh si, è una scimmia che va assecondata 😆 :wave: