Pagina 2 di 2

Re: Fine ed Extra Fine / Lamy

Inviato: mercoledì 31 ottobre 2012, 16:30
da stefmas
Phormula ha scritto:Assicurati anche che "calzi" bene sull'alimentatore.
Da ieri ho tolto e rimesso il pennino, e oggi le cose sono un po' migliorate (a parte che ho ancora delle macchie nere sulle dita :P :P)... Non ho ancora fatto una lunga sessione di scrittura per rendermi bene conto della cosa... Comunque farò altre prove..

Re: Fine ed Extra Fine / Lamy

Inviato: mercoledì 31 ottobre 2012, 16:51
da Phormula
Quando lo rimetti, assicurati che l'alimentatore e il pennino siano puliti. Io una volta l'ho sfilato dall'alimentatore, poi ho fatto altre cose, l'ho lavato, ho pulito l'alimentatore con un po' di carta e l'ho ri-infilato.
La carta aveva lasciato dei depositi sull'alimentatore, creando un grumo che ostacolava il flusso. Memore di come andava quel pennino in passato, ho capito subito che dovevo avere sbagliato qiualcosa io.
Rismontato, lavato uno e l'altro, rimontato e tutto OK.

Re: Fine ed Extra Fine / Lamy

Inviato: mercoledì 31 ottobre 2012, 16:56
da stefmas
Phormula ha scritto:Quando lo rimetti, assicurati che l'alimentatore e il pennino siano puliti. Io una volta l'ho sfilato dall'alimentatore, poi ho fatto altre cose, l'ho lavato, ho pulito l'alimentatore con un po' di carta e l'ho ri-infilato.
La carta aveva lasciato dei depositi sull'alimentatore, creando un grumo che ostacolava il flusso. Memore di come andava quel pennino in passato, ho capito subito che dovevo avere sbagliato qiualcosa io.
Rismontato, lavato uno e l'altro, rimontato e tutto OK.
Si, quello l'ho fatto, grazie.. Ho lavato accuratamente entrambi e poi l'ho rimontato :)

Re: Fine ed Extra Fine / Lamy

Inviato: mercoledì 14 novembre 2012, 16:33
da Andrea C
Il mio EF sulla Lamy Safari demonstrator scrive stupendamente ed è un vero EF. Diciamo un pelino più largo degli EF d'epoca che erano ineguagliabilmente sottili.

Re: Fine ed Extra Fine / Lamy

Inviato: domenica 14 febbraio 2016, 23:33
da jabbahulk
Per quello che ho potuto constatare, il pennino F sulla mia Lamy 2000 scrive come un medio, forse perché l'ho caricato con Iroshizuku o forse perché la carta che sono costretto a usare in qs periodo è di qualità un po' scarsa

Re: Fine ed Extra Fine / Lamy

Inviato: lunedì 15 febbraio 2016, 7:32
da Andrea1979
Il pennino EF della mia Lamy 2000 è piuttosto simile a un Medio / Fine (per i miei gusti). L'EF della mia Imporium era simile a un medio abbondante (!), prima che lo spedissi da M. Masuyama per trasformarlo in un fine giapponese da 0.3 mm...

Re: Fine ed Extra Fine / Lamy

Inviato: lunedì 15 febbraio 2016, 22:37
da netosaf
La mia 2000 monta un medio e non posso certo dire che sia avaro.
Ma dipende anche dal fatto che il pennino è anche leggermente flessibile tanto che se si insiste un po' sulla pressione il tratto somiglia ad un broad.
E questo secondo me è il suo bello.

stefano

Re: Fine ed Extra Fine / Lamy

Inviato: martedì 16 febbraio 2016, 15:10
da XFer
Anch'io ho una Safari con pennino M e lo trovo piuttosto largo; troppo, per la mia scrittura minuta.
Quanto prima lo cambierò con un F (mi par di capire che i Safari EF possano "grattare", almeno certi esemplari).

Fernando

Re: Fine ed Extra Fine / Lamy

Inviato: martedì 16 febbraio 2016, 16:40
da Kevan
la mia F, con montata cartuccia lamy blu, è decisamente abbondante.
difatti in aggiunta all'impugnatura, è una delle ragioni per cui vendo :D

però ammetto che persino pilot 78g F con 4001bb è abbondante, per i miei gusti..