Pagina 2 di 2

Re: modifca eyedropper

Inviato: venerdì 4 giugno 2010, 21:54
da piccardi
Un link?

Simone

Re: modifca eyedropper

Inviato: sabato 5 giugno 2010, 17:46
da apollinare
deve essere se non ricordo male www.richardspens.com nella sezione dedicata alle stilo in vendita
il siluro in questione e' la new entry ed e' a ricarica ..... boh, non ricordo bene il nome ma qui sul sito fountainpen e' molto ben descritto da Simone nella parte tecnica buona domenica ciao apollinare
piccardi ha scritto:Un link?

Simone
piccardi ha scritto:Un link?

Simone

Re: modifca eyedropper

Inviato: sabato 5 giugno 2010, 18:06
da apollinare
ps ,il sistema di ricarica del siluro deve essere il bulb filler,si',mi sembra proprio si chiami cosi' ciao apollinare

Re: modifca eyedropper

Inviato: sabato 5 giugno 2010, 19:35
da piccardi
apollinare ha scritto:ps ,il sistema di ricarica del siluro deve essere il bulb filler,si',mi sembra proprio si chiami cosi' ciao apollinare
Si la Postal è stata la ditta che ha introdotto la "moda" dei sistemi di caricamento a sfiatatoio, con il primo bulb filler. Sistema ingegnoso e semplice, anche se un po' primitivo, per cui poi Parker e Waterman si sono sviluppate le loro complicate versioni (Vacumatic e Ink-Vue) per comprimere il "bulb" meccanicamente invece che a mano (con la Vacumatic non era nemmeno un bulb...).

Ciao
Simone

Re: modifca eyedropper

Inviato: martedì 8 giugno 2010, 18:48
da apollinare
Ciao nolith,come procede l'esperimento? Buona serata apollinare
piccardi ha scritto:Si vede benissimo, almeno per quanto mi riguarda.
Il procedimento mi pare anche piuttosto chiaro, ora son curioso di sapere quanto dura la ricarica...

Ciao
Simone

Re: modifca eyedropper

Inviato: martedì 8 giugno 2010, 18:50
da nolith
apollinare ha scritto:Ciao nolith,come procede l'esperimento? Buona serata apollinare
Per ora nessun problema, il silicone regge benissimo e la penna scrive.

Re: modifca eyedropper

Inviato: martedì 8 giugno 2010, 18:55
da apollinare
Vai.....perfetto!
Da quanto tempo hai concluso l'esperimento,cioe' smontato,siliconato e ricaricato a contagocce,diciamo cosi'
ciao apollinare

Re: modifca eyedropper

Inviato: martedì 8 giugno 2010, 22:32
da tafa84
Ciao ragazzi
dove posso trovare questo grasso siliconico?...dal ferramenta?

Re: modifca eyedropper

Inviato: giovedì 10 giugno 2010, 23:57
da piccardi
Lo puoi trovare dai negozi che vendono materiale elettronico. Oppure su ebay ci sono vari venditori.
A me ne han regalato un barattolino e mi sta durando da anni (ma lo uso solo sulle giunzioni delle penne che risistemo o per lubrificare gli stantuffi.

Ciao
Simone

Re: modifca eyedropper

Inviato: venerdì 11 giugno 2010, 18:20
da apollinare
Ciao Tafa,lo puoi trovare anche in un negozio di attrezzature subacquee , e' usato per le guarnizioni or e altro degli erogatori
credo pero' sia un pochino piu' caro degli altri grassi a base siliconica
ciao buona giornata apollinare
tafa84 ha scritto:Ciao ragazzi
dove posso trovare questo grasso siliconico?...dal ferramenta?

Re: modifca eyedropper

Inviato: sabato 19 giugno 2010, 12:42
da apollinare
Ciao a tutti
ultime notizie della modifica? ciao
buona domenica apollinare