Pagina 2 di 3

Odore sgradevole in inchiostro Diamine

Inviato: mercoledì 29 maggio 2019, 23:45
da Ghiandaia
Io ho qualche Diamine puzzolente. L'odore lo descriverei come un tappo di sughero umido, poco invitante. Mi è capitato con l'Handel e qualche altro viola/blu. Nota bene: l'Handel in questione è totalmente diverso dalle recensioni e dalle immagini che avevo trovato in rete, ho scritto anche alla Diamine (l'avevo ordinato direttamente da loro) e non ho mai ottenuto risposta. Comunque non ho trovato robaccia o muffa nella bottiglia, solo odore strano e colore diverso.

Odore sgradevole in inchiostro Diamine

Inviato: domenica 2 giugno 2019, 18:30
da tosgio65
Ho messo il naso nella mia boccetta di Diamine Sapphire Blu appena arrivata e ho percepito l'odore sgradevole riscontrato ma penso che il responsabile non sia l'inchiostro ma la plastica economica della boccetta.

Odore sgradevole in inchiostro Diamine

Inviato: giovedì 4 luglio 2019, 23:33
da Ronin
A distanza di tempo dal post originario, ho riscontrato lo stesso odore strano anche in una boccetta di Diamine Prussian Blue.
Per non avere problemi lo sto usando solo con una Wing Sung 3001. Ho però notato che una volta nella penna qualche giorno, l'odore non si avverte più. Nella boccetta è presente ma è praticamente inavvertibile quando lo si usa nella penna.

Ho notato un fenomeno simile con il Teal di cui parlavo in origine (sempre usato solo con la Preppy eyedropper). Anche in tal caso l'odore si attenua una volta nella penna pur non sparendo del tutto a differenza del Prussian Blue (forse dipende dalla quantità di inchiostro che carica?).

Su 15 inchiostri Diamine che ho (boccette da 30 ml in plastica) solo questi due presentano il problema.
Penso anche io che possa dipendere dalla plastica della boccetta alla fine, anche perché stando a quanto avete scritto capita su diversi inchiostri un po' casualmente.

Odore sgradevole in inchiostro Diamine

Inviato: venerdì 5 luglio 2019, 9:39
da balthazar
L'odore di sughero umido lo avverto con il Diamine Sargasso Sea (sia dalla boccetta che mentre scrivo). Non è proprio sgradevole ma se non ci fosse sarebbe meglio :)

Odore sgradevole in inchiostro Diamine

Inviato: martedì 9 luglio 2019, 20:01
da balthazar
Aggiorno l'elenco: stesso odore in Diamine Asa Blue ed anche in Sapphire Blue (anche se meno accentuato). Che sia qualche componente dei blu Diamine?

Odore sgradevole in inchiostro Diamine

Inviato: giovedì 11 luglio 2019, 13:05
da jabbahulk
Ho appena aperto la mia boccetta di prussian blue, "inaugurata" nel dicembre 2016, e ho notato pure io lo stesso sgradevole odore...
La boccetta è da 80ml ed è di vetro, circa a metà, e non ricordo di aver notato lo stesso odore diversi mesi fa quando l'ho usata l'ultima volta...
al di la di cosa possa aver causato questa modifica, avete notato cambiamenti nelle penne alimentate con l'inchiostro affetto? In sostanza, c'è da fidarsi ?

Odore sgradevole in inchiostro Diamine

Inviato: venerdì 12 luglio 2019, 14:25
da Normie
jabbahulk ha scritto: giovedì 11 luglio 2019, 13:05 Ho appena aperto la mia boccetta di prussian blue, "inaugurata" nel dicembre 2016, e ho notato pure io lo stesso sgradevole odore...
La boccetta è da 80ml ed è di vetro, circa a metà, e non ricordo di aver notato lo stesso odore diversi mesi fa quando l'ho usata l'ultima volta...
al di la di cosa possa aver causato questa modifica, avete notato cambiamenti nelle penne alimentate con l'inchiostro affetto? In sostanza, c'è da fidarsi ?


è l'odore del biocida che usano negli inchiostri nulla più

credo sia fenolo

Odore sgradevole in inchiostro Diamine

Inviato: venerdì 12 luglio 2019, 14:56
da Polemarco
Normie ha scritto: venerdì 12 luglio 2019, 14:25
jabbahulk ha scritto: giovedì 11 luglio 2019, 13:05 Ho appena aperto la mia boccetta di prussian blue, "inaugurata" nel dicembre 2016, e ho notato pure io lo stesso sgradevole odore...
La boccetta è da 80ml ed è di vetro, circa a metà, e non ricordo di aver notato lo stesso odore diversi mesi fa quando l'ho usata l'ultima volta...
al di la di cosa possa aver causato questa modifica, avete notato cambiamenti nelle penne alimentate con l'inchiostro affetto? In sostanza, c'è da fidarsi ?


è l'odore del biocida che usano negli inchiostri nulla più

credo sia fenolo
Giusto per capire: allora perché non si avverte sin dall’inizio ?

Odore sgradevole in inchiostro Diamine

Inviato: venerdì 12 luglio 2019, 15:20
da Normie
Polemarco ha scritto: venerdì 12 luglio 2019, 14:56
Normie ha scritto: venerdì 12 luglio 2019, 14:25


è l'odore del biocida che usano negli inchiostri nulla più

credo sia fenolo
Giusto per capire: allora perché non si avverte sin dall’inizio ?
I miei quale più quale meno hanno sempre avuto un certo odore, specialmente il Sargasso sea e gli altri blu

Odore sgradevole in inchiostro Diamine

Inviato: sabato 13 luglio 2019, 9:07
da balthazar
L'odore segnalato l'ho avvertito subito, con boccette appena acquistate, quindi l'idea di un componente con una certa "fragranza" (biocida?) non è certamente da scartare.

Odore sgradevole in inchiostro Diamine

Inviato: sabato 13 luglio 2019, 10:02
da jabbahulk
Normie ha scritto: venerdì 12 luglio 2019, 15:20
Polemarco ha scritto: venerdì 12 luglio 2019, 14:56

Giusto per capire: allora perché non si avverte sin dall’inizio ?
I miei quale più quale meno hanno sempre avuto un certo odore, specialmente il Sargasso sea e gli altri blu
ho aperto anche il mio umber Diamine e non ha questo odore, mentre l'ancient copper sempre di Diamine si...
non ho notato problemi alle penne fino ad ora, anche xche sto usando gli inchiostri Diamine ormai davvero di rado, apprezzo le loro tonalità, non molto le loro caratteristiche "meccaniche", non apprezzo il loro comportamento nel "seccarsi" nelle penne che inchiostro ma che utilizzo raramente...almeno questo è quello che ho riscontrato in confronto ad altri marchi (Pelikan, Pilot, Iroshizoku, MB, Sailor, Aurora...) che ad oggi non emanano odori significativi e che secondo me hanno caratteristiche "meccaniche" migliori. Confermo poi che personalmente non me ne metto nemmeno una goccia dietro le orecchie :D

non sono un chimico, ma forse l'odore "emerge" in caso di flaconi con un po' d'aria e con temperature alte...per il resto non so a che odore votarmi! :crazy:

Odore sgradevole in inchiostro Diamine

Inviato: domenica 14 luglio 2019, 15:50
da Spiller84
L'odore in questione lo avverto solo nel Violet che ho, nel Mediterranean Blue, Poppy Red, Woodland Green, Golden Brown e Quartz Black non c'è. Il violet e il verde hanno entrambi la bottiglietta con la vecchia grafica, le altre quelle con le scritte dorate. Cambio di formulazione in quelli più recenti?

Odore sgradevole in inchiostro Diamine

Inviato: domenica 14 luglio 2019, 19:12
da HoodedNib
Io ho un paio di verdi e una delle edizioni speciali ma nessun odore in nessuno di questi. Anche io credo sia qualche biocida cosa che del resto non mi stupirebbe, chi ha maneggiato i KWZ sanno che hanno un loro particolare "aroma" che io trovo gradevole e che Konrad (la K della marca) mi ha detto essere biocida.

Odore sgradevole in inchiostro Diamine

Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 20:23
da Gargaros
Meno male che c'è già il topic per parlarn... piangere sulle spalle degli altri :_(

Scoperto poco fa, praticamente il 90% delle mie bocce e boccette Diamine emanano quell'odore di cui parlate, cosa che non hanno fatto fino a qualche settimana fa (ossia l'ultima volta in cui ne ho aperto qualcuno per prendere inchiostro). La cosa mi meraviglia non poco, perché non ho mai caricato una penna tramite pennino, ho sempre prelevato con ago e siringa (e non ho mai rinserito nel calamaio l'inchiostro in eccedenza!). Potrei averli contaminati tramite gli aghi, che però lavo sempre accuratamente dopo ogni intinzione? Certo mi risulta alquanto strano, perché ho prelevato anche dai quei due o tre calamai che non hanno quell'odore, e appunto non puzzano.

La Diamine che dice in proposito? Possibile che si tratti del biocida di cui sopra? Quasi quasi le scrivo io una mela...

Odore sgradevole in inchiostro Diamine

Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 23:34
da Gargaros
Roby59 ha scritto: sabato 10 ottobre 2020, 22:26potrebbe essere la confezione plastica che reagisce con qualche additivo aggiunto negli inchiostri ?!
No, io ho per lo più boccette di vetro e l'odore cattivo viene più da loro che da quelle di plastica.

E garantisco che all'inizio non avevano quest'odore.

Mi chiedo se non sia l'aria a causare un qualche mutamento nella chimica...