Pagina 2 di 2
Tutti i pezzi di una Omas ...
Inviato: venerdì 26 luglio 2019, 15:54
da vynce
Ciao ragazzi,
grazie per gli interventi.
Spero sia un modo per sdebitarmi di tutti i consigli ed il supporto che mi offrite ogniqualvolta vi rompo le scatole ...
Il fatto che i riparatori lo abbiano già utilizzato mi fa pensare che possa tenere nel tempo.
L'idea mi è venuta quando, qualche mese fa,sempre con una stampante 3D ho ricostruito la vite di blocco delle guarnizioni di un'aurora 88 Nizzoli.
Vedremo quanto regge nel tempo. Un abbraccio e buona giornata.
francoiacc ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2019, 9:16
Quindi se ho capito bene si manterrebbe ad incastro nel fusto poggiando sul codolo da cui si spezza il dentino ? Per non accorciare la corsa lo inserisci da sopra ?
Certo, si inserisce da sopra, spingendolo giù fino a farlo incastrare tra cordolo e parete.
Tutti i pezzi di una Omas ...
Inviato: venerdì 26 luglio 2019, 21:23
da alfredop
È possibile avere i file CAD per la stampa 3D?
Non mi dispiacerebbe produrne qualcuno.
Alfredo
Tutti i pezzi di una Omas ...
Inviato: venerdì 26 luglio 2019, 23:52
da Ottorino
vynce ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2019, 12:10
Ciao ragazzi,
grazie per gli interventi.
Spero sia un modo per sdebitarmi di tutti i consigli ed il supporto che mi offrite ogniqualvolta vi rompo le scatole ...
Il fatto che i riparatori lo abbiano già utilizzato mi fa pensare che possa tenere nel tempo.
L'idea mi è venuta quando, qualche mese fa,sempre con una stampante 3D ho ricostruito la vite di blocco delle guarnizioni di un'aurora 88 Nizzoli.
Vedremo quanto regge nel tempo. Un abbraccio e buona giornata.
Vincenzo
Beh, se fornisci la matematica ad Alfredo, senza passare dal wiki, vi metto in castigo per due mesi.
Tornando serio, credo che rendere accessibile il file a tutti sarebbe una cosa che rispecchia pienamente le finalità sia del forum che del wiki.
Attendo, se vuoi, tue notizie per messaggio privato
Tutti i pezzi di una Omas ...
Inviato: sabato 27 luglio 2019, 1:52
da jebstuart
Interessante. Un metodo non intrusivo e perfettamente reversible, che sana un annoso problema.
Tutti i pezzi di una Omas ...
Inviato: sabato 27 luglio 2019, 10:43
da maxpop 55
Sei grande Vincenzo, mettere i due file su Wiki (pistoncino della 88 ed anello per l'Omas) sarebbe una cosa stupenda per il forum.
Tutti i pezzi di una Omas ...
Inviato: domenica 11 agosto 2019, 5:20
da vynce
Ciao ragazzi,
purtroppo la ricostruzione della vite di blocco delle guarnizioni dell'Aurora 88 è "morta" con la rottura del mio precedente Hard Disk.
Ma intanto, insieme a Simone, abbiamo approntato la pagina sul Wiki per le riparazioni OMAS anni '80 e seguenti.
Spero davvero sia di aiuto a tutti. Se non basta, chiedetemi.
Vincenzo
Tutti i pezzi di una Omas ...
Inviato: lunedì 12 agosto 2019, 13:20
da piccardi
vynce ha scritto: ↑domenica 11 agosto 2019, 5:20
Ma intanto, insieme a Simone, abbiamo approntato la pagina sul Wiki per le riparazioni OMAS anni '80 e seguenti.
Beh, io ho fatto ben poco, solo qualche ritocco estetico. La pagina è questa:
https://www.fountainpen.it/Restauro_den ... fiche_Omas
Il file DWG con il progetto è stato messo a disposizione da Vincenzo è su questa pagina:
https://www.fountainpen.it/File:Progett ... o-Omas.dwg
da cui potete scaricarlo.
Non possiamo che ringraziare tutti Vincenzo per la disponibilità, sono sicuro che questo è solo l'inizio!
Simone
Tutti i pezzi di una Omas ...
Inviato: martedì 13 agosto 2019, 17:21
da maxpop 55
Grazie Vincenzo.

Tutti i pezzi di una Omas ...
Inviato: lunedì 11 luglio 2022, 15:41
da rrfreak63
non pensavo esistesse ciò. ormai per me è tardi ma per chi si dovesse trovare in questa situazione, nel 2022, è utile da sapere. Grande trovata!!!
Tutti i pezzi di una Omas ...
Inviato: lunedì 16 settembre 2024, 1:11
da Virginio
Buonasera Vincenzo Vynce ,
ho letto con molta attenzione le tue ricostruzioni tecnologiche con la stampante 3D davvero molto interessanti.
Io sono interessato per il dentino di una OMAS 557/S e dopo molti preziosi suggerimenti dal forum, da me molto apprezzati e che ringrazio ancora per la pazienza e cortesia, mi è stata segnalata la tua bella ed interessante ricostruzione.
Come possiamo fare per sistemare questa penna ?
Sperando in un tuo riscontro, ringrazio anticipatamente e porgo cordiali saluti.
Virginio
Tutti i pezzi di una Omas ...
Inviato: lunedì 16 settembre 2024, 9:53
da Ottorino
@vynce non scrive su questo forum dal 2021.
Penso che faresti prima a contattare un riparatore professionista.
viewtopic.php?t=1861
Tutti i pezzi di una Omas ...
Inviato: mercoledì 18 settembre 2024, 2:41
da Virginio
Grazie mille per il consiglio.
Buona serata.
Virginio