Pagina 2 di 3
In mezzo a tante penne a sfera...
Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 21:14
da ASTROLUX
arfe ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 14:00
rolex hunter ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 13:48
Un Tissot ?? Un Omega ????
Belli e possibili;
Parliamone
ma non qui; apri (se vuoi) un topic su "chiacchere in libertà"; ci sono già un paio di 3D dove si parla di orologi, magari dagli un'occhiata.
Okkkkkkkkk Grazie
Stai aprendo il vaso di Pandora.

In mezzo a tante penne a sfera...
Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 8:53
da rolex hunter
ASTROLUX ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 21:14
Stai aprendo il vaso di Pandora.

In mezzo a tante penne a sfera...
Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 11:48
da Bons
arfe ha scritto: ↑mercoledì 26 settembre 2018, 19:27
Sono fuori sede questi giorni per un corso aziendale con colleghi da tutta Italia. Ho notato (ormai ho una deformazione mentale perversa) che in tutta la classe formata da circa 20 colleghi, la mia penna era l'unica stilografica! Tante penne a sfera normalissime: scolastiche, pubblicitarie e qualche bella penna ma a sfera: qualche Montblanc e una Aurora. Più di uno invece ha portato la piccola Campo Marzio roller che ci hanno omaggiato a inizio corso: stavo pensando di prendermi il corrispettivo pennino stilo ma non so quanto ne possa valere la pena dopo che ho letto un po' di notizie non positivissime a riguardo della Campo Marzio. È carina anche così anche se non so se mai la inchiostrero'.
Io mi son limitata, ho portato stavolta con me solo la pelikano...
Perché è così in disuso lo stilografico, anche su persone non giovanissime?
Se fossi stato tra i partecipanti, anch'io sarei stato tra le "penne a sfera".
Le stilografiche e i pennini li uso solamente per inchiostrare i miei lavori o in momenti di rilassamento (un po' come centellinare un Cognac stravaccato davanti al camino).
In mezzo a tante penne a sfera...
Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 12:23
da ASTROLUX
Bons ha scritto: ↑venerdì 28 settembre 2018, 11:48
arfe ha scritto: ↑mercoledì 26 settembre 2018, 19:27
Sono fuori sede questi giorni per un corso aziendale con colleghi da tutta Italia. Ho notato (ormai ho una deformazione mentale perversa) che in tutta la classe formata da circa 20 colleghi, la mia penna era l'unica stilografica! Tante penne a sfera normalissime: scolastiche, pubblicitarie e qualche bella penna ma a sfera: qualche Montblanc e una Aurora. Più di uno invece ha portato la piccola Campo Marzio roller che ci hanno omaggiato a inizio corso: stavo pensando di prendermi il corrispettivo pennino stilo ma non so quanto ne possa valere la pena dopo che ho letto un po' di notizie non positivissime a riguardo della Campo Marzio. È carina anche così anche se non so se mai la inchiostrero'.
Io mi son limitata, ho portato stavolta con me solo la pelikano...
Perché è così in disuso lo stilografico, anche su persone non giovanissime?
Se fossi stato tra i partecipanti, anch'io sarei stato tra le "penne a sfera".
Le stilografiche e i pennini li uso solamente per inchiostrare i miei lavori o in momenti di rilassamento (un po' come centellinare un Cognac stravaccato davanti al camino).
Io per abituarmi all'uso continuo della stilografica, ho preso delle penne cinesi che porto in ufficio...
ps
ai colleghi non gli ne può fregar di meno, considerano la penna solo come uno strumento usa e getta.
In mezzo a tante penne a sfera...
Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 12:42
da arfe
Ma infatti non mi son portata tutto l'armamentario ma una pelikano , a cui l'aereo trall'altro ha fatto male...
In mezzo a tante penne a sfera...
Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 13:22
da Bons
ASTROLUX ha scritto: ↑venerdì 28 settembre 2018, 12:23
Io per abituarmi all'uso continuo della stilografica, ho preso delle penne cinesi che porto in ufficio...
La stilografica la uso abitualmente da almeno quarant'anni. Non è questo il punto.
Con la biro scrivo quattro volte più veloce che con la stilografica, su qualsiasi cartaccia anche cartone o carta igienica riciclata, sulle tovagliette della pizzeria e sui fazzolettini da naso.
Per prendere appunti velocemente, fare correzioni senza "inquacchiare" tutto, senza dover usare una sola facciata per foglio la sfera è insostituibile.
Se avessi utilizzato la stilografica all'università a quest'ora sarei ancora al biennio, e invece mi fregio (timbro ironico nella voce) del titolo di dottore da luuuuuuuuungo tempo.
arfe ha scritto: ↑venerdì 28 settembre 2018, 12:42
Ma infatti non mi son portata tutto l'armamentario ma una pelikano , a cui l'aereo trall'altro ha fatto male...
Ecco. Invece le varie Lamy Parker Aurora Bic Montblanc a sfera che mi hanno accompagnato in volo non hanno avuto mai il bechè minimo problema. E non soffrono neppure mal di mare o d'auto.

In mezzo a tante penne a sfera...
Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 15:58
da francoiacc
Io ho iniziato in tarda età con le stilografiche, e non riesco a pensare come abbia fatto uan vita intera senza! Ore non riesco a farne a meno, le uso anche per la lista della spesa. Su carte pessime uso penne con tratto fine, flusso basso e inchostri che asciugano subito. Ovviamente in ufficio (lavoro in un ambiente internazionale quasi open space) tutti mi guardano e non capiscono il perchè.
Viaggio molto per lavoro, e quando sono in giro non mi faccio mai mancare una consistente scorta di penne. In volo però mi assicuro che siano tutte a punta in su, e non ho mai avuto problemi.

In mezzo a tante penne a sfera...
Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 16:16
da ASTROLUX
francoiacc ha scritto: ↑venerdì 28 settembre 2018, 15:58
...In volo però mi assicuro che siano tutte a punta in su, e non ho mai avuto problemi.
In aereo, ci sono variazioni di pressione, basta solo questa accortenza per evitare che l'inchiostro venga aspirato fuori ?
In mezzo a tante penne a sfera...
Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 16:23
da francoiacc
Tecnicamente la cosa migliora è farle volare completamente piene, cosa ovviamente non possibile sul volo di ritorno, a meno che ti porti gli inchiostri dietro. Nella mia lunga esperienza di volo non ho mai avuto problemi semplicemnte tenendole con la punta rivolta verso l'alto. Ovviamente nel dubbio, non le porto mai in tasca. Le penne più sicure da portare in aereo sono comunque le vecchie safety pen.

In mezzo a tante penne a sfera...
Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 17:21
da Phormula
In realtà ci sono persone che terminata la scuola, non comprano una penna ma vanno avanti tutta la vita ad usare biro pubblicitarie che ti regalano ovunque. Tanto più che ormai la penna si usa quasi solo per firmare e compilare i documenti e per fare la lista della spesa. Del piacere della scrittura non gliene può fregar di meno. Anzi, se usassero una stilografica, potrebbero bestemmiare perchè la trovano secca quando gli serve o perchè dopo due settimane di colpi sbatacchiata in una borsetta in mezzo a mille altre cose, il cappuccio si è allagato.
Come per l'orologio, da quando la gente vive con lo smartphone in mano, se guardo i ragazzi giovani nei mesi estivi, quando hanno abiti senza maniche, vedo che la percentuale di quelli che non indossa l'orologio supera il 50%.
In mezzo a tante penne a sfera...
Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 18:56
da francoiacc
Phormula ha scritto: ↑venerdì 28 settembre 2018, 17:21
Come per l'orologio, da quando la gente vive con lo smartphone in mano, se guardo i ragazzi giovani nei mesi estivi, quando hanno abiti senza maniche, vedo che la percentuale di quelli che non indossa l'orologio supera il 50%.
Io neanche lo indosso quando posso farne a meno, mi creano fastidio

In mezzo a tante penne a sfera...
Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 19:40
da ASTROLUX
francoiacc ha scritto: ↑venerdì 28 settembre 2018, 18:56
Phormula ha scritto: ↑venerdì 28 settembre 2018, 17:21
Come per l'orologio, da quando la gente vive con lo smartphone in mano, se guardo i ragazzi giovani nei mesi estivi, quando hanno abiti senza maniche, vedo che la percentuale di quelli che non indossa l'orologio supera il 50%.
Io neanche lo indosso quando posso farne a meno, mi creano fastidio
uhmm...vista l'alta percentuale di appassionati presenti nel forum, rischi di essere bannato.

In mezzo a tante penne a sfera...
Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 19:49
da ASTROLUX
Phormula ha scritto: ↑venerdì 28 settembre 2018, 17:21
In realtà ci sono persone che terminata la scuola, non comprano una penna ma vanno avanti tutta la vita ad usare biro pubblicitarie che ti regalano ovunque. Tanto più che ormai la penna si usa quasi solo per firmare e compilare i documenti e per fare la lista della spesa. Del piacere della scrittura non gliene può fregar di meno. Anzi, se usassero una stilografica, potrebbero bestemmiare perchè la trovano secca quando gli serve o perchè dopo due settimane di colpi sbatacchiata in una borsetta in mezzo a mille altre cose, il cappuccio si è allagato.
Come per l'orologio, da quando la gente vive con lo smartphone in mano, se guardo i ragazzi giovani nei mesi estivi, quando hanno abiti senza maniche, vedo che la percentuale di quelli che non indossa l'orologio supera il 50%.
Sono ottimista...i giovani invecchieranno e riscopriranno il piacere della scrittura stilografica, del ticchetio di un orologio svizzero e di tutte le inutili ed osolete cose, il cui piacere dell'uso ci distingue dai robot.
In mezzo a tante penne a sfera...
Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 20:48
da francoiacc
ASTROLUX ha scritto: ↑venerdì 28 settembre 2018, 19:40
francoiacc ha scritto: ↑venerdì 28 settembre 2018, 18:56
Io neanche lo indosso quando posso farne a meno, mi creano fastidio
uhmm...vista l'alta percentuale di appassionati presenti nel forum, rischi di essere bannato.

speriamo di no, a mia discolpa posso solo dire che fin da quando ero giovane non li sopportavo, e parliamo di qualche annetto fa, quando gli smartphone erano ancora fantascienza!
In mezzo a tante penne a sfera...
Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 22:26
da arfe
Io da sempre senza orologio non riesco a stare... E faccio fatica presso a toglierlo anche la notte!
Purtroppo lo porto a destra e mi disturba un po' se ho da scrivere molto, infatti in quel caso lo po' tolgo e lo Poggio nel tavolo, ma posto comunque con quadrante verso di me