Pagina 2 di 2

Pelikan P200

Inviato: venerdì 29 luglio 2016, 13:52
da Siberia
musicamusica ha scritto: Semmai mi spiace che per cambiare il pennino si debba comprare anche un pezzo della penna facendo aumentare sensibilmente il costo rispetto ad un ricambio per la serie M. (imho)
Ma il pennino non è lo stesso, cioè a vite, della serie M con pistone?

Pelikan P200

Inviato: venerdì 29 luglio 2016, 14:02
da angritti
Il pennino se non uguale è comunque molto simile, purtroppo essendo la penna a cartuccia/converter il gruppo alimentazione è differente da quello delle serie M per cui la sostituzione è meno semplice rispetto ad una M200.
Pelikan-P205-2.jpg
(foto tratta da Pelikan-collectibles.com)

Pelikan P200

Inviato: venerdì 29 luglio 2016, 14:04
da Andrea_R
E' lo stesso cambia lggermente l'alimentatore: il gruppo scrittura della serie P ha un "capezzolo" che permette di innestare cartucce e converter, un gruppo scrittura P sulla serie M non permette al pistone di estendersi completamente.

Pelikan P200

Inviato: venerdì 29 luglio 2016, 14:15
da Siberia
Si giustamente... l'attacco per la cartuccia. Per un attimo non c'ho pensato :crazy:
Grazie

Pelikan P200

Inviato: venerdì 29 luglio 2016, 16:16
da musicamusica
Ciao Siberia,
hanno risposto prima di me, ma il motivo è quello.
Se poi vogliamo discutere che per convogliatore in platica di pochi millimetri faccia quasi raddoppiare il prezzo,....beh ne possiamo discutere :silent:

Pelikan P200

Inviato: sabato 30 luglio 2016, 9:49
da Contax1961
musicamusica ha scritto:si infatti, come scrive Riccardo, è una "gemella diversa". Se non fosse per la presenza ingombrante della M200 la P200 sarebbe più apprezzata di quel che è. A me ad esempio piace molto la pulizia del fusto che non porta la sezione separata dall'anello che aziona il pistone.
Semmai mi spiace che per cambiare il pennino si debba comprare anche un pezzo della penna facendo aumentare sensibilmente il costo rispetto ad un ricambio per la serie M.
Ma qualità di scrittura e flusso sono parimenti garantiti su questa versione a cartuccia converter. (imho)
Concordo, la storia del gruppo pennino non l'ho capita nemmeno io, stessa cosa che notai tra la kaweco sport in palstica e versione in alluminio. In entrambi casi, la sezione ha lo spazio fisico mecessario per fornire una soluzione diversa, forse ci sono motivi che mi sfuggono, ma vorrei capire come mai questa scelta....alla Kaweco visto che comunque costa quasi quanto la M200

Pelikan P200

Inviato: mercoledì 1 febbraio 2017, 14:49
da tepossino
Forse quest' immagine può essere di aiuto a qualcuno. Un confronto tra la m200 e la p200 per chiarirsi meglio le idee e magari procedere con il conseguente acquisto :D :D :D
p200-catalog-page.jpg

Pelikan P200

Inviato: venerdì 3 febbraio 2017, 10:49
da angritti
Io il problema non me lo sono posto ed ho sia la M200 (marbled) sia la P200!
Dato che è un po' di tempo che non acquisto penne e vista l'immagine precedente potrei fare un pensierino riguardo una M200 nera ...
Lo so, sono malato! :D