Pagina 2 di 2

Re: La Penna del Re di maggio

Inviato: mercoledì 4 maggio 2016, 22:22
da lucre
fab66 ha scritto:Senza parole ...................... :o :o
Grazie Fabrizio, credo che sia bello poter condividere reciprocamente le immagini e le informazioni sulle nostre amiche stilografiche.
Grazie ancora
Luigi

La Penna del Re di maggio

Inviato: sabato 8 marzo 2025, 16:04
da MatteoQ
Ora in vendita su nota piattaforma di commercio online con menzione d'onore al forum :!:

Pezzo unico di storia, una magnifica eyedropper telescopica appartenuta all'ultimo Re d'Italia Umberto di Savoia, al quale fu donata il 23 Settembre 1913 durante una visita a Bergamo del padre Vittorio Emanuele III, per porre la prima pietra del Foro Boario e inaugurare il monumento a Cavour. Quel giorno, fra parate e festeggiamenti vari, il Re incontrò in udienza il vescovo di Bergamo Radini Tedeschi e il suo segretario, sacerdote dottor Roncalli, il futuro papa Giovanni XXIII.
Sul cappuccio si legge in caratteri neoclassici " Umberto di Savoia Bergamo 23 Settembre 1913"
La penna ha un doppio effetto telescopico. Chiusa misura 9,5 cm, al primo livello arriva a 12,5 cm e al secondo livello a 16 cm di lunghezza, con un elegante motivo in oro a filettatura verticale. Sul corpo marchio DRGM, che dal 1891 indica la registrazione dell'oggetto in tutti gli stati tedeschi.
Pennino Monterosa, marchio di origine svizzere nato nell'ambito Montblanc a cui in Italia fu definitivamente trasferito nel 1920.
Maggiori informazioni sulla penna e sulla storica giornata del 23 Settembre 1913 rinvenibili sul sito Forum Fountain Pen dove è stata pubblicata il 3 Maggio 2016.