Pagina 2 di 2
Re: Quelle irritanti gocce d'acqua (fuori posto) in una Dollar 717
Inviato: domenica 6 marzo 2016, 22:44
da JohnCAN
ciro ha scritto:JohnCAN ha scritto:
In effetti la tentazione è grande!
Probabilmente presto mi arrendove la smonto.
Certo che tu, per romperne 7 in 3 giorni....
Cosa ci avrai mai fatto, dico io?

No, non le ho rotte! Quando voglio rompere una penna la do a Massimo.
Le ho date ai ragazzi ai quali faccio ripetizioni

Ah!
Non so se considerarti un benevolo benefattore o un pericoloso "spacciatore"
Dollar 717i
Inviato: lunedì 7 marzo 2016, 12:43
da dontpanic
Salve a tutti,
sono un felice possessore di 3 717i versione demo...mi trovo ad avere ogni tanto il problema delle goccioline di inchiostro già indicato qui sul forum...qualcuno ha scoperto il motivo di tale "strano" comportamento? Qualcuno ha per caso , e fortuna mia, trovato una soluzione?
Grazie
Mario
Re: Dollar 717i
Inviato: lunedì 7 marzo 2016, 12:55
da Irishtales
Ciao Mario, dove sono le goccioline? Se sono passate attraverso lo stantuffo c'è un trafilaggio, problema che si può risolvere smontando la penna e aggiungendo un velo (giusto un velo) di grasso al silicone. Riesci ad inserire una foto?
Re: Quelle irritanti gocce d'acqua (fuori posto) in una Dollar 717
Inviato: lunedì 7 marzo 2016, 14:20
da Ottorino
JohnCAN ha scritto:
Ma forse nel caso della 717, dato il costo molto basso, al minimo problema conviene comprarne subito un'altra senza diventarci matti
Eh no !!
Dici che vuoi smanettare e imparare.
E' proprio facendo palestra su quelle che costano poco MA CONSIDERANDOLE COME SE FOSSERO DI VALORE che si impara a rispettare lo smontaggio e a capire quando è il caso, quando no, quanta forza quanto lubrifcante etc.
Re: Quelle irritanti gocce d'acqua (fuori posto) in una Dollar 717
Inviato: lunedì 7 marzo 2016, 15:24
da JohnCAN
Ottorino ha scritto:JohnCAN ha scritto:
Ma forse nel caso della 717, dato il costo molto basso, al minimo problema conviene comprarne subito un'altra senza diventarci matti
Eh no !!
Dici che vuoi smanettare e imparare.
E' proprio facendo palestra su quelle che costano poco MA CONSIDERANDOLE COME SE FOSSERO DI VALORE che si impara a rispettare lo smontaggio e a capire quando è il caso, quando no, quanta forza quanto lubrifcante etc.
Si, è vero, però senza starci male! Quello che intendo dire è che io sono molto triste per la mia Omas che ha perso il punto di fibe corsa del pistone, ripararla da soli è possibile ma è una operazione delicata ed io ancora non me la sento, invece, dopo avere provato a dare un'altra notte alle goccioline di acqua nella mua 717 , visto che non spariscono neanche con pennino smontato e penna sul termosifone ho deciso di intervenire io aprendo, e questo non per effettiva necessità già che magari aspettando alcuni giorni la condensa alla fine sparirebbe comunque, ma, proprio come dici giustamente tu, per imparare a smanettare e oer capire, però in modo spensierato e senza stress, tanto se si rompe non casca il mondo, basta evitare una colazione al bar per rientrare del danno subito.
Una dollar 717 si smonta completamente in tre minuti.
Io ho imparato come si fa qui:
https://youtu.be/-wVctk0Tc4Q
Re: Quelle irritanti gocce d'acqua (fuori posto) in una Dollar 717
Inviato: lunedì 7 marzo 2016, 15:36
da JohnCAN
Adesso un pò di grasso e poi rimonto...

Re: Dollar 717i
Inviato: lunedì 7 marzo 2016, 17:44
da dontpanic
Irishtales ha scritto:Ciao Mario, dove sono le goccioline? Se sono passate attraverso lo stantuffo c'è un trafilaggio, problema che si può risolvere smontando la penna e aggiungendo un velo (giusto un velo) di grasso al silicone. Riesci ad inserire una foto?
Ciao Irishtales,
no le goccioline si "materializzano" all'interno del cappuccio imbrattando anche la zona della vite del cappuccio stesso.
Situazione tipo...penna a riposo orizzontale, niente scossoni o vibrazioni occulte...dopo un poco (non sempre, non ho ancora trovato l'evento scatenante in quanto non ce ne sono...

) si presentano gocce più o meno consistenti all'interno del cappuccio...essendo le mie 717i versione demo...si vedono subito.
Avevo letto di qualcosa di simile qui sul forum...mi chiedevo se si era capita la motivazione...
Attualmente è caricata con inchiostro Pelikan Black 4001, non sono esperto di inchiostri non vorrei c'entrasse anche lui...
Mario