Pagina 2 di 3

Re: Interruzione di flusso Aurora 88P

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 9:34
da ebrownolf
Si ad essere piatto è piatto, almeno la parte che fuoriesce dall'alimentatore.

Re: Interruzione di flusso Aurora 88P

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 9:54
da maxpop 55
Il pernetto ruota?

Re: Interruzione di flusso Aurora 88P

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 9:59
da ciro
Massimo,
ho perso il conto delle volte che ti ho chiesto a che serviva quell'imbocco nelle 88 a pistone. Potevi dirlo prima che è il regolatore di flusso!

Re: Interruzione di flusso Aurora 88P

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 10:27
da maxpop 55
Che io sappia è presente solo su alcuni modelli della 88, come la 88 P, forse solo su questo modello.

Re: Interruzione di flusso Aurora 88P

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 11:27
da ebrownolf
maxpop 55 ha scritto:Il pernetto ruota?
Ora la smonto e provo...

Re: Interruzione di flusso Aurora 88P

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 11:42
da ebrownolf
Confermo: ruota :D !
Ora devo capire come si effettua la regolazione. Massimo sai dirmi l'effetto sul flusso in base al senso di rotazione?
Mi pare di capire che girando in senso antiorario si ottiene un allargamento del flusso (si ha infatti una corrispondenza tra il canale principale e quello del perno) mentre in senso orario si dovrebbe ridurre.
Intanto mi sono reso conto di aver anche esagerato con il grasso al silicone che magari ha contribuito ad aumentare il problema.

Re: Interruzione di flusso Aurora 88P

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 11:56
da ebrownolf
Sperando di fare cosa gradita allego anche due foto che magari rendono più chiara la duplice posizione del perno. Forse mi sbaglio ma credo che il "verso antiorario" determini un aumento del flusso, mentre il "verso orario" un sua riduzione.
Scusate in anticipo per la scarsa qualità delle foto, ma dovrebbero rendere l'idea.

Re: Interruzione di flusso Aurora 88P

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 12:02
da analogico
Ma il pernetto è elicoidale?
Se non lo è non credo che funga da regolatore.

Re: Interruzione di flusso Aurora 88P

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 12:11
da ciro
Ah, ma allora è quello! Allora ce l'aveva anche la mia 88 duocart.

Re: Interruzione di flusso Aurora 88P

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 13:24
da maxpop 55
Quando vado a casa controllo.

Re: Interruzione di flusso Aurora 88P

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 13:29
da ebrownolf
maxpop 55 ha scritto:Quando vado a casa controllo.
Va benissimo allora aspetto un tuo resoconto.

Re: Interruzione di flusso Aurora 88P

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 13:30
da maxpop 55
analogico ha scritto:Ma il pernetto è elicoidale?
Se non lo è non credo che funga da regolatore.
Credo ci sia un foro o canale interno che interagisce con quello sul pernetto e secondo la posizione porta più o meno inchiostro.

Re: Interruzione di flusso Aurora 88P

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 13:32
da maxpop 55
Ciro se ricordo bene il tuo è completamente circolare mentre quello della 88 P ha una parte piatta che permette la presa per la regolazione.

Re: Interruzione di flusso Aurora 88P

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 14:36
da ciro
Ricordi male, ha un lato piatto col canaletto.

Re: Interruzione di flusso Aurora 88P

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 14:38
da ebrownolf
Comunque ho appena verificato che anche sulla 88K è presente il perno di regolazione oltre che sull'altra 88P che ho.