Pagina 2 di 3

Montblanc 132 - pennino

Inviato: lunedì 17 agosto 2015, 15:28
da Sumit
Come farei senza di voi. :clap:
Oggi sento anche un riparatore di Firenze (sapete chi è). Non so se posso citarlo.
Comunque oggi pomeriggio vado a comprare un plettro di celluloide nera. L'idea è questa.
Provo a scioglierne un pezzettino per creare una specie di cellulide liquida e provo a verniciare l'interno del fusto.
Danni non dovrei farli.
Confesso che anche io mi sono innamorato della stella prima che della penna!

Montblanc 132 - pennino

Inviato: lunedì 17 agosto 2015, 16:44
da PeppePipes
Sumit ha scritto:Come farei senza di voi. :clap:
Oggi sento anche un riparatore di Firenze (sapete chi è). Non so se posso citarlo.
Comunque oggi pomeriggio vado a comprare un plettro di celluloide nera. L'idea è questa.
Provo a scioglierne un pezzettino per creare una specie di cellulide liquida e provo a verniciare l'interno del fusto.
Danni non dovrei farli.
Confesso che anche io mi sono innamorato della stella prima che della penna!
Pensaci bene! Ma bene bene. E poi non farne di nulla.
La cosa può funzionare in teoria, ma in pratica rischi di fare danni. La celluloide resa liquida è per la massima parte acetone, e l'acetone scioglierebbe in parte anche la celluloide del corpo su cui applichi la "vernice"; Tenendo poi il composto più denso, per avere un effetto più coprente, resterebbe comunque del materiale riportato, e lì deve scorrere e fare tenuta lo stantuffo. Da retta a me, lascia stare; non credo che funzionerebbe e comunque è una cosa che andrebbe sperimentata e non mi pare il caso di fare esperimenti a rischio su una penna di valore.
Oltretutto lo scolorimento è un difetto caratteristico delle Montblanc, pertanto viene accettato dai collezionisti e solo in casi estremi (assenza di scoloritura o scoloritura totale) può avere un'influenza sensibile sulla valutazione. Concentrati piuttosto sul ripristinare il funzionamento della penna e dopo piuttosto mettiti a caccia di fermaglio (Maxpen ti ha dato ottimi suggerimenti) e pennino.

Montblanc 132 - pennino

Inviato: lunedì 17 agosto 2015, 19:08
da Pettirosso
Faccio il diavoletto tentatore :twisted: (e mi scuso in anticipo per essermi intromesso in una discussione tecnica a livello di Empireo, di cui quindi io non capisco un accidente di niente): non è che per caso, per finanziare il restauro di questa, metterai prima o poi nel mercatino, ad un prezzo accessibile per i poveri squattrinati frequentatori del forum (io), una delle "cugine"? :D

Montblanc 132 - pennino

Inviato: lunedì 17 agosto 2015, 21:33
da solido
PeppePipes ha scritto:
Sumit ha scritto:Come farei senza di voi. :clap:
Oggi sento anche un riparatore di Firenze (sapete chi è). Non so se posso citarlo.
Comunque oggi pomeriggio vado a comprare un plettro di celluloide nera. L'idea è questa.
Provo a scioglierne un pezzettino per creare una specie di cellulide liquida e provo a verniciare l'interno del fusto.
Danni non dovrei farli.
Confesso che anche io mi sono innamorato della stella prima che della penna!
Pensaci bene! Ma bene bene. E poi non farne di nulla.
La cosa può funzionare in teoria, ma in pratica rischi di fare danni. La celluloide resa liquida è per la massima parte acetone, e l'acetone scioglierebbe in parte anche la celluloide del corpo su cui applichi la "vernice"; Tenendo poi il composto più denso, per avere un effetto più coprente, resterebbe comunque del materiale riportato, e lì deve scorrere e fare tenuta lo stantuffo. Da retta a me, lascia stare; non credo che funzionerebbe e comunque è una cosa che andrebbe sperimentata e non mi pare il caso di fare esperimenti a rischio su una penna di valore.
Oltretutto lo scolorimento è un difetto caratteristico delle Montblanc, pertanto viene accettato dai collezionisti e solo in casi estremi (assenza di scoloritura o scoloritura totale) può avere un'influenza sensibile sulla valutazione. Concentrati piuttosto sul ripristinare il funzionamento della penna e dopo piuttosto mettiti a caccia di fermaglio (Maxpen ti ha dato ottimi suggerimenti) e pennino.
Condivido in pieno Peppe...rischiosissimo per i motivi enunciati intervenire dall'interno....bisognerebbe lasciare la celluloide da riportare molto ma molto liquida...ripeto rischioso!!!

Montblanc 132 - pennino

Inviato: lunedì 17 agosto 2015, 22:52
da PeppePipes
solido ha scritto:[
Condivido in pieno Peppe...rischiosissimo per i motivi enunciati intervenire dall'interno....bisognerebbe lasciare la celluloide da riportare molto ma molto liquida...ripeto rischioso!!!
Penso che originariamente facessero quest'operazione prima della rettifica dell'interno.

Montblanc 132 - pennino

Inviato: lunedì 17 agosto 2015, 23:02
da solido
Molto probabile.

Montblanc 132 - pennino

Inviato: martedì 18 agosto 2015, 1:07
da Sumit
Con moooooooooooolta cautela ho provato a fare una cosa folle.
Innanzitutto il plettro di celluloide nera non esiste.
Questo,poteva essere un segno del destino.
Ma non contento il negozio di musica mi ha regalato un plettro marrone.
Anche questo è un segno,del destino.
Comunque ho provato a fa r sciogliere il,plettro in una goccia di acetone, il plettro non ha collaborato molto.
Non so che razza di celluloide sia!
Ho aggiunto anche mezza goccia di vernice nera da modellismo.
Con un micro pennello ho dato un paio di passate all'interno del fusto.
Adesso aspettiamo 6 ore che si asciughi il tutto è vediamo cosa succede...
Ho letto gli avvertimenti, ma d'altronde chi non risica non rosica....
La penna è più omogenea.
Vediamo se quando metto il pistone la mia miscela rimane o viene grattata via....
Ecco,il risultato...
Incrocio le dita.
Se funziona mi prenoto per un posto di onore nel Wiki... Tra i folli! :?
Dal vivo è meglio che in foto.

Montblanc 132 - pennino

Inviato: martedì 18 agosto 2015, 11:28
da maxpop 55
:thumbup: :clap: ottimo risultato, hai ragione chi non risica non rosica, sai quante penne ho distrutto per gli esperimenti?............................. tante.

Montblanc 132 - pennino

Inviato: martedì 18 agosto 2015, 13:27
da Sumit
Pettirosso ha scritto:Faccio il diavoletto tentatore :twisted: (e mi scuso in anticipo per essermi intromesso in una discussione tecnica a livello di Empireo, di cui quindi io non capisco un accidente di niente): non è che per caso, per finanziare il restauro di questa, metterai prima o poi nel mercatino, ad un prezzo accessibile per i poveri squattrinati frequentatori del forum (io), una delle "cugine"? :D

Grazie per le cugine... Al momento purtroppo le cugine non sono in vendita...
Se però cambio idea ti informo.
Scusa ma le wartime mi intrippano per la loro storia...


Grazie per i complimenti maxpop, stasera provo a mettere il pistone e vediamo se ha aggrappato la vernice...

Montblanc 132 - pennino

Inviato: mercoledì 19 agosto 2015, 22:51
da Sumit
Il colore tiene bene anche mettendoci il pistone...
Secondo voi il,pennino che allego in foto potrebbe starci o rovino la penna?
È di una 342 fine serie in oro.
Quello che va a sostituire è in acciaio anni 40...

Montblanc 132 - pennino

Inviato: giovedì 20 agosto 2015, 2:54
da piccardi
Se la 342 è integra non la mutilerei per fare andare l'altra, pennino non corretto per non corretto tanto vale metterci un altro qualunque in acciaio che si recupera per due lire (se passi ad un pen show te ne porto qualcuno).

Simone

Montblanc 132 - pennino

Inviato: giovedì 20 agosto 2015, 9:01
da Sumit
Grazie mille!!!!
certo che vengo al Penshow!
sono venuto a Firenze e verrò a Bologna!!
data segnata in rosso sul calendario!!!

Montblanc 132 - pennino

Inviato: venerdì 21 agosto 2015, 0:15
da piccardi
Sumit ha scritto:Grazie mille!!!!
certo che vengo al Penshow!
sono venuto a Firenze e verrò a Bologna!!
data segnata in rosso sul calendario!!!
Mi raccomando, ricordami la cosa prima di Bologna, che io sono smemoratissimo e finisce che me ne dimentico...

Simone

Re: Montblanc 132 - pennino

Inviato: martedì 24 novembre 2015, 23:25
da Sumit
piccardi ha scritto:
Sumit ha scritto:Grazie mille!!!!
certo che vengo al Penshow!
sono venuto a Firenze e verrò a Bologna!!
data segnata in rosso sul calendario!!!
Mi raccomando, ricordami la cosa prima di Bologna, che io sono smemoratissimo e finisce che me ne dimentico...

Simone
Ciao Simone,
Come promesso ti faccio un reminder per Bologna, per un pennino,di una 132k...
Ci vediamo a Bologna!
Roberto

Re: Montblanc 132 - pennino

Inviato: venerdì 27 novembre 2015, 20:16
da Cex71
Approfitto di questo post anche se non sarebbe quello appropriato, e me ne scuso, ma senza aprirne un altro...
Domani sarò anch'io al Pen Show, e ho una MB 342 grigia il cui cappuccio è privo della parte alta (la stellina) e della clip. Secondo voi la porto a Bologna e magari posso trovare i pezzi di ricambio? O qualcuno che espone e che possa provvedere a ripararla? Così è un po' anonima e bruttina...
L'unico pen show a cui ho partecipato è stato proprio Bologna dell'anno scorso, ma sono arrivato un po' tardi e non mi ricordo se vengono venduti anche pezzi.
Grazie per eventuali riscontri e... a domani per chi ci sarà!
Cesare