Pagina 9 di 10
Che libro state ascoltando? (ovvero: degli audiolibri)
Inviato: domenica 25 agosto 2024, 16:52
da valhalla
Esme ha scritto: ↑domenica 25 agosto 2024, 16:37
E fai bene!
Stirare è spreco di energia elettrica.
però mentre si stanno cucendo vestiti se si stirano le cuciture il risultato è molto migliore
è quello che si intende per stirare, vero?

Che libro state ascoltando? (ovvero: degli audiolibri)
Inviato: domenica 25 agosto 2024, 17:11
da chmiglio
Esme, Valhalla, sono contenta di non essere sola....

Che libro state ascoltando? (ovvero: degli audiolibri)
Inviato: domenica 25 agosto 2024, 20:46
da Esme
valhalla ha scritto: ↑domenica 25 agosto 2024, 16:52
è quello che si intende per stirare, vero?
È l'unica accezione di stirare ammissibile!
[Disse, poi si incamminò mestamente a stirare le camicie del marito. A quelle purtroppo non c'è modo di sottrarsi...

]
Che libro state ascoltando? (ovvero: degli audiolibri)
Inviato: giovedì 29 agosto 2024, 19:06
da Maruska
chmiglio ha scritto: ↑domenica 18 agosto 2024, 14:55
Mi dite in che occasione "ascoltate" gli audiolibri? In macchina mentre guidate, mentre fate le pulizie, mentre cucinate...io non riesco ad ascoltare in movimento. E se devo stare ferma, tanto vale leggere.
Caio, mentre faccio l'uncinetto o lavoro ai ferri, a volte anche quando coloro, ma in quest'ultimo caso visto che mi serve una maggiore concentrazione ascolto con più fatica o coloro con più fatica.
Che libro state ascoltando? (ovvero: degli audiolibri)
Inviato: sabato 31 agosto 2024, 17:42
da chmiglio
Brava Maruska, io non riesco
Che libro state ascoltando? (ovvero: degli audiolibri)
Inviato: sabato 31 agosto 2024, 20:23
da ASTROLUX
Maruska ha scritto: ↑giovedì 29 agosto 2024, 19:06
...
Caio, mentre faccio l'uncinetto o lavoro ai ferri, a volte anche quando coloro, ma in quest'ultimo caso visto che mi serve una maggiore concentrazione ascolto con più fatica o coloro con più fatica.
Chissà la faccia che faranno amici e parenti, quando riceveranno il maglione con tre braccia...

Che libro state ascoltando? (ovvero: degli audiolibri)
Inviato: domenica 1 settembre 2024, 12:26
da Koten90
Oggi 3h e 40min di ascolto (quasi 3h pedalando, 40min fermo per 2 forature!)
Che libro state ascoltando? (ovvero: degli audiolibri)
Inviato: lunedì 2 settembre 2024, 19:11
da Maruska
ASTROLUX ha scritto: ↑sabato 31 agosto 2024, 20:23
Maruska ha scritto: ↑giovedì 29 agosto 2024, 19:06
...
Caio, mentre faccio l'uncinetto o lavoro ai ferri, a volte anche quando coloro, ma in quest'ultimo caso visto che mi serve una maggiore concentrazione ascolto con più fatica o coloro con più fatica.
Chissà la faccia che faranno amici e parenti, quando riceveranno il maglione con tre braccia...

nessun maglione con tre braccia

Che libro state ascoltando? (ovvero: degli audiolibri)
Inviato: mercoledì 4 settembre 2024, 15:59
da G P M P
Sto ascoltando la Saga di Geralt di Rivia su
Audible.
Libri che mi piacquero molto qualche anno fa, e che sto apprezzando abbastanza in questa versione audio. Il lettore è Riccardo Mei (la voce narrante di molti programmi televisivi), che alla prova dell'audiolibro incontra solo parzialmente il mio gradimento. È assolutamente credibile come narratore (e ci mancherebbe!) e nel rendere le voci dei personaggi umani maschili (con ottima differenziazione dei diversi profili), mentre scade un po' nel grottesco con quelli femminili e non umani.
Colgo l'occasione per segnalare la messa online del sito di Salani/Editrice Nord
dedicato a Sapkowski.
Che libro state ascoltando? (ovvero: degli audiolibri)
Inviato: mercoledì 4 settembre 2024, 22:59
da AinNithael
"Il fantasma dell'abate" di Alcott (più nota per "Piccole donne")
Che libro state ascoltando? (ovvero: degli audiolibri)
Inviato: venerdì 6 settembre 2024, 8:22
da Koten90
G P M P ha scritto: ↑mercoledì 4 settembre 2024, 15:59
Sto ascoltando la Saga di Geralt di Rivia su
Audible.
Libri che mi piacquero molto qualche anno fa, e che sto apprezzando abbastanza in questa versione audio. Il lettore è Riccardo Mei (la voce narrante di molti programmi televisivi), che alla prova dell'audiolibro incontra solo parzialmente il mio gradimento. È assolutamente credibile come narratore (e ci mancherebbe!) e nel rendere le voci dei personaggi umani maschili (con ottima differenziazione dei diversi profili), mentre scade un po' nel grottesco con quelli femminili e non umani.
Anche io li ho letti qualche anno fa e li ho trovati molto piacevoli.
Anche io trovo che molti lettori abbiano questa tendenza a scimmiottare le voci femminili, non per cattiveria, probabilmente per aiutare il lettore a tenere il filo dei dialoghi, però tante volte son vocine stupide che potrebbero far fare a una lettrice a parte con un minimo di montaggio audio in più.
Che libro state ascoltando? (ovvero: degli audiolibri)
Inviato: venerdì 6 settembre 2024, 9:21
da Wall
Koten90 ha scritto: ↑domenica 4 febbraio 2024, 8:38
Per ancora non l’avesse mai ascoltato, consiglio caldamente Il modello di Pickman, di H.P.Lovecraft letto da quello che credo sia il miglior lettore presente su Audible.
È disponibile per tutti anche su youtube
https://youtu.be/XuQr53vdIbw
È di un’intensità magistrale
Ciao, quoto in pieno, l'ho ascoltato stamattina davvero coinvolgente e letto/interpretato in maniera magistrale.
Un racconto breve ma intenso, in un paio di passaggi mi sono venuti i brividi.
Koten grazie del consiglio!
PS= Avere il thiacyclooctane in firma non è da tutti!!!

Che libro state ascoltando? (ovvero: degli audiolibri)
Inviato: venerdì 6 settembre 2024, 9:23
da Koten90
Wall ha scritto: ↑venerdì 6 settembre 2024, 9:21
Ciao, quoto in pieno, l'ho ascoltato stamattina davvero coinvolgente e letto/interpretato in maniera magistrale.
Un racconto breve ma intenso, in un paio di passaggi mi sono venuti i brividi.
Koten grazie del consiglio!
PS= Avere il thiacyclooctane in firma non è da tutti!!!

Che libro state ascoltando? (ovvero: degli audiolibri)
Inviato: lunedì 23 settembre 2024, 18:43
da vexred
Recentemente, ho riascoltato volentieri 1984 di Orwell, trovato su Spotify (presumo via Audible).
L'avevo letto anni fa, come molti classici, ma l'ascolto dopo 30 anni mi ha fatto venire i brividi nel constatare quanto del nostro progresso ci porti nella direzione di quel libro. Viviamo nell'illusione che la libertà sia poter fare ciò che vogliamo, ma la manipolazione, più o meno subdola, mi pare in agguato...
Che libro state ascoltando? (ovvero: degli audiolibri)
Inviato: domenica 19 gennaio 2025, 19:38
da G P M P
Ho ricevuto la mail di sintesi del 2024 dal servizio che uso per gli audiolibri (Audible) e me ne ha sorpreso il risultato.
In gioventù leggevo più di 50 libri all'anno (una media di uno a settimana), ma erano anni che non andavo oltre a un tomo al mese. A letto non leggo quasi più, durante il giorno non ne trovo il tempo - insomma, avevo smesso di essere un lettore assiduo.
Leggere che nel 2024 ho ascoltato 61 titoli mi ha davvero colpito. Chiaramente, il barbatrucco sta nella
parallizzazione - che non è un bene in senso assoluto. Ma almeno ho ritrovato il piacere di perdermi in storie, o di approfondire argomenti che mi interessano, e lo considero un successo.
Della lettura tradizionale mi manca la possibilità di verificare la corretta ortografia delle parole, che sembra trascurabile ma in un'epoca di correttori automatici inizio a trovarmi in imbarazzo quando riprendo la penna in mano.