Aurora 88k - difficoltà smontaggio alimentatore
Inviato: lunedì 29 giugno 2015, 12:03
Buongiorno.
Sto cercando di pulire una Aurora 88K utilizzata da mio padre per l'esame di quinta elementare, a metà degli anni '50.
Il pistone pareva non caricare, forse per la pesante incrostazione del gruppo alimentatore.
la penna era scarica ed è andata in ammollo.
Seguendo le info del wiki, sono riuscito ad aprirla, a smontare il pistone previa rimozione della spina sul bulloncino esagonale e tutte le guarnizioncine, che sono ancora in ammollo. Si è sfilato agevolmente anche il pennino.
Ora il problema è... non riesco a separare alimentatore da sezione...provo a spingere con l'utensile apposito (un cilindretto che spinge sulla superficie circolare intorno all'imbocco) ma è proprio grippato.
Sapete darmi un consiglio su come procedere?
Bloccare la sezione e smartellare? mettere in ammollo con qualche solvente particolare?
Credo sia indispensabile smontare l'alimentatore, per pulirlo a fondo.
Grazie in anticipo per l'attenzione.
Leonardo
Sto cercando di pulire una Aurora 88K utilizzata da mio padre per l'esame di quinta elementare, a metà degli anni '50.
Il pistone pareva non caricare, forse per la pesante incrostazione del gruppo alimentatore.
la penna era scarica ed è andata in ammollo.
Seguendo le info del wiki, sono riuscito ad aprirla, a smontare il pistone previa rimozione della spina sul bulloncino esagonale e tutte le guarnizioncine, che sono ancora in ammollo. Si è sfilato agevolmente anche il pennino.
Ora il problema è... non riesco a separare alimentatore da sezione...provo a spingere con l'utensile apposito (un cilindretto che spinge sulla superficie circolare intorno all'imbocco) ma è proprio grippato.
Sapete darmi un consiglio su come procedere?
Bloccare la sezione e smartellare? mettere in ammollo con qualche solvente particolare?
Credo sia indispensabile smontare l'alimentatore, per pulirlo a fondo.
Grazie in anticipo per l'attenzione.
Leonardo