Pagina 1 di 3
"EF" sì, ma quanto?! Sfida Stilografica
Inviato: sabato 27 giugno 2015, 19:55
da Musicus
Ho spesso, e devo dire con piacere, assistito alle discussioni riguardanti i pennini dal tratto EF (Extra Fine):
"i Giapponesi li fanno meglio", parrebbe l'opinione dominante...
Bene, con una penna americana di quasi 110 anni io lancio il guanto di sfida ai fiorettisti del pennino:
scriviamo un "Alfabetino inglese", tutte e 26 le lettere, in 2 quadretti di 0,5 cm. di lato, e che vinca il migliore!!!
Poche le regole, in attesa, come al solito, di considerare le eccezioni che la mente italica saprà prontamente formulare...
1. La penna deve essere carica (no intinzione).
1.bis Non si può scrivere con il "lato secco" del pennino.
2. Si devono scrivere tutte e 26 le lettere minuscole dell'Alfabeto inglese, nell'ordine preferito.
2.bis Qualche "gambetta" può, con eleganza, "sforare" dal quadretto
3. I quadretti devono essere (quelli standard) di 0,5 cm. di lato e devono essere contigui (in orizzontale, verticale o diagonale).
4. Fate vedere, se non la penna intiera, almeno il pennino, per cortesia!
Bene: che la sfida abbia inizio!!
Comincio io: Waterman #14GM ca. 1910 - U.S.A., caricata con Pelikan 4001 Königsblau su carta Rhodia 80g.

- 1. Alfabetino.jpg (1.23 MiB) Visto 6035 volte

- 2. Waterman #14GM - Anno 1910 ca..jpg (1.01 MiB) Visto 6035 volte
Giorgio
"EF" sì, ma quanto?! Sfida Stilografica
Inviato: sabato 27 giugno 2015, 21:34
da moonchild96
Vale anche il lato secco? xD Se sì forse la mia Pilot 78g M riesce nel compito.
Che poi, anche se fosse, ci sono un sacco di variabili anche solo fermandosi a inchiostro e carta, senza tirare in ballo carica e alimentatore…
Sono comunque curioso di vedere chi vincerà la sfida.
"EF" sì, ma quanto?! Sfida Stilografica
Inviato: sabato 27 giugno 2015, 22:09
da Ottorino
Non credevo !!
Non ho macchina fotografica, ma col lato secco di una nipote della tua (Edson, pennino medio, carta "va'a ssape'", inchiostro blu RHEITA) ce l'ho fatta.
Ma credo che si possa fare di meglio: lettere non proprio finissime, ma ben leggibili
Il difficile è stato togliersi gli occhiali e "mettersi gli occhi in mano".
Ne voglio provare altre e poi faccio le foto.
"EF" sì, ma quanto?! Sfida Stilografica
Inviato: sabato 27 giugno 2015, 22:13
da maxpop 55
Beati voi che vedete l'alfabeto in un quadratino da 5 mm., io per leggerlo bene la misura del quadratino deve essere almeno 20x 20 cm.

"EF" sì, ma quanto?! Sfida Stilografica
Inviato: sabato 27 giugno 2015, 22:23
da Musicus
moonchild96 ha scritto:Vale anche il lato secco? xD Se sì forse la mia Pilot 78g M riesce nel compito.
Eccomi servito: nickname anglofilo ma genio "italico"!
Direi che il lato secco NON vale,
per mettere le Case Produttrici di fronte alle loro responsabilità
Vado subito a scrivere un bell'articolo 1.bis
Ottorino ha scritto:Non credevo !!
Non ho macchina fotografica, ma col lato secco di una nipote della tua (Edson, pennino medio, carta "va'a ssape'", inchiostro blu RHEITA) ce l'ho fatta.
Ma credo che si possa fare di meglio: lettere non proprio finissime, ma ben leggibili
Il difficile è stato togliersi gli occhiali e "mettersi gli occhi in mano".
Ne voglio provare altre e poi faccio le foto.
Grande Ottorino! Ma direi che sarebbe meglio NON dal lato secco, per la ragione sopra esposta...
Tanto gli occhi in mano, passati i quaranta, ce li dobbiamo mettere un pò tutti!!!
Giorgio
"EF" sì, ma quanto?! Sfida Stilografica
Inviato: sabato 27 giugno 2015, 22:30
da Gustav

- image.jpg (1.05 MiB) Visto 5979 volte
Bella sfida! Ci provo con Sailor Sapporo EF (reverse).
Perdonate la foto, fatta con iPad.
"EF" sì, ma quanto?! Sfida Stilografica
Inviato: sabato 27 giugno 2015, 22:34
da Musicus
Gustav ha scritto:image.jpg
Bella sfida! Ci provo con Sailor Sapporo EF
(reverse).
Perdonate la foto, fatta con iPad.
Ciao Gustav!
Se "reverse" vuol dire che hai usato il lato secco, allora direi che la prova è bella ma non è valida
Tieni conto che la prova con la mia Waterman è in scrittura "normale".
La Sapporo dovrebbe farcela comunque, a quanto se ne dice!!!
Giorgio
"EF" sì, ma quanto?! Sfida Stilografica
Inviato: sabato 27 giugno 2015, 22:38
da Gustav

- Sapporo inchiostro Iroshizuku Tsuki Yo
- image.jpg (1.22 MiB) Visto 5974 volte
Sì, mi ero accorto della precisazione e ho fatto un'altra foto. Questa volta ho utilizzato il pennino dal lato "normale".
"EF" sì, ma quanto?! Sfida Stilografica
Inviato: sabato 27 giugno 2015, 23:35
da Ottorino
Musicus ha scritto:
Grande Ottorino! Ma direi che sarebbe meglio NON dal lato secco, per la ragione sopra esposta...
Tanto gli occhi in mano, passati i quaranta, ce li dobbiamo mettere un pò tutti!!!
Giorgio
E' l'unica che avevo a portata di mano, perdonami.
Pero' in qualche caso il lato secco "deve" valere.
Le mie preferite (Sheaffer anni 40) erano proprio fatte per scrivere da entrambe le parti.
"EF" sì, ma quanto?! Sfida Stilografica
Inviato: domenica 28 giugno 2015, 0:15
da piccardi
I giapponesi sono gli unici che possono farcela a tenere il confronto con un fine antico.
Su cartaccia e con inchiostro annacquato si riesce, facendo un po' fatica, a stare anche nel quadratino singolo, avendo carta un pochino migliore e inchiostro che spiuma meno, si potrebbe far meglio, ma questi sono i risultati con i tre fini che ho a portata di mano, qualche altra prova quando ne recupero qualcun'altro:

- Test micro scrittura
- MicroScrittura.jpg (188.36 KiB) Visto 5951 volte
Simone
PS la foto è fatta col cellulare, e fa veramente pena...
"EF" sì, ma quanto?! Sfida Stilografica
Inviato: domenica 28 giugno 2015, 0:38
da maxpop 55
Ragazzi vi chiamavano tutti occhio di falco
"EF" sì, ma quanto?! Sfida Stilografica
Inviato: domenica 28 giugno 2015, 0:40
da moonchild96
Musicus ha scritto:
Eccomi servito: nickname anglofilo ma genio "italico"!
Mi credi se ti dico che ho pensato che barassi utilizzando proprio il lato secco? Poi ho osservato meglio il pennino nella foto e mi sono ricreduto.
Dovrei fare l'investigatore… riesco a "pensare come loro" u.u
"EF" sì, ma quanto?! Sfida Stilografica
Inviato: domenica 28 giugno 2015, 0:48
da piccardi
Ottorino ha scritto:
Le mie preferite (Sheaffer anni 40) erano proprio fatte per scrivere da entrambe le parti.
Quello è barare lo stesso !!!
Come ho fatto io usando la lente per scrivere nel quadratino singolo, del resto...
Simone
"EF" sì, ma quanto?! Sfida Stilografica
Inviato: domenica 28 giugno 2015, 10:50
da Irishtales
Aderisco alla sfida con le mie due giapponesine favorite: una delle mie Pilor FP-50R "Penmanship" tratto EF pennino in acciaio e la Sailor Sapporo pennino in oro tratto HF (Hard Fine):

- sfida-tratto-fine.jpg (603.04 KiB) Visto 5898 volte

- ingrandimento Pilot Penmanship EF
- ingrandimento.jpg (195.3 KiB) Visto 5892 volte
Scusate la pessima qualità delle immagini
PS: Sappiate comunque che questo
Mito ci batteva tutti quanti...ma è fuori concorso: usava i pennini da intinzione

"EF" sì, ma quanto?! Sfida Stilografica
Inviato: domenica 28 giugno 2015, 11:39
da G P M P
Daniela, ma come fai a conservare la tua bella scrittura con lettere alte meno di un millimetro???
Partecipo anch'io, ma fuori concorso (sono prestazioni irripetibili nella scrittura di tutti i giorni). Ho preso le mie due penne da lavoro ed ho fatto la prova ... non senza soddisfazione.
La vecchia signora (una 1250 che Ottorino dovrebbe ricordare, e che sto addomesticando) si tira fuori d'impaccio anche dal lato umido:

- Lato umido
- 1250-w.jpg (390.34 KiB) Visto 5883 volte
ma, come ricordava Ottorino, erano faccende che Sheaffer suggeriva di sbrigare rovesciando il pennino (a sinistra il lato umido, a destra quello secco):

- Lato umido e lato secco a confronto
- 1250-wd.jpg (354.29 KiB) Visto 5883 volte
Chi mi ha stupito è la giovinetta (dalla quale non riesco proprio a liberarmi): il pennino è un FM, ma senza premere (e quando dico senza premere, intendo proprio 0 g) ...

- Il brivido di gravità 0
- H91.jpg (328.07 KiB) Visto 5883 volte
Un ruolo non da poco lo gioca la carta Rhodia; qualsiasi altra avrebbe impedito questi risultati. Dimenticavo: inchiostri Diamine (Autumn Oak e Sapphire Blue).
Irishtales ha scritto:PS: Sappiate comunque che questo
Mito ci batteva tutti quanti...ma è fuori concorso: usava i pennini da intinzione

Sì, vabbé: questa è proprio mitologia!
PS: sono miope come una talpa, ma da vicino spacco il capello!

PPS: scusate le foto orrende ...