Pagina 1 di 7
					
				Ammirazione, ispirazione e ...primi test
				Inviato: giovedì 25 giugno 2015, 14:45
				da Irishtales
				Grazie a Massimo (il nostro Massimone del Gruppo Calligrafi), giorni fa ho scoperto un'opera mirabile, un connubio perfetto fra calligrafia e pittura di cui ho parlato in un thread apposito nella sezione Calligrafia:
Mira Calligraphiae Monumenta
Ad ammirare una ad una le pagine del manoscritto, prima sul libro e poi sul sito del P. Getty Museum, mi è saltato in testa di cimentarmi in qualcosa del genere ma avevo a portata di mano solo un vecchio blocco di carta Favini da disegno, troppo leggera e porosa per i pennini, qualche stilografica inchiostrata sulla scrivania, un paio di pennini da intinzione e un inchiostro al pernambuco auto-prodotto nel cassetto...e l'incontenibile voglia di disegnare.
Confido in un prossimo futuro di realizzare a dimensioni più grandi delle tavole su carta pergamena ispirate liberamente all'opera cinquecentesca di Bocskay e Hoefnagel, ma per adesso sono solo al primo bozzetto:
			
		
				
			 
- test-n1.jpg (306.39 KiB) Visto 22618 volte
  
			
					
				Ammirazione, ispirazione e ...primi test
				Inviato: giovedì 25 giugno 2015, 14:55
				da mammifero
				mi è appena rimbalzata la mascella sulla tastiera
aofiihw9èiht 032it30igj 3+0y9jh
bellissimo
			 
			
					
				Ammirazione, ispirazione e ...primi test
				Inviato: giovedì 25 giugno 2015, 14:56
				da courthand
				Avevi sotto mano solo... e meno male!
Guai a te se dici un'altra volta che io sono esageratamente modesto.
E' bellissimo!
			 
			
					
				Ammirazione, ispirazione e ...primi test
				Inviato: giovedì 25 giugno 2015, 15:14
				da Irishtales
				grazie...  
 
 
nei bozzetti vado un po' come dire..."a occhio". L'istinto infatti tende a prendere il sopravvento con il rischio di disegnare frutti e soprattutto fiori del tutto inventati. 
Invece sto cercando di impormi una disciplina che mi obblighi a disegnare dal vero, cosa che non mi è mai particolarmente piaciuta. Però a me piace ammirare l'opera di Hoefnagel proprio per la straordinaria aderenza al vero, e l'ambizione è proprio quella di disegnare fiori e frutti reali, magari addirittura tipici di qua o selvatici.
Per i testi da scegliere sarà un calvario. (Ma questo mi sembrava particolarmente auto-consolatorio...  

  )
 
			
					
				Ammirazione, ispirazione e ...primi test
				Inviato: giovedì 25 giugno 2015, 15:39
				da Massimone
				A fronte di quanto fatto da Irish mi vergogno immensamente, ma "pacta sunt servanda"... 
 
   
 
Carta Fabriano Schizzi e penna gel Slicci 0,4
			
		
				
			 
- mira1.JPG (145.62 KiB) Visto 22585 volte
 
[attachment=0]mira2.JPG[/attachment
 
			
					
				Ammirazione, ispirazione e ...primi test
				Inviato: giovedì 25 giugno 2015, 15:49
				da unchimico
				Complimenti vivissimi a Irishtales. 

  Una curiosità: hai lavorato prima a matita o sei andata direttamente d'inchiostro?
Faccio i miei complimenti anche a Massimone: trovo molto belli e poetici i suoi diesgni.
 
			
					
				Ammirazione, ispirazione e ...primi test
				Inviato: giovedì 25 giugno 2015, 15:54
				da Irishtales
				Massimone ha scritto:A fronte di quanto fatto da Irish mi vergogno immensamente, ma "pacta sunt servanda"... 
 
   
  
Favolosi! Sarebbe stato un peccato non averli mostrati! Grazie Max  
 
unchimico ha scritto:Complimenti vivissimi a Irishtales. 

  Una curiosità: hai lavorato prima a matita o sei andata direttamente d'inchiostro?
 
Grazie  
 
 
La matita in genere è il primo strumento che utilizzo per tracciare le linee per scritto e disegno, giusto le linee base. Una comune matita B o 2B è l'ideale.
 
			
					
				Ammirazione, ispirazione e ...primi test
				Inviato: giovedì 25 giugno 2015, 16:02
				da unchimico
				Grazie per aver soddisfatto la mia curiosità e ancora complimenti.
			 
			
					
				Ammirazione, ispirazione e ...primi test
				Inviato: giovedì 25 giugno 2015, 16:25
				da courthand
				Complimenti, Massimo!
			 
			
					
				Ammirazione, ispirazione e ...primi test
				Inviato: giovedì 25 giugno 2015, 18:05
				da Musicus
				Congratulazioni, Daniela: Shitao sarebbe fiero di te!!! 
 
 
...e anche Seneca... 
 
 
Giorgio
 
			
					
				Ammirazione, ispirazione e ...primi test
				Inviato: giovedì 25 giugno 2015, 22:53
				da Daniele
				Irishtales...Massimone...Courthand...
Gruppo calligrafi o.... Gruppo Extraterrestri? 

 
			
					
				Ammirazione, ispirazione e ...primi test
				Inviato: venerdì 26 giugno 2015, 0:03
				da Sergjei
				Daniele ha scritto:Irishtales...Massimone...Courthand...
Gruppo calligrafi o.... Gruppo Extraterrestri? 

 
Come non quotarti Daniele 
Più vedo le opere di cotanti Maestri più mi vergogno delle mie zampe di gallina
 
			
					
				Ammirazione, ispirazione e ...primi test
				Inviato: venerdì 26 giugno 2015, 8:02
				da Irishtales
				Grazie davvero, siete troppo buoni!
Mi diverte moltissimo dedicarmi a calligrafia e pittura assieme e nell'attesa di acquistare prodotti più adeguati al connubio pennini & pennelli, ho rispolverato un blocco da acquerello da 300 gr\mq che giace inutilizzato ormai da mesi e mesi e mesi.
Solita attrezzatura altamente ...amatoriale  

  (pennino Brause 361, il mio insostituibile inchiostro al pernambuco ormai in esaurimento, qualche Pilot Penmanship inchiostrata di verde, nero e blu, quattro o cinque matite acquerellabili, giusto perchè non mi andava di usare degli inchiostri stilografici per dei semplici test. Le matite acquerellabili in questi casi sono un alleato fantastico. Ma gli inchiostri sono un altro mondo, almeno per me, anche rispetto agli acquerelli canonici.
Solito vecchio pennellino tondo n.2 e per la parte scritta, una penna Manuscript calligrafica tratto 2B inchiostrata con Diamine Matador.
Premetto che si tratta solo di uno studio sulla spaziatura del testo e composizione, studio dei colori, etc. quindi non vi scandalizzate se la frase in latino è fasulla...  
 
			
		
				
			 
- .....scrivere su carta così ruvida con una stilo calligrafica è davvero un'impresa.....
- test-2.jpg (325.06 KiB) Visto 22495 volte
  
			
					
				Ammirazione, ispirazione e ...primi test
				Inviato: sabato 27 giugno 2015, 10:42
				da Irishtales
				Un appuntamento serale con pennini e pennelli che mi diverte molto...ieri sera mi sono di nuovo esercitata, soliti inchiostri al pernambuco, stilografici verdi e marrone, il Diamine Matador che è stato il più utilizzato sia per la parte calligrafica che per quella pittorica, e ancora un pennellino tondo n.2.
			
		
				
			 
- test-3.jpg (224.9 KiB) Visto 22453 volte
  
			
					
				Ammirazione, ispirazione e ...primi test
				Inviato: sabato 27 giugno 2015, 12:14
				da Musicus
				Molto bello anche questo lavoro, Daniela: per la frase che hai scelto e per la bella immagine alla quale hai voluto accostarla! 
 
 
E credo che porti anche fortuna, a tutti noi che siamo il Forum!!! 
 
 
Giorgio