Pagina 1 di 1

Pennino troppo secco.

Inviato: giovedì 25 giugno 2015, 11:01
da ciro
Salve a tutti,
io mi porto dietro sempre 4/5 penne in modo da non restare senza inchiostro e, soprattutto poter cambiare di tanto in tanto.
Ho iniziato un quaderno da circa una settimana con una nuova carta (Fabriano EcoQua 85g/mq) e fino a stamattina ci ho scritto solo con la SAPI regalatami qualche tempo fa, stamattina appunto ho provato con la BAOER su questa carta e mi si è aperto un mondo!
La scrittura risulta molto più fluida, il tratto molto più deciso, il pennino non fa il minimo rumore sul foglio. A questo punto, da neofita, non ho potuto fare a meno di ipotizzare che tutto ciò è da imputare alla secchezza del pennino della SAPI.
Per chi non lo sapesse la mia SAPI dovrebbe avere circa 15/16 anni e prima che la ricevessi io e mi decidessi a pulirla dall'inchiostro secco è possibile che abbia passato molto tempo in chissà quali condizioni.

Secondo voi cosa potrei fare per andarci meglio d'accordo?

Intanto vi posto qualche immagine di confronto:

Pennino troppo secco.

Inviato: martedì 30 giugno 2015, 11:35
da ciro
Ma... talmente che l'ho sparata grossa? :oops:

Pennino troppo secco.

Inviato: martedì 30 giugno 2015, 11:58
da Ottorino
Da quello che vedo la BAOER sembra addirittura con l'alimentatore un po' storto e distaccato dal pennino.
Questo ti causa forse un eccessivo flusso che pero' sembra piacerti.

Se la SAPI è secca, tienila secca.
Azzardo un'analogia: inutile mettere un carburatore enorme a un cinquantino. Meglio aspettare e cambiare cilindrata

Pennino troppo secco.

Inviato: sabato 4 luglio 2015, 10:44
da ciro
Ottorino ha scritto:Da quello che vedo la BAOER sembra addirittura con l'alimentatore un po' storto e distaccato dal pennino.
Questo ti causa forse un eccessivo flusso che pero' sembra piacerti.
Ma sai che non me ne ero mai accorto? :shock: Questo spiega perché spesso singhiozzava.
In manutenzione, subito!
Ottorino ha scritto:Se la SAPI è secca, tienila secca.
Azzardo un'analogia: inutile mettere un carburatore enorme a un cinquantino. Meglio aspettare e cambiare cilindrata
Giuro non potevi usare analogia più esplicativa con me!

Bene, dunque si raccimola e si compra un'altra penna. Chissà che sarà il mio prossimo amore, sarà una Montblanc, una Aurora o... chi lo sa? :thumbup: