Pagina 1 di 1

J. Herbin, Encre Café des Iles

Inviato: giovedì 18 giugno 2015, 14:39
da hongkong
E' davvero molto "bagnato" questo inchiostro ed è molto sensibile all'acqua (basta vedere la foto). Se avvicino il naso alla boccetta percepisco un sentore di caffè, non riesco invece a sentirlo dallo scritto. Sono abituato ai blu e ai neri, ma non dispiace questo marrone. Mi piacciono le boccette di questa serie, perchè hanno anche un incavo dove poggiare la penna :)

Foto originale con più dettagli: http://i.imgur.com/zxB5PnI.jpg

Immagine

J. Herbin, Encre Café des Iles

Inviato: sabato 20 giugno 2015, 20:00
da Siberia
confermo quello che scrivi, l'inchiostro è "acquoso" e dal colore pastello. A me non è piaciuto

J. Herbin, Encre Café des Iles

Inviato: domenica 21 giugno 2015, 17:57
da Akitainu
Un po' troppo chiaro, per i miei gusti. Il marrone è il colore più difficile: sto cercando quello giusto ma non riesco a trovarlo. Alla fine, se non ti entusiasma da subito, dopo poco tempo ti stanca.
Massimiliano

J. Herbin, Encre Café des Iles

Inviato: domenica 21 giugno 2015, 20:42
da Irishtales
Ce l'ho anche io, un inchiostro che però utilizzo poco perchè tende al rossiccio ed è un po' troppo chiaro per i miei gusti. In compenso ha un bello shading che rende al massimo con i pennini tronchi :)

J. Herbin, Encre Café des Iles

Inviato: domenica 21 giugno 2015, 22:04
da Mightyspank
Akitainu ha scritto:Un po' troppo chiaro, per i miei gusti. Il marrone è il colore più difficile: sto cercando quello giusto ma non riesco a trovarlo. Alla fine, se non ti entusiasma da subito, dopo poco tempo ti stanca.
Massimiliano
Anche a me piacciono gli inchiostri marroni. Uso il Waterman Havana (che è un po' piatto), il Montblanc Carlo Collodi (terra di siena), il Diamine ancient copper (come dice il nome: rame antico) e devo ancora provare il J. Herbin cacao du Bresil (è scuro).

J. Herbin, Encre Café des Iles

Inviato: lunedì 22 giugno 2015, 9:22
da bcontrario
Colore molto bello, ma non balla (per me).
Mi intasa ogni penna con cui lo uso, inizia a scorrere dopo molti tentennamenti e solleciti, se lasci la penna stappata si secca in 10 secondi.
Quindi purtroppo non si confà alle mie esigenze. :|

J. Herbin, Encre Café des Iles

Inviato: venerdì 5 ottobre 2018, 13:44
da arfe
Ne ho sentito parlare sempre non molto bene di questo inchiostro, ed ho voluto provarlo...
Ripropongo una prova di inchiostro sulla falsa riga di quella presentata a inizio post (un pò per imparare un pò per confrontare).
Credo di non avere abbastanza esperienza per esprimere un giudizio sulle varie caratteristiche, ma posso dire che a me l'inchiostro non ha deluso, ne per caratteristiche fisiche ne per tonalità! Forse perchè l'unico altro marron che possiedo è un Seppia di Campo Marzio: 'na ciofeca!

Possibile anche che Herbin abbia nel tempo migliorato le caratteristiche di questo inchiostro?

La buona occasione poi è servita per provare la mia nuova Hero 1515 color brown cafè che ci sta benissimo con la tonalità di questo inchiostro Herbin.

J. Herbin, Encre Café des Iles

Inviato: venerdì 5 ottobre 2018, 14:44
da HoodedNib
Considera che magari in tre anni qualcosa della formulazione e' cambiata.
In ogni caso mi sembra sempre troppo rosso, che e' quello per cui anche io non l'ho preso. Ho preso il KWZ cappuccino come marrone e mi ci trovo bene, ne dovessi prendere uno piu' chiaro di quello o prenderei il KWZ Honey oppure un Diamine di cui per ora mi sfugge il nome

J. Herbin, Encre Café des Iles

Inviato: giovedì 2 giugno 2022, 20:21
da Massimo59
Confermo che anche secondo me hanno cambiato la formulazione. Lo uso in questi giorno su una Twsbi eco ef, e nessun problema di intasamento o meno, anzi, fluisdissimo e scorrevole. Bella tonalità di marrone, ne' troppo scuro (tipo Pelikan) ne' troppo chiaro. Temevo, per quello che ho letto, che mi desse problemi ed invece si è dimostrato una bella sorpresa.

J. Herbin, Encre Café des Iles

Inviato: venerdì 3 giugno 2022, 7:57
da raimondosdc
Personalmente ho avuto brutte esperienze con questo inchiostro, preso con grandi aspettative. Ma mi ha intasato 2 penne. Magari negli anni la formulazione è cambiata. Di marroni ne sto provando diversi ma non ho ancora trovato quello che può diventare il "mio" marrone, che per i miei gusti deve tendere al rossiccio.

J. Herbin, Encre Café des Iles

Inviato: sabato 4 giugno 2022, 8:05
da Pettirosso
raimondosdc ha scritto: venerdì 3 giugno 2022, 7:57 Di marroni ne sto provando diversi ma non ho ancora trovato quello che può diventare il "mio" marrone, che per i miei gusti deve tendere al rossiccio.
Il classico Pelikan 4001 secondo me è ottimo e tende proprio al rossiccio! :thumbup:

J. Herbin, Encre Café des Iles

Inviato: sabato 4 giugno 2022, 13:01
da scossa
raimondosdc ha scritto: venerdì 3 giugno 2022, 7:57 Personalmente ho avuto brutte esperienze con questo inchiostro, preso con grandi aspettative. Ma mi ha intasato 2 penne.
Confermo: viewtopic.php?p=7470#p7470.

Speriamo abbiano risolto il problema.