Dupont Montparnasse

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
pincopallo
Converter
Converter
Messaggi: 6
Iscritto il: venerdì 18 febbraio 2011, 2:42

Dupont Montparnasse

Messaggio da pincopallo »

Gentili amici del forum,
chiedo cortesemente se qualcuno conosce questa stilografica degli anni 80 in lacca cinese e oro, dovendo acquistarne una usata a 120 euro. E' un buon acquisto? Funziona a cartucce e di che tipo?
Grazie e saluti cordiali.
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Dupont Montparnasse

Messaggio da vikingo60 »

Le stilografiche Dupont hanno di solito un alto costo;non ne ho mai posseduta una,mentre invece ho provato l'inchiostro e l'ho trovato ottimo (ne ho fatto una recensione che troverai nella sezione inchiostri).Le cartucce usate sono le standard tipo Pelikan,ma le Dupont contengono un inchiostro sicuramente molto migliore.
Cordiali saluti
Alessandro
pincopallo
Converter
Converter
Messaggi: 6
Iscritto il: venerdì 18 febbraio 2011, 2:42

Re: Dupont Montparnasse

Messaggio da pincopallo »

Grazie Alessandro,
parlando di cartucce Pelikan intendi le classiche 4001 (quelle corte)?
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Dupont Montparnasse

Messaggio da vikingo60 »

pincopallo ha scritto:Grazie Alessandro,
parlando di cartucce Pelikan intendi le classiche 4001 (quelle corte)?
Esatto,ma ti consiglio di acquistare le Dupont,o le Montegrappa,o le Herbin o ancora le Diamine,che hanno la stessa forma ma un inchiostro più fluido del Pelikan.Così la penna andrà molto meglio e non subirà intasamenti.
Cordiali saluti
Alessandro
Avatar utente
david63
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 94
Iscritto il: martedì 14 febbraio 2012, 20:19
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens
Il mio inchiostro preferito: pelikan blue .. ora
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Macerata (MC)

Re: Dupont Montparnasse

Messaggio da david63 »

Siete sicuri la montparnasse sia a cartucce?
Io ne ho vista una .. rigirata fra le mani e
ha la carica dall'altro con una levetta che si tira
su e ruota .. suppongo sia dotata di pistone
bellissima in lacca cinese, credo sia delicata
ma bellissima .. il pennino d'oro pure.
A me l'hanno proposta a 100 euro una occasione, ma
essendo patito delle vintage non l'ho presa
era nuova .. mai inchiostrata.
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Dupont Montparnasse

Messaggio da vikingo60 »

david63 ha scritto:Siete sicuri la montparnasse sia a cartucce?
Io ne ho vista una .. rigirata fra le mani e
ha la carica dall'altro con una levetta che si tira
su e ruota .. suppongo sia dotata di pistone
bellissima in lacca cinese, credo sia delicata
ma bellissima .. il pennino d'oro pure.
A me l'hanno proposta a 100 euro una occasione, ma
essendo patito delle vintage non l'ho presa
era nuova .. mai inchiostrata.
Per quanto ne so dovrebbe essere a cartuccia/converter,come tutte le altre Dupont.
Cordiali saluti
Alessandro
rembrandt54

Re: Dupont Montparnasse

Messaggio da rembrandt54 »

Confermo...cartuccia/converter !
Ma con tante penne che ci sono, come mai proprio la Dupont ?
Avatar utente
david63
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 94
Iscritto il: martedì 14 febbraio 2012, 20:19
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens
Il mio inchiostro preferito: pelikan blue .. ora
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Macerata (MC)

Re: Dupont Montparnasse

Messaggio da david63 »

rembrandt54 ha scritto:Confermo...cartuccia/converter !
Ma con tante penne che ci sono, come mai proprio la Dupont ?
Esteticamente è una bella penna, sobria, elegante
fusto cilindrico, ha un suo fascino .. indubbio
effettivamente anche a me piace così nera lucida
in lacca cinese, però per la scrittura non saprei?
Voi sapete se scrive bene? vale la cifra dei 100 ed oltre?
il pennino è d'oro suppungo ... tutto sta se scorre bene e
se ha un tratto morbido ed è flessibile in modo da personalizzare
la scrittura .. sennò con un manico di scopa allora tanto vale
prenderne una più economica.

Chi ne sa qualcosa?
Avatar utente
sanpei
Honoris Causa
Honoris Causa
Messaggi: 2376
Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 006
Località: Torino
Contatta:

Re: Dupont Montparnasse

Messaggio da sanpei »

Ne ho avute un paio,
una nera ed una marrone in lacca, delicate è vero, si rigano facilmente,
pennini rigidi nemmeno tra i + scorrevoli, cartuccia o converter.

la levetta sul fondello serve a svitare la sezione, non a ricaricare la penna,
120.00 Eu sono un ottimo prezzo, se non ti trovassi bene la potresti rivendere senza rimetterci secondo me,
sempre parlando di penna usata ma perfetta con dotazioni ovvio.
rembrandt54

Re: Dupont Montparnasse

Messaggio da rembrandt54 »

sanpei ha scritto:Ne ho avute un paio,
una nera ed una marrone in lacca, delicate è vero, si rigano facilmente,
pennini rigidi nemmeno tra i + scorrevoli, cartuccia o converter.

la levetta sul fondello serve a svitare la sezione, non a ricaricare la penna,
120.00 Eu sono un ottimo prezzo, se non ti trovassi bene la potresti rivendere senza rimetterci secondo me,
sempre parlando di penna usata ma perfetta con dotazioni ovvio.
Sanpei, tu che sei molto esperto mi sai dire se hanno molto mercato le Dupont e le Cartier ?
grazie
Avatar utente
david63
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 94
Iscritto il: martedì 14 febbraio 2012, 20:19
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens
Il mio inchiostro preferito: pelikan blue .. ora
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Macerata (MC)

Re: Dupont Montparnasse

Messaggio da david63 »

sanpei ha scritto:Ne ho avute un paio,
una nera ed una marrone in lacca, delicate è vero, si rigano facilmente,
pennini rigidi nemmeno tra i + scorrevoli, cartuccia o converter.

la levetta sul fondello serve a svitare la sezione, non a ricaricare la penna,
120.00 Eu sono un ottimo prezzo, se non ti trovassi bene la potresti rivendere senza rimetterci secondo me,
sempre parlando di penna usata ma perfetta con dotazioni ovvio.
Insomma bella ma non canta ... ??
Avatar utente
sanpei
Honoris Causa
Honoris Causa
Messaggi: 2376
Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 006
Località: Torino
Contatta:

Re: Dupont Montparnasse

Messaggio da sanpei »

rembrandt54 ha scritto:
sanpei ha scritto:Ne ho avute un paio,
una nera ed una marrone in lacca, delicate è vero, si rigano facilmente,
pennini rigidi nemmeno tra i + scorrevoli, cartuccia o converter.

la levetta sul fondello serve a svitare la sezione, non a ricaricare la penna,
120.00 Eu sono un ottimo prezzo, se non ti trovassi bene la potresti rivendere senza rimetterci secondo me,
sempre parlando di penna usata ma perfetta con dotazioni ovvio.
Sanpei, tu che sei molto esperto mi sai dire se hanno molto mercato le Dupont e le Cartier ?
grazie
Molto esperto magari, sto imparando,
non amo trattare le penne moderne, non compro mai Cartier non mi piacciono,
Dupont invece le trovo + simpatiche, si vendono bene.
rembrandt54

Re: Dupont Montparnasse

Messaggio da rembrandt54 »

Certo che se cerchi un pennino flessibile, è meglio che compri una vintage...magari una bella Waterman 52 !! ;)
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”