Pagina 1 di 1
Diamine Imperial Purple
Inviato: venerdì 12 giugno 2015, 19:31
da Contax1961
Ho utilizzato in queste due mesi l'inchiostro in oggetto su alcune penne, con mia sorpresa sono rimaste macchiate...la csoa mi ha un pochino stupito perche con il Diamine Majestic Purple non hp avuto il problema, mi domandavo e chiedvo a gli esperti di inchiostro, se è un caso ( magari un lotto) o se invece è la norma, e in questo caso, se devo evitare di usarlo su penno vintage come la 88 dove la finsetra trasperente potrebbe compromettersi.
Grazie in anticipo a chi mi risponderà
Diamine Imperial Purple
Inviato: sabato 13 giugno 2015, 11:43
da piccardi
Non conosco nessuno degli inchiostri citati, ma i rossi hanno comunque questa tendenza che ho sentito riportare anche per altri ichiostro, presumo che dipenda dal tipo di pigmenti impiegati, probabilmente ce n'è qualcuno che risulta alquanto "invasivo".
Simone
Diamine Imperial Purple
Inviato: sabato 13 giugno 2015, 13:36
da Pettirosso
Il massimo sul punto (fra quelli che ho provato) è il Rohrer & Klingner Solferino: gran bell'inchiostro, anche di sicuro effetto se usato su penne demonstrator, ma poi per toglierlo
Comunque, alla fine viene via senza lasciare residui.
Diamine Imperial Purple
Inviato: sabato 13 giugno 2015, 18:13
da Contax1961
domanda...per pulire ho provato con il sapone ma nulla, candeggina diluita la 80% ? che mi consigliate per lavare senza fare danni?
Diamine Imperial Purple
Inviato: domenica 14 giugno 2015, 2:54
da piccardi
Pettirosso ha scritto:
Comunque, alla fine viene via senza lasciare residui.
Direi che fa meglio di altri... Per pulire l'alimentatore dal diamine sunset c'è voluta una settimana di ammollo...
Simone
Diamine Imperial Purple
Inviato: domenica 14 giugno 2015, 14:49
da hongkong
Domanda: questo problema lo fanno solo gli inchiostri rossi e derivati?