Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Inchiostro per PARKER URBAN

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Avatar utente
thegios
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 190
Iscritto il: martedì 9 giugno 2015, 15:46
La mia penna preferita: Aurora 88P
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Latina

Inchiostro per PARKER URBAN

Messaggio da thegios »

Ciao a tutti :-)
Ero uscito per una Aurora TU, ma poi ho visto la Parker Urban e mi è piaciuta di più...

Mi serviva una penna da battaglia con cui prendere appunti a un master, spero di non aver fatto una stupidaggine: sono anni che non uso stilografiche per uso quotidiano. Ho preso un pennino M.

Avrei una domanda...

Ho caricato la Parker Urban con cartucce Parker nere e già da subito ho notato che il tratto è un M abbondante ma il nero è molto sboadito: se la metto a confronto con una Aurora 88P tratto M del '65 caricata con inchiostro nero Aurora, ebbene il tratto della Parker impallidisce... :-( Il tratto dell'Aurora, oltre a essere più un F che un M, è molto più nero china, mentre quello della Parker è un nero tendente al grigio. Da cosa dipende: dall'inchiostro o dalla penna?

Altra domanda: che cartucce posso montare? Solo le Parker? Come ho detto la devo usare per 8 ore al giorno, quindi l'adattatore è fuori discussione. Chiedo perchè se il problema di cui sopra dipende dall'inchiostro, vorrei provarne altri.

Grazie
Etalon
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 341
Iscritto il: martedì 28 ottobre 2014, 17:40
La mia penna preferita: Sheaffer Connaisseur
Il mio inchiostro preferito: Skrip nero
Misura preferita del pennino: Fine

Inchiostro per PARKER URBAN

Messaggio da Etalon »

Io ho una f che uso con herbin sapphire blue. Visto che hai una m prova con inchiostro secco tipo pelilan
Avatar utente
analogico
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it 霊気: 027
Gender:

Inchiostro per PARKER URBAN

Messaggio da analogico »

Per quanto ho potuto notare io se il flusso di inchiostro è regolare o addirittura abbondante difficilmente l'intensità del colore dipende dalla penna.
Io ad esempio uso molto il Blu Royal 4001 Pelikan che risulta meno intenso sulle penne con alimentatori che tendono al secco.
Se il flusso nella tua penna è generoso non credo dipenda dalla penna il colore sbiadito che noti, a meno che tu non abbia lavato il pennino o il gruppo scrittura ed in tal caso il colore sbiadirebbe per i residui d'acqua mescolati all'inchiostro.
Di che inchiostro si tratta?
Riguardo le cartucce ricordo che su una Parker utilizzavo tempo fa le Aurora lunghe che mi assicuravano una ottima autonomia di scrittura, francamente non saprei se sulla tua siano utilizzabili, aspetta il responso di qualcuno più esperto al riguardo.
Avatar utente
thegios
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 190
Iscritto il: martedì 9 giugno 2015, 15:46
La mia penna preferita: Aurora 88P
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Latina

Inchiostro per PARKER URBAN

Messaggio da thegios »

sono cartucce Parker Quink Black

Quando chiedo se dipende dalla penna, intendo appunto se il fatto che la Parker Urban abbia un tratto M bello ampio e regolare possa influire sulla corposità del colore

L'Aurora 88B del '65 per esempio, anche se M è più un F e ha un flusso secco,l'ho caricata con inchiostro Aurora Nero: il tratto è molto fine, ben marcato e nero china.
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5031
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Inchiostro per PARKER URBAN

Messaggio da vikingo60 »

Credo che avresti fatto meglio a prendere l'Aurora TU; ma sono gusti personali e la differenza di prezzo si sente.
L'attuale inchiostro Parker nero è grigio e poco scorrevole; ciò determina la differenza rispetto all'Aurora, che è qualitativamente molto superiore.
Alessandro
Avatar utente
thegios
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 190
Iscritto il: martedì 9 giugno 2015, 15:46
La mia penna preferita: Aurora 88P
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Latina

Inchiostro per PARKER URBAN

Messaggio da thegios »

Ad averla trovata la TU...
Però sembra che possa montare cartucce Aurora sulla Parker
Avatar utente
thegios
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 190
Iscritto il: martedì 9 giugno 2015, 15:46
La mia penna preferita: Aurora 88P
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Latina

Inchiostro per PARKER URBAN

Messaggio da thegios »

Confermo: su un noto sito online, le cartucce Aurora sono vendute come compatibili Parker. A saperlo prima... Ora devo consumare 5 cartucce Parker prima di provare le Aurora...
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5031
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Inchiostro per PARKER URBAN

Messaggio da vikingo60 »

Confermo la compatibilità. Non solo, ma le Aurora sono prive della tremenda riserva posteriore think tank, che serve soltanto a sporcarsi le mani.
Alessandro
Avatar utente
thegios
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 190
Iscritto il: martedì 9 giugno 2015, 15:46
La mia penna preferita: Aurora 88P
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Latina

Inchiostro per PARKER URBAN

Messaggio da thegios »

A proposito, come funziona questa riserva?
Avatar utente
analogico
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it 霊気: 027
Gender:

Inchiostro per PARKER URBAN

Messaggio da analogico »

thegios ha scritto: A saperlo prima... Ora devo consumare 5 cartucce Parker prima di provare le Aurora...
Non è obbligatorio consumare le cartucce in ordine di acquisto.
Puoi prendere delle Aurora e lasciare da parte le Parker per consumarle più avanti o in altre situazioni che magari ti interessano meno.
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5031
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Inchiostro per PARKER URBAN

Messaggio da vikingo60 »

thegios ha scritto:A proposito, come funziona questa riserva?
La riserva funziona scuotendo con le dita il fondo della cartuccia Parker,tenendo la penna inclinata verso il basso.
L'inconveniente è che microspruzzi di inchiostro vanno ovunque: inoltre nemmeno troppo raramente può verificarsi il distacco della sezione dalla cartuccia, con conseguente caduta e danni del gruppo scrittura.
Alessandro
Avatar utente
Pettirosso
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1755
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Traves (TO)
Gender:

Inchiostro per PARKER URBAN

Messaggio da Pettirosso »

Posso solo aggiungere che sono compatibili anche le cartucce Lamy (qualità di inchiostro secondo me nettamente inferiore ad Aurora, ma più scelta di colori); e poi ci sono le "combo" (cartucce con il doppio attacco, uno per lato: Online, Monteverde), con tutti i colori che vuoi.
Con l'Aurora nero avresti una ottima qualità di scrittura, ma, essendo un inchiostro molto fluido, il tratto M diventerebbe ancora più largo.
vikingo60 ha scritto: La riserva funziona scuotendo con le dita il fondo della cartuccia Parker,tenendo la penna inclinata verso il basso.
L'inconveniente è che microspruzzi di inchiostro vanno ovunque: inoltre nemmeno troppo raramente può verificarsi il distacco della sezione dalla cartuccia, con conseguente caduta e danni del gruppo scrittura.
Sistema maledettissimo: io, a penna in basso, dò dei colpettini con l'unghia del medio sulla cartuccia dove c'è la separazione della riserva: funziona, ma funzionano anche gli schizzi; e poi bisogna stare attenti a che la cartuccia non si stacchi dall'alimentatore, con conseguente rovisosa caduta dello stesso.
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5031
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Inchiostro per PARKER URBAN

Messaggio da vikingo60 »

Io ho imparato a non usare la temibile riseva. Si spreca un pò di inchiostro; pazienza. Sempre meglio che dover cercare ( e non sempre ci si riesce!) a riparare i disastri causati dalle macchie. E comunque non acquisto più le cartucce Parker.
Alessandro
Avatar utente
Mauro
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 421
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 12:45
La mia penna preferita: Sailor 1911 Profit Casual F
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Salento
Gender:

Inchiostro per PARKER URBAN

Messaggio da Mauro »

Io le uso regolarmente ma non mi preoccupo di sfruttare anche la riserva.
Quando è il momento di ricaricare la cartuccia, aspiro con la siringa l'inchiostro residuo e poi ricarico regolarmente.
Certo, se riuscissi a trovare degli aghi un pò più lunghi del normale sarebbe un'operazione molto più agevole...
Mauro
Etalon
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 341
Iscritto il: martedì 28 ottobre 2014, 17:40
La mia penna preferita: Sheaffer Connaisseur
Il mio inchiostro preferito: Skrip nero
Misura preferita del pennino: Fine

Inchiostro per PARKER URBAN

Messaggio da Etalon »

analogico ha scritto:
thegios ha scritto: A saperlo prima... Ora devo consumare 5 cartucce Parker prima di provare le Aurora...
Non è obbligatorio consumare le cartucce in ordine di acquisto.
Puoi prendere delle Aurora e lasciare da parte le Parker per consumarle più avanti o in altre situazioni che magari ti interessano meno.
in effetti.... :D
Rispondi

Torna a “Inchiostri”