Pagina 1 di 1

fermenti lattici

Inviato: lunedì 8 giugno 2015, 23:39
da valerio50
Non ho saputo resistere all'acquisto, peraltro molto poco oneroso, di questa portamine, affascinato dalla lucentezza e dall'integrità dell'ebanite. L'oggetto non è mai stato usato, probabilmente dimenticato in qualche cassetto. Porta inciso la pubblicità di una ditta farmaceutica romana, specializzata nella produzione di fermenti lattici, attiva negli anni '20 del novecento.
Valerio
1.JPG
1.JPG (109.52 KiB) Visto 1672 volte
2.JPG
2.JPG (106.65 KiB) Visto 1672 volte
Fermenti lattici antolini.png
Fermenti lattici antolini.png (122.85 KiB) Visto 1672 volte
Fermenti lattici antolini2.jpg
Fermenti lattici antolini2.jpg (146.56 KiB) Visto 1672 volte

fermenti lattici

Inviato: martedì 9 giugno 2015, 14:43
da Ottorino
Complimenti.
Soprattutto per aver rimesso insieme della documentazione e avercela mostrata.

fermenti lattici

Inviato: martedì 9 giugno 2015, 14:47
da G P M P
Ma è fantastica davvero! Con tutto quel corredo poi! Bellissima, ti invidio davvero. Funziona? Che mine usa?

fermenti lattici

Inviato: martedì 9 giugno 2015, 14:53
da Medicus
Bellissima.
Mi piacerebbe conoscerne la posologia, le indicazioni e il quantitativo dei fermenti lattici. (non della penna eh ! :D )

fermenti lattici

Inviato: giovedì 11 giugno 2015, 12:29
da valerio50
G P M P ha scritto:Ma è fantastica davvero! Con tutto quel corredo poi! Bellissima, ti invidio davvero. Funziona? Che mine usa?
Si, funziona. La mina esce senza esitazione, dopo aver ruotato la punta in senso antiorario. Per quanto riguarda le dimensioni della mina, ti posso dire che il calibro mi da 1,81mm.
Medicus ha scritto:Mi piacerebbe conoscerne la posologia, le indicazioni e il quantitativo dei fermenti lattici. (non della penna eh !
I fermenti lattici propagandati erano liquidi, l'epoca è attorno agli anni '20, quindi penso, senza tema di sbagliare, che la posologia sarà andata a cucchiai o a cucchiaini. Quanti non te lo so dire. Non credi ?
Ottorino ha scritto:Complimenti.
Soprattutto per aver rimesso insieme della documentazione e avercela mostrata.
Grazie, Ottorino.
Saluti Valerio

fermenti lattici

Inviato: domenica 14 giugno 2015, 0:23
da Andrea1979
Molto, molto bella!!