Io sto tentando di usare qualcosa di simile a questo sistema, che reputo molto semplice ma efficace.
Sto inoltre usando due agende in contemporanea, pratica che molti sconsigliano, ma che in realtà non mi sembra penalizzante.
Praticamente uso una Midori Passport Size come agenda privata e una Midori Regular size per il lavoro.
La prima l'ho organizzata così:
un refill "planning settimanale" in cui annoto gli eventi sia ciclici (ad esempio le sedute di allenamento...) che le ricorrenze annuali e le spese sostenute. (Questo nel Bullet Journal non é previsto). All'inizio di questo refill c'é un risicato planning mensile (da datare) che può fare le veci di quello che viene auto-costruito nel video.
Poi ho un refill di fogli a quadretti per scrivere i "to do", "eventi" e "note" giorno per giorno con relative icone e spunte. (Questo é l'aspetto tipico del BJ).
Un refill a righe per note in bella copia da tenere e consultare in caso di bisogno.
Un refill a righe per appunti vari, estemporanei che una volta digitalizzati o scritti in bella copia nella giusta sezione, butto via.
Qualche tasca, tra cui quella trasparente chiusa con zip in cui infilo la Carta d'identità, in modo da tenere i documenti non tutti nello stesso posto (portafoglio).
La seconda invece (regular size), usandola per lavoro, l'ho dotata di un planning settimanale più ampio, in modo da avere gli appuntamenti con i clienti suddivisi per orari specifici e prestampati, nonchè spazio per eventuali appunti a margine. Inoltre ho aggiunto un refill di carta bianca per appunti da prendere al volo. A due soli refill "per scrivere", ho aggiunto delle tasche per biglietti da visita, chiavetta usb o altro...
Sul tutto ovviamente troneggia il cartello "Lavori in Corso"...
