Pagina 1 di 1

Pilot Custom 845 - unboxing

Inviato: mercoledì 3 giugno 2015, 21:58
da zen71
visto che non ho trovato altre recensioni di questa penna mi cimento in un abbozzo di prime impressioni ..

La penna mi é appena arrivata da Osaka, acquistata sulla baia (ad un ottimo prezzo).

Si tratta dell'ammiraglia della serie Custom della Pilot. Arriva in una confezione leggermente più curata delle classiche confezioni Pilot, con un finto vellutino all'interno ... sensazione di finto lusso (molto finto)
confezione
confezione
image.jpg (776.36 KiB) Visto 2746 volte
Le dimensioni sono rilevanti, comparabili ad una Justus 95 o una TWSBI 580. Lo stile é classico, flat top con dettagli dorati
penna
penna
image.jpg (715.71 KiB) Visto 2746 volte
Il materiale del corpo e del cappuccio é l'ebanite, rivestita con lacca "urushi". La sezione e le parti terminali sono invece in resina. Il materiale dá un'ottima sensazione in mano ed è estremamente lucido. La penna dá una sensazione di robustezza maggiore rispetto ad altre di dimensioni equivalenti in resina, anche se il peso é sostanzialmente analogo.
image.jpg
image.jpg (201.88 KiB) Visto 2746 volte
Il cappuccio é abbastanza pesante, non é una penna da utilizzare con cappuccio calzato ... viste anche le dimensioni.

Il pennino é un #15 bicolore 18k, io ho preso la misura F
pennino
pennino
image.jpg (482.4 KiB) Visto 2746 volte
dalle prime impressioni per intinzione mi sembra un F fin più sottile dei Sailor ed altrettanto preciso. Le dimensioni del pennino lo rendono abbastanza morbido; scrivendo normalmente si notano minime variazioni di tratto "spontanee".

Il caricamento é a converter, l'ottimo CON-70 Pilot in una versione simil "laccata"
converter
converter
image.jpg (409.69 KiB) Visto 2746 volte
ed infine due righe scritte con il pennino appena intinto nell'inchiostro
prova scrittura
prova scrittura
image.jpg (1.09 MiB) Visto 2746 volte
a prima impressione sono abbastanza soddisfatto, volevo una penna "grande" e precisa e mi pare che ci sia ... da confermare dopo rodaggio

disclaimer: foto fatte con un iPad e mano tremolante, alla come viene viene

Andrea

Pilot Custom 845 - unboxing

Inviato: mercoledì 3 giugno 2015, 22:10
da Irishtales
Grazie Andrea per la presentazione della tua nuova Pilot. Una penna che trovo molto interessante, soprattutto per quanto scrivi del pennino: aspetto le tue impressioni future, dopo il rodaggio.
Complimenti per l'acquisto e per la recensione :thumbup:

Pilot Custom 845 - unboxing

Inviato: mercoledì 3 giugno 2015, 22:43
da stramaglia
ne ho una sorellina simile... ma con pennino d'oro tinta unita... scrive divinamente.... non proprio finissimo... alla giapponese.... ma gli inchiostri acquistano un lucentezza e spessore straordinari!!!

Pilot Custom 845 - unboxing

Inviato: giovedì 4 giugno 2015, 8:49
da musicamusica
Ciao Andrea, grazie per la recension e complimenti per l'acquisto. Molto bello il converter,.....molto più elegante in questa veste. Mi piacerebbe ricevere qualche tua nuova impressione non appena utilizzerai la penna con inchiostro in cartuccia/converter piuttosto che ad intinzione. Nel frattempo,..bella davvero
ciao, stefano

Pilot Custom 845 - unboxing

Inviato: giovedì 4 giugno 2015, 14:26
da mammifero
ahi ahi ahi
l'ho comprata anche io due giorni fa e sto aspettando che mi arrivi, non è che l'hanno spedita a te ?

fregato sul tempo

allego un paio di link per recensioni e foto di cugini d'oltre oceano

http://unroyalwarrant.com/2014/05/17/pi ... en-review/

anche se trovo più equilibrata la recensione (comparativa) di questo utente

http://www.fountainpennetwork.com/forum ... ustom-845/

io l'ho comprata perché non ho più un cavatappi in tenda.

Pilot Custom 845 - unboxing

Inviato: giovedì 4 giugno 2015, 19:20
da zen71
mammifero ha scritto:ahi ahi ahi
l'ho comprata anche io due giorni fa e sto aspettando che mi arrivi, non è che l'hanno spedita a te ?

fregato sul tempo
allora sei in fase di refresh compulsivo sul sito di japanpost ... che diventa parossistico quando passa nello stato "In Customs" :D :D