Pilot Custom 845 - unboxing
Inviato: mercoledì 3 giugno 2015, 21:58
visto che non ho trovato altre recensioni di questa penna mi cimento in un abbozzo di prime impressioni ..
La penna mi é appena arrivata da Osaka, acquistata sulla baia (ad un ottimo prezzo).
Si tratta dell'ammiraglia della serie Custom della Pilot. Arriva in una confezione leggermente più curata delle classiche confezioni Pilot, con un finto vellutino all'interno ... sensazione di finto lusso (molto finto)
Le dimensioni sono rilevanti, comparabili ad una Justus 95 o una TWSBI 580. Lo stile é classico, flat top con dettagli dorati
Il materiale del corpo e del cappuccio é l'ebanite, rivestita con lacca "urushi". La sezione e le parti terminali sono invece in resina. Il materiale dá un'ottima sensazione in mano ed è estremamente lucido. La penna dá una sensazione di robustezza maggiore rispetto ad altre di dimensioni equivalenti in resina, anche se il peso é sostanzialmente analogo.
Il cappuccio é abbastanza pesante, non é una penna da utilizzare con cappuccio calzato ... viste anche le dimensioni.
Il pennino é un #15 bicolore 18k, io ho preso la misura F
dalle prime impressioni per intinzione mi sembra un F fin più sottile dei Sailor ed altrettanto preciso. Le dimensioni del pennino lo rendono abbastanza morbido; scrivendo normalmente si notano minime variazioni di tratto "spontanee".
Il caricamento é a converter, l'ottimo CON-70 Pilot in una versione simil "laccata"
ed infine due righe scritte con il pennino appena intinto nell'inchiostro
a prima impressione sono abbastanza soddisfatto, volevo una penna "grande" e precisa e mi pare che ci sia ... da confermare dopo rodaggio
disclaimer: foto fatte con un iPad e mano tremolante, alla come viene viene
Andrea
La penna mi é appena arrivata da Osaka, acquistata sulla baia (ad un ottimo prezzo).
Si tratta dell'ammiraglia della serie Custom della Pilot. Arriva in una confezione leggermente più curata delle classiche confezioni Pilot, con un finto vellutino all'interno ... sensazione di finto lusso (molto finto)
Le dimensioni sono rilevanti, comparabili ad una Justus 95 o una TWSBI 580. Lo stile é classico, flat top con dettagli dorati
Il materiale del corpo e del cappuccio é l'ebanite, rivestita con lacca "urushi". La sezione e le parti terminali sono invece in resina. Il materiale dá un'ottima sensazione in mano ed è estremamente lucido. La penna dá una sensazione di robustezza maggiore rispetto ad altre di dimensioni equivalenti in resina, anche se il peso é sostanzialmente analogo.
Il cappuccio é abbastanza pesante, non é una penna da utilizzare con cappuccio calzato ... viste anche le dimensioni.
Il pennino é un #15 bicolore 18k, io ho preso la misura F
dalle prime impressioni per intinzione mi sembra un F fin più sottile dei Sailor ed altrettanto preciso. Le dimensioni del pennino lo rendono abbastanza morbido; scrivendo normalmente si notano minime variazioni di tratto "spontanee".
Il caricamento é a converter, l'ottimo CON-70 Pilot in una versione simil "laccata"
ed infine due righe scritte con il pennino appena intinto nell'inchiostro
a prima impressione sono abbastanza soddisfatto, volevo una penna "grande" e precisa e mi pare che ci sia ... da confermare dopo rodaggio
disclaimer: foto fatte con un iPad e mano tremolante, alla come viene viene
Andrea