Pagina 1 di 2
Sheaffer'S Canada (Imperial I)
Inviato: martedì 2 giugno 2015, 10:31
da maxpop 55
Qualche giorno fa ho preso una Sheaffer'S Imperial made in Canada mai inchiostrata, avrebbe bisogno di un controllo perchè non carica bene l'inchiostro, ma non riesco ad aprire il puntale, non vorrei forzare eppure ho smontato tante Sheaffer'S, questa mai ed è diversa dalle altre.
Il pennino anche se non si legge perché non riesce a levare sono sicuro sia in oro perché con la lente si vedono le punte d'iridio cromate.
Ho cercato in Wiki e senz'altro per mia colpa non riesco a trovare ne le foto ne la penna come si smonta, chiedo aiuto al caro Ottorino ed a tutti gli amici del forum che possono darmi qualche dritta.
Alla fine del lavoro anche una bella lucidata per levare dal puntale i segni del contro cappuccio.
Sheaffer'S Canada
Inviato: martedì 2 giugno 2015, 19:06
da nello56
Caro Max... è vero, non ci sono foto sul wiki. Io, qualche tempo fa (2012) ne smontai una e feci le foto.
Te ne allego un paio, così vedendola smontata ti sarà chiaro come agire:
1) devi smontare il gruppo serbatoio ch'è avvitato con filettatura destrorsa (normale)
Dal momento ch'è tenuto con qualche resina/collante un colpetto di fon aiuta
2) puoi sfilare alimentatore e pennino da dietro (ovvero spingendo da davanti).
Buon lavoro!
Nello
p.s questa è troppo "normale" per Ottorino!

Sheaffer'S Canada
Inviato: martedì 2 giugno 2015, 20:04
da maxpop 55

GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE Nello sei stato grande

Anche se la tua ha la filettatura in metallo e lamia in plastica, ma credo e spero siano uguali per il resto, ora provo a smontarla e ti faccio sapere.
Sheaffer'S Canada
Inviato: martedì 2 giugno 2015, 20:25
da maxpop 55
Niente da fare è inchiodato e d avendo la filettatura in plastica non posso forzare più di tanto.

Sheaffer'S Canada
Inviato: martedì 2 giugno 2015, 20:59
da maxpop 55
Ci riproverò tra qualche giorno con più calma.
Sheaffer'S Canada
Inviato: martedì 2 giugno 2015, 21:12
da nello56
conoscendo le tue capacità, ma soprattutto la stupenda inventiva partenopea...
sono certo che ne avrai ragione!
Studiala...e stupiscici!! (come puoi vedere nella mia foto, quella polverina bianca sulla
filettatura era il collante!)
p.s. se dovessi aver bisogno di un flessibile, del semtex o di una pressa da 2000 tons non hai che da parlare!

Sheaffer'S Canada
Inviato: mercoledì 3 giugno 2015, 8:12
da nello56
ho fatto una pensata...se fai il giunto in ottone è normale che abbia una doppia filettatura
per poterlo montare....ma se lo fai in plastica, perchè non stamparlo direttamente sul pezzo?
Ovvero, prova a guardare con una buona lente se il colletto filettato presenta eventuali segni
che potrebbero far pensare ad un pezzo riportato come sulla mia. Secondo me... potrebbe essere
un pezzo unico, quindi, a questo punto, a parte cercare on line (questa sera faccio un giro anch'io)
dovresti capire se c'è un modo di far passare l'alimentatore.
Naturalmente questa è solo una "fantasia" per non lasciare nulla di inesplorato....
Nello
Sheaffer'S Canada
Inviato: mercoledì 3 giugno 2015, 17:21
da maxpop 55
Anch'io avevo avuto questo sospetto, ma come fai a mettere la pompetta se non separi le parti?
ps grazie , se mi serve una pressa da 2000 T. per aprire il puntale so a chi rivolgermi

Sheaffer'S Canada
Inviato: mercoledì 3 giugno 2015, 17:45
da maxpop 55
Ciao Ottorino, speravo intervenissi, sei tra i maggiori conoscitori delle Sheaffer'S, possibile che non ti venga in mente niente per un aiutino?
Sheaffer'S Canada
Inviato: mercoledì 3 giugno 2015, 19:40
da nello56
http://www.fountainpennetwork.com/forum ... b-removal/
In attesa dell' "aiutino di Ottorino", prova a leggere anche questo! Ho visto che nella foto compare anche la filettatura plastica come la tua....
ma non estrarre il pennino tipo dentista come ha fatto il tipo!
nello
Sheaffer'S Canada
Inviato: mercoledì 3 giugno 2015, 20:04
da maxpop 55
Ciao Nello, pensavo anche di modificare il sistema di carica poiché quello presente non funziona proprio del tutto ed il cilindro non è fissato con alcuna vite come nel modello PFM.
Sheaffer'S Canada
Inviato: mercoledì 3 giugno 2015, 20:47
da nello56
Io non ricordo e non ho più la penna. ma il Touchdown posteriore, non aveva un oring sul pistone
che garantiva la tenuta? Perchese non hai la tenuta posteriore (come tutte le Sheaffer), come fai
a far deformare il sacchetto?
E come la modificheresti ?
con cartuccia come da foto?
(
http://www.penworkshop.co.uk/index.php? ... ct_id=1031)
Sheaffer'S Canada
Inviato: mercoledì 3 giugno 2015, 22:25
da maxpop 55
Pensavo a qualche converter, eliminando il cilindro in plastica
Sheaffer'S Canada
Inviato: giovedì 4 giugno 2015, 7:44
da nello56
scusa Max, ma per mantenere la penna in tutta la sua originalità,
potresti semplicemente svitare il corpo posteriore (e lo dovresti fare anche
per un converter) e poi schiacciare con le dita il sacchetto posteriore...e la penna
si ricarica!
Non sarà una genialata, ma mantieni la penna originale ed è funzionale!
Nello
Sheaffer'S Canada
Inviato: giovedì 4 giugno 2015, 9:13
da maxpop 55
Hai ragione, a volte mi complico la vita inutilmente.