Pagina 1 di 1
Pennino Auretta
Inviato: domenica 31 maggio 2015, 16:44
da Mkala
Ciao a tutti
Questa mattina ad un mercatino sono riuscito a trovare casualmente una aurora auretta, il prezzo era ridicolo (avete presente quelle bancarelle dove si vende davvero di tutto e titolari non sanno nulla delle cose che vendono) così ho deciso di prenderla. Vi allego la foto in quanto il pennino è in pessime condizioni volevo chiedervi se secondo la vostra conoscenza è possibile sistemarlo oppure se devo cercare un pennino sostitutivo.
Vi ringrazio in anticipo e buona domenica sera
Pennino Auretta
Inviato: domenica 31 maggio 2015, 18:53
da nello56
Da quello che vedo, mi sembra che abbia bisogno di un poco di manutenzione.
Dopo un buon bagno (consigli generali) puoi provare a smontarlo .Se è come per 88 e 98, penso che basti tirarlo
verso l'esterno. Poi puoi provare a pulirlo con spazzolino e detersivo, e se non basta puoi
utilizzare delle micromesh od una gomma da cancellare leggermente abrasiva. Dovrebbe essere in acciaio
e quindi dovrebbe tornare lucido. Poi, puoi controllare l'allineamento dei rebbi (A proposito dei pennini...)
e se è il caso metterlo a posto. Se tutta l'attività avrà successo avrai ripristinato il suo pennino originale,
in caso contrario...sarai sempre in tempo per cercarne uno.
Nello
Pennino Auretta
Inviato: lunedì 1 giugno 2015, 12:02
da Mkala
Nello grazie mille per le indicazioni, mi sono già studiato i procedimenti nella wiki e appena avrò un attimo di tempo tenterò di metterli in pratica.
Qualcuno che conosce bene questa penna è in grado, vista la confezione, di approssimare una data di produzione?
grazie mille
Mauro
Pennino Auretta
Inviato: lunedì 1 giugno 2015, 13:07
da nello56
http://www.fountainpen.it/Auretta
http://curiosando708090.altervista.org/ ... etta-1965/
come vedi parte dal 1965... ! Direi che la Tua, per averla veduta e posseduta in quegli anni,
(dopo che feci sbarcare gli animali dall'arca....

), può essere datata tra il 1965 e i primi anni 70'.
Nello
Pennino Auretta
Inviato: martedì 2 giugno 2015, 8:18
da Pettirosso
Approvo in pieno, caro coscritto
Anche se debbo (purtroppo, per un torinese come me

) ammettere che le Pelikano avevano una marcia in più.
Ho recentemente fatto un "colpaccio" di Aurette (6, ovviamente di colori diversi

): apparentemente nuove (ancora con il piccolo copri pennino in plastica in punta), ma, per via della cartuccia di inchiostro già inserita dalla Casa e che dopo tanti anni si è ovviamente seccato, con i pennini in condizioni critiche (particolarmente una).
Attendo l'esito dei lavori di Mkala, poi mi sa che mi ci metterò anch'io.
Buona festa a tutti!
Pennino Auretta
Inviato: martedì 2 giugno 2015, 8:56
da nello56
Pettirosso ha scritto: caro coscritto
Stupendo! ma che meraviglia! E' un vero piacere sapere di avere un "coscritto-conterraneo"
Direi che hai un piccolo patrimonio in Auretta; potresti cominciare con una (ovviamente la più malmessa)
mettendola a bagno e procedendo per piccoli passi.... prima di avviare la catena di montaggio per
le rimanenti 5!
Sono certo che, come Mkala, farai un ottimo lavoro!
Nello