Colgo l'occasione e mi sposto dalla Cina al vicino Giappone.
Ho acquistato una Pilot Prera "Demonstrator" (non so se si chiami davvero così, è la versione in plastica trasparente..) qualche mese fa, al fine di arricchire la gamma delle Pilot che fino a quel momento includeva solo un plotone di 78G, di ogni colore e misura di pennino (anche il broad, che poi è uno stub).
Ho scelto la misura F, fedele alla mia predilezione per i tratti filiformi, ma devo dire che con il senno di poi avrei fatto meglio a propendere per il medio.
E' noto che i pennini del paese del Sol Levante tendono decisamente al sottile, tanto da essere equivalenti ad una misura inferiore (se non due, in certi casi...) dei cugini europei. Un F Pilot è quindi più o meno equivalente ad un EF europeo.
Nel caso della mia Prera, il tratto del pennino "high quality" in acciaio è un vero capello d'inchiostro, ma questo si paga con una rigidità notevole, forse eccessiva. Non so se con l'uso intensivo tale rigidità si riduca, in quanto ho usato la Prera solo per una ricarica del converter. Sicuramente la sensazione di "durezza" durante la scrittura è notevole, come è percepibile il suono del pennino che "scorre con un poco di attrito" (scrivere "gratta" mi sembra eccessivo) sul foglio.
Ma se piacciono gli ultrasottili, sicuramente la Prera non deluderà.
Le dimensioni sono limitate, solo 12 cm chiusa, e soprattutto il peso è davvero piuma: 15 grammi cappuccio incluso. Direi che non è una stilografica adatta per l'incredibile Hulk....
La qualità dei dettagli mi sembra buona per una stilografica della sua fascia. Rispetto a molte ciofeche Cinesi è su un altro pianeta. Se devo trovare un appunto posso menzionare il meccanismo di chiusura del cappuccio a pressione, il quale funziona bene ma da l'impressione di essere un poco, come dire... abbozzato.
In definitiva, una penna che rispetta i buoni standard qualitativi di Pilot, ed un ottimo rapporto qualità - prezzo.
A meno che non si sia dei fanatici del tratto filiforme, personalmente consiglio di scegliere un pennino di misura M. Non vorrei però essere stato troppo cattivo sul pennino F: si tratta di un pennino in acciaio, è ovvio aspettarsi una punta un pò dura.. Anche i pennini Sailor EF in oro 14 K non sono poi tanto morbidi...
Allego anche delle semplici prove di scrittura. A causa della mia proverbiale pigrizia ho solo intinto il pennino nella boccetta di inchiostro Delta Black, per risparmiarmi una pulitura più onerosa...

Avendo comunque provato la Prera, anche se solo per qualche giorno, posso dire che l'alimentatore non è particolarmente generoso. E questo per me è un pregio.
Consiglio comunque, specie per il pennino misura F, un inchiostro abbastanza fluido, come appunto il Delta Black.
Ed ecco una piccola sequenza di foto.

- Prera_box.jpg (249.12 KiB) Visto 7630 volte

- Prera_closed.jpg (476.34 KiB) Visto 7630 volte

- Prera_open.jpg (432.49 KiB) Visto 7630 volte

- Prera_test.jpg (410.37 KiB) Visto 7630 volte

- Prera_test2.jpg (379.39 KiB) Visto 7630 volte
Spero di avere fornito qualche informazione utile, nel caso sono a disposizione per ulteriori dettagli.
Ciao
